Le festività natalizie sono un momento particolare in cui vengono celebrati ed esaltati i sentimenti interiori più puri ed è quindi adatto per la premiazione di un concorso…
– Roberto Riviello – Arrivai in Toscana nel 1974 perché allora l’Università della Basilicata non esisteva ancora. Quasi tutti i miei compagni di liceo andarono a studiare a…
– Luca Bocci – Nuovo anno, nuova vita, almeno così dice il proverbio. Qui a What’s Up Tuscany, invece di provare a reinventare la ruota, abbiamo deciso di…
– Luca Bocci – A parte le tante bellezze della nostra terra, i tesori artistici e tutto il resto, chi visita la Toscana sa che, prima o poi,…
– Ilaria Clara Urciuoli – Cento anni per le nostre vite tanto schiacciate sul presente possono sembrare (e per certi versi sono) l’altra sponda di un vastissimo canyon…
– Giuseppe Capuano – Che fascino che hanno per me i presepi! Anche quelli piccoli, modesti, domestici. Ogni anno per Natale dico che vado in città a fare…
– Roberto Riviello – Nei primi anni Sessanta il Natale, almeno a Potenza, era sempre annunciato dagli zampognari che venivano a suonare le loro canzoncine sul pianerottolo di…
– Doady Giugliano – “Se fossi un filosofo, dovrei scrivere una filosofia dei giocattoli, per dimostrare che nella vita non bisogna prendere nient’altro sul serio e che il…
– Giuseppe Capuano – Sono nato al Sud. Buona parte della mia infanzia l’ho trascorsa a Capua insieme a una moltitudine di parenti: una dozzina di zii e…
Il genio supera gli anni e resiste nella memoria e nella vita delle persone al di là del tempo. Giacomo Puccini un genio musicale lo è stato di…
– Luca Bocci – Il legame tra Natale e carboidrati in Toscana è particolarmente forte, specialmente quando prendono la forma dei tanti dolci tradizionali che non possono proprio…