Abbiamo già parlato dello scambio culturale in programma nella scorsa settimana dalle associazioni pisane “Il Gabbiano” e “Alma Pisarum APS” presso il paesino cuneense di Monterosso Grana, e…
– Ilaria Clara Urciuoli – Cosa vuol dire nascondersi? Il gesto intenzionale che Liu Bolin ci presenta come fulcro, il più evidente (anche se non l’unico) degli elementi…
Dal 1° settembre anche quest’anno riapre i battenti la storica scuola pisana di musica che porta il nome del suo fondatore, Gastone Bini. La scuola nasce nel 1963…
– Luca Bocci – Stavolta vi parlerò di un posto che avevo visitato tanti anni fa con la mia famiglia. Visto che è vicino al confine con il…
La cultura deve espandersi, non rimanere ferma nel proprio territorio ma incontrare altre realtà di ambienti diversi per crescere e diffondersi. Per questo ci piace sottolineare che il…
– Ilaria Clara Urciuoli – Una, nessuna, centomila Artemidi al Museo Archeologico e di Arte della Maremma nella mostra visitabile fino a 5 novembre che proprio dal romanzo…
– Doady Giugliano – Abbiamo voluto titolare così un’impresa, che ha tutti i connotati di una vera favola che come altre ha affascinato migliaia di persone di ogni…
– Ilaria Clara Urciouli – La cittadina di Cortona, accesa dai festeggiamenti per il cinquecentenario di Signorelli cui è dedicata la mostra di Palazzo Casali, anche quest’anno torna…
– Ilaria Clara Urciuoli – Ripercorrere la mostra su Fernando Farulli, organizzata dal Comune di Fiesole e dall’Accademia delle belle arti di Firenze per festeggiare il primo centenario…
– Guido Martinelli – Tutti sanno che il monumento che permette al mondo di conoscere Pisa è la sua Torre meravigliosamente storta, e proprio lei, tra pochi giorni,…
Ho conosciuto Ettore Neri un po’ di anni fa, quando era sindaco di Seravezza (Lucca). Dopo aver saputo, di recente, che aveva scritto un libro, mi è subito…