Con piacere vi parliamo di una rappresentazione teatrale che trae origine dal testo di un nostro ottimo collaboratore, Roberto Riviello. “Pazza Medea” andrà in scena il 4 Giugno…
Un reportage narrativo sulla comunità indiana del Valdarno e i processi migratori che, negli ultimi anni, coinvolgono la realtà delle seconde generazioni in fuga dall’Italia – Mattia Lupini…
Tre giorni in mezzo a milioni di libri può essere un’esperienza esaltante per chi ama la carta stampata come il sottoscritto e il mio sodale Beppe Capuano. A…
Muovendomi nel Salone alla ricerca di innumerevoli e valide penne toscane, note e meno note, ho deciso di seguire un percorso istituzionale andando a cercare proprio lo…
“Presto, è domenica, al Salone Internazionale del Libro oggi sarà un delirio. Uffa! Questo bus non arriva. Prendiamo un taxi”. Così inizia la giornata di noi due…
Salone del libro di Torino, ultima giornata. Alla caccia di autori/autrici toscane sono andato alla presentazione della graphic novel “Turchina”, realizzata dalla fiorentina Elena Triolo, ben nota al…
– Giuseppe Capuano – Mentre sto scrivendo si stanno consumando gli ultimi minuti del Salone del Libro di Torino a cui ho partecipato, nei tre giorni finali, insieme…
– Ilaria Clara Urciuoli – Ormai da cinque anni il teatro della Pergola di Firenze e il Théatre de la Ville di Parigi collaborano per formare interpreti in…
– Ilaria Clara Urciuoli – Figure esili, quasi eteree sono catturate nella consistenza materica del bronzo: l’apparente contraddizione viene risolta dalla scultura di Innocenzo Vigoroso, esposta fino al…
– Luca Bocci – In questo episodio torniamo alla nostra missione originale: fare luce sugli angoli meno conosciuti di questa terra e spiegarvi cosa li renda così particolari.…
L’altra sera sono stato raggiunto dal ricordo di un fortunato slogan pubblicitario di un gelato, divenuto proverbiale qualche decennio fa, che sancì l’inizio della fortunata carriera dell’ottimo attore…