– Marina Sacchelli – Venerdì 22 settembre si è tenuto il secondo appuntamento della rassegna “Muse Contemporanee e Note D’Arte” promossa dall’Associazione Fanny Mendelssohn. Palazzo Lanfranchi, affacciato sul…
Lucca è una città dinamica e ricca di ingegno speculativo che le permette di attrarre visitatori da ogni parte del mondo sia per le sue bellezze storiche che…
Lo scorso 23 aprile si è svolta a Pisa una manifestazione, forse un po’ oscurata dalle vicine elezioni, che meriterebbe di essere ricordata. Parlo della giornata dedicata alla…
– Ilaria Clara Urciuoli – In occasione del festival LuccAutori che giunge quest’anno alla sua ventinovesima edizione è stata realizzata, nello scenario di Villa Bottini, la mostra a…
– Ilaria Clara Urciuoli – Se è vero che “gli archivi sono il sudore della vita, ciò che resta della fatica di vivere”, come dice Diana Toccafondi, componente…
– Daniele Burchi – Stefano Vannelli, regista indipendente, sceneggiatore e produttore cinematografico pisano, nel 2015 ha esordito a Venezia tra i vip del Cinema dell’Arte e dello Spettacolo…
– Luca Bocci – Con la popolazione del Valdarno sempre più alta e l’inquinamento degli ultimi decenni, noi toscani ci siamo un po’ disinnamorati del nostro Arno d’argento.…
In un momento storico drammatico come quello attuale, in cui nel nostro continente è purtroppo riemerso l’incubo bellico con il conflitto in terra ucraina, tornano d’attualità figure come…
– Marina Sacchelli – Il primo appuntamento del Festival Muse Contemporanee e Note d’Arte si è svolto nella calda e ventosa serata del 7 settembre sulla terrazza…
– Ilaria Clara Urciuoli – Mentre in tutto il nostro territorio si avvicendano i festeggiamenti per il settantanovesimo anniversario delle liberazioni delle varie città (la prossima è Pistoia…
Abbiamo già parlato dello scambio culturale in programma nella scorsa settimana dalle associazioni pisane “Il Gabbiano” e “Alma Pisarum APS” presso il paesino cuneense di Monterosso Grana, e…