FEATURED

La Toscana non diventi una Disneyland per ricchi

Secondo l’ultimo rapporto Irpet (Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana) la Toscana attrae sempre più turisti stranieri, un po’ meno gli italiani. Non perché non piaccia a questi ultimi, il problema è di natura economica. I prezzi sono sempre più alti e in molti non riescono più a permettersi di fare una vacanza […]

FEATURED

Tirrenia e la sua età dell’oro nel cinema

È una bella idea quella avuta dall’amministrazione comunale di Pisa, che all’ingresso di Tirrenia ha realizzato un’installazione, con delle bellissime foto in formato gigante, per ricordare il glorioso passato nel cinema della località marinara. “Un omaggio agli studios cinematografici di Tirrenia, dov’è passata la storia del cinema italiano – ha detto il sindaco Michele Conti […]

FEATURED

“Vi raccontiamo la prima promozione del Pisa in Serie A”. Intervista doppia a Barontini e Gasparroni

– Guido Martinelli – La massima serie calcistica per una città di medie dimensioni come Pisa, anche se ricca di monumenti e di storia, è sicuramente importante al punto di coinvolgere, bene o male, tutta la cittadinanza. Quindi, da cittadino e tifoso come tanti, ho deciso di interessarmene invadendo l’ambito sportivo di questa testata di […]

FEATURED

Palio di Siena, Tittia è già leggenda

Trent’anni, nato a Nagold, in Germania, nella Foresta nera (mamma tedesca e padre sardo), Giovanni Atzeni, detto Tittia, a Siena è già una leggenda. Ha già vinto undici volte il Palio di Siena. Non è una cosa da tutti. L’ultimo successo il 3 luglio, dedicato alla Madonna di Provenzano. Montando il cavallo Diodoro Tittia ha […]

FEATURED

In piazza dei Miracoli Michele Placido darà voce a San Francesco

Martedì 15 luglio 2025 alle ore 21.30, ai piedi della Torre di Pisa, in uno dei luoghi più suggestivi del mondo, si terrà la prima nazionale di “Francesco”, un recital che celebra la figura di San Francesco d’Assisi, alla vigilia delle celebrazioni per l’ottavo centenario della sua morte (1226–2026). La vita, le opere e il […]

FEATURED

Tutti pazzi per la cucina povera: appuntamento a Castellina Marittima

Con un discreto anticipo vi proponiamo una bella esperienza da fare quest’estate, in modo tale che, se vi piace l’idea, possiate annotarla sulla vostra agenda (non importa se di carta o elettronica). Stiamo parlando della 34esima edizione della “Cucina Povera”, una manifestazione enogastronomica in programma il 2-3 agosto a Castellina Marittima (Pisa). Quest’anno, però, ci […]

FEATURED

La Pergola, le antipatie politiche e i conti da far quadrare

Siamo un Paese che finanzia film mai prodotti (Francis Kaufmann, indagato per la morte di una donna e una bambina a Villa Pamphili, Roma, avrebbe incassato per nulla quasi un milione di euro), che dunque con il meccanismo del tax credit foraggia gli imbroglioni, ma che poi taglia il sostegno ai teatri, vedi il caso del […]

FEATURED

Il futuro di Piombino nelle promesse del ministro

Al castello di Piombino si è svolto un interessante seminario dal titolo “Rigenerazione del paesaggio nelle aree industrializzate“. Era prevista la partecipazione del ministero della Cultura ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ma per alcuni impegni imprevisti è stato trattenuto a Roma e non ha potuto partecipare. Ha voluto però mandare il proprio messaggio. “Il nuovo […]

FEATURED

Schermi erranti 2025: il cinema nei quartieri di Pisa

Estate all’insegna del cinema diffuso a Pisa, con “Schermi erranti: il cinema nei quartieri”, un progetto che porta il grande schermo direttamente nelle piazze e nei luoghi più vivi della città, trasformandoli in spazi di incontro e condivisione culturale.  L’iniziativa, in programma dal 3 al 16 luglio 2025, è molto più di una semplice rassegna cinematografica. […]

FEATURED

11Lune 2025, musica e teatro tra le colline di Peccioli

A Peccioli, dal 2 al 31 luglio 2025, si svolgerà la ventunesima edizione della rassegna “11Lune”, un festival che ormai da anni rappresenta un punto di riferimento per la musica, il teatro e la cultura nel territorio toscano. L’evento si terrà nell’Anfiteatro Fonte Mazzola e al Triangolo Verde di Legoli, proponendo un cartellone ricco e variegato […]

FEATURED

Il ricordo della strage di Viareggio deve unirci tutti

Un corteo ha commemorato le 32 vittime della strage di Viareggio, avvenuta il 29 giugno 2009. Sedici anni dopo il dolore è ancora forte. Buona la partecipazione all’iniziativa. Sul lungomare le bandiere sventolanti sui pennoni sono state tenute a mezz’asta. Quando il corteo è arrivato in via Ponchielli, la strada accanto alla ferrovia dove vi […]

FEATURED

Il Gioco del Ponte si decide nella “bella”: oltre 22 minuti di combattimento

– Maurizio Ficeli – Nell’ultimo sabato sera del mese di Giugno è andata in scena l’edizione del Gioco del Ponte 2025 che ha chiuso tutte le manifestazioni del Giugno Pisano. Manifestazione bella e partecipata, che si è svolta con snellezza e senza intoppi, malgrado la lunghezza di alcuni appassionanti combattimenti sul ponte. Mezzogiorno ha portato […]