– Ilaria Clara Urciuoli – “Ove il candidato abbia già ricoperto un incarico dirigenziale presso un istituto o luogo della cultura dotato di autonomia speciale, e l’incarico dirigenziale…
– Marco Monaco – La notte del 16 giugno la città di Pisa è Caput mundi. Sui lungarni, ma in verità in tutto il centro storico, si svolge…
L’oboe, strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia della famiglia dei legni dal suono leggero e penetrante, ha avuto il ruolo di protagonista principale del concerto conclusivo…
Attrice versatile nonché psicoterapeuta, Laura Cioni è già nota al pubblico fiorentino per aver portato sulle scene, nella passata stagione, “Love Lee” di Chiara Guarducci, sulla storia della…
– Giuseppe Capuano – A pochi giorni dal secondo anniversario della sua morte si è svolto “Giorni di Tuono”, il festival di fumetti, musica e cinema nel segno…
– Ilaria Clara Urciuoli – Con una serie di eventi tra cui una mostra che si preannuncia di grande portata culturale Cortona festeggia i 500 anni dalla morte…
Una delle più famose e iconiche frasi di Nanni Moretti è quel “le parole sono importanti” che lui stesso gridava contro un’attonita Mariella Valentini in “Palombella Rossa”. Ma…
Il decimo Festival Internazionale dell’associazione Fanny Mendelssohn sta ormai giungendo al termine con il favore e l’apprezzamento generale di coloro che hanno seguito le esibizioni di musicisti di musica…
– Guido Martinelli – “Il teatro è una magia”, quante persone lo hanno ripetuto magari dopo averlo provato salendo sopra un palco? Quando sei lì, su quelle tavole…
– Ilaria Clara Urciuoli – Ironica, leggera ma non per questo meno profonda e meticolosa: così si presenta nel suo nuovo appuntamento fiorentino la scultura di Bjørn Okholm…
– Ilaria Clara Urciuoli – Il Gabinetto scientifico-letterario Vieusseux è uno dei tanti “fiori all’occhiello” di Firenze (e non solo). Nacque nel 1820 per iniziativa di Giovan Pietro…