FEATURED

Si rischiava la vita per qualche castagna

“Il fuoco è mezzo pane”. Dicevano così i miei genitori quando ero un ragazzino, mentre tutta la mia famiglia nelle fredde serate d’inverno degli anni ’30 e ’40 si scaldava intorno al camino acceso e con la legna scoppiettante che sprigionava fiamme e faville in continuazione. Questo ritornello l’avevo sentito dire tante volte anche dai […]

FEATURED

Ambra Angiolini magistrale nella “brocca rotta” di Olivia Denaro

Il ricco cartellone del Teatro Politeama di quest’anno ha presentato l’altra sera un’altra gemma del suo forziere con il monologo “Olivia Denaro”, superbamente interpretato da una coinvolgente e intensa Ambra Angiolini. L’interessante pièce, tratta dal fortunato libro di Viola Ardone, rievoca attraverso i ricordi del personaggio inventato di Olivia Denaro la vicenda reale di Franca […]

FEATURED

Il motore a scoppo dei toscani Barsanti e Matteucci rivive a Firenze

C’è voluto un bel lavoro per mettere insieme i circa 400 pezzi che componevano il primo motore a scoppio inventato da due toscani, padre Eugenio Barsanti e Felice Matteucci. Il motore, a gas, è stato acceso di nuovo a Firenze, davanti al Museo Galileo, grazie al lavoro dei membri del Club moto d’epoca fiorentino, utilizzando […]

FEATURED

Quelle strane scarpe ai piedi di un soldato tedesco

Dopo tanti anni dalla fine della Seconda guerra mondiale su un libro donatomi da mio figlio (“Viaggi nella Storia-La linea Gotica agosto 1944-aprile 1945 – I luoghi dell’ultimo fronte di guerra in Italia”) ho visto una foto, scattata da Davide Del Giudice, raffigurante l’osservatorio tedesco posto sul monte Folgorito (912 mt, Versilia). Avevo visto quel […]

FEATURED

L’avventura di carta e di inchiostro di Montanelli

Fino al 31 gennaio alla Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio (Firenze) è possibile vivitare la mostra “Un’avventura di carta e inchiostro: Indro Montanelli tra giornali e riviste”. Nella mostra si espone il percorso giornalistico di Montanelli, dall’esordio sul “Frontespizio” del 1930 all’ultimo intervento sul Corriere della sera, con esemplari originali di quotidiani e riviste che hanno […]

FEATURED

“Stai zitta!” e tanti altri spettacoli al Teatro Nuovo di Pisa

Non c’è modo migliore di iniziare il nuovo anno che trascorrere una bella serata a teatro. Vi proponiamo gli spettacoli che si potranno vedere al Teatro Nuovo di Pisa nel mese di febbraio. C’è ancora tempo, ma almeno potrete programmare la vostra serata in anticipo. Sabato 1 febbraio alle ore 21 e domenica 2 febbraio […]

FEATURED

Anno nuovo, speranze vecchie

L’inizio dell’anno nuovo, l’ennesimo per fortuna, ha riportato in auge una perduta reminiscenza scolastica, e per la precisione il grande Giacomino leopardato con il suo classico “Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere”, di cui riesumo lo stupendo inizio. Venditore: “Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi?”Passeggere: “Almanacchi per l’anno nuovo?”Venditore: “Sì […]

FEATURED

Metti una sera a teatro a Bientina…

Uno scoppiettante Andrea Kaemmerle, accompagnato alla chitarra da Andrea Barsali e Lorenzo Niccolini, è stato protagonista di un divertente spettacolo di fine anno andato in scena al Teatro delle Sfide di Bientina (Pisa). Ironia pungente e buona musica dal vivo hanno accompagnato nel nuovo anno i duecento spettatori del piccolo ma accogliente teatro (tutto esaurito), […]

FEATURED

Peccioli con gli occhi di Dide, il Cicerone del “Borgo più bello d’Italia”

– Marina Sacchelli – Qualche domenica fa mi sono recata a Peccioli, un comune della provincia di Pisa da cui dista circa 40 chilometri, incuriosita più che altro dalla recente vittoria del concorso “Borgo più bello d’Italia 2024“. Le aspettative non sono state deluse. Oltre allo splendido paesaggio collinare che si gode dalla moderna terrazza […]

FEATURED

I luoghi di Pisa legati a Cosimo I e al Vasari nei lavori dei ragazzi del Liceo artistico Russoli

A coronamento di un’attività di laboratorio sviluppata sui luoghi pisani legati a Cosimo I e al Vasari i migliori lavori grafici di alcuni studenti del Liceo Artistico Russoli di Pisa sono stati premiati nella sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti. La bella iniziativa rientrava nell’ambito del progetto “Pisa l’altra capitale medicea“, organizzato da Italia Nostra […]

FEATURED

Divertente sul serio il concerto della Società Filarmonica Pisana

Uno di quei momenti che scandiscono lo scorrere del nostro tempo è senza dubbio il rituale e da molti atteso concerto natalizio della Società Filarmonica Pisana che quest’anno è tornato in un ambiente più confacente a una associazione così importante: il Teatro Verdi. Ideato dalla mente creativa del Maestro Paolo Carosi, il tema del concerto […]

FEATURED

Scusate, stasera si parla d’amore

In un mondo che ogni giorno lancia preoccupanti segnali di odio, in questa sorta di terza guerra mondiale a pezzi che stiamo tutti tragicamente vivendo, messaggi che invece richiamano a sentimenti opposti di disponibilità e amore vanno evidenziati e accolti con favore, nella speranza utopistica che possano essere raccolti da chi invece semina odio. Ci […]