FEATURED

In cammino verso il futuro, le associazioni fanno rete per la cultura

Sabato 12 luglio, presso la Domus Mazziniana di Pisa, ha avuto luogo la terza edizione di “In cammino verso il futuro”, promossa da Alma Pisarum APS, importante e attivo coro del territorio pisano, per il secondo anno consecutivo con il contributo di CESVOT. Quest’anno l’evento era dedicato alla divulgazione di un manifesto condiviso per lo […]

FEATURED

TRAme Indipendenti: la rassegna internazionale pisana di corti cinematografici

Quando i primi film si rivelarono al mondo erano molto brevi, alcuni sotto il minuto. Il tempo ha ovviamente modificato e allungato le trame al punto di farle durare ore, ma il rimpianto della sintesi, dello spunto breve e intrigante che colpisce e stordisce come un flash o un fulmine a ciel sereno resiste imperterrito […]

FEATURED

Il ricordo è una dolce carezza. Successo del concorso letterario per le scuole “Marco Innocenti”

È risaputo come la perdita di una persona cui ci si sente legati per vari motivi affettivi sia molto dolorosa e per lenire il dolore ci si attacchi al ricordo che, come dice Isabel Allende, non consente “una separazione definitiva”. Sono numerose le maniere con cui coltivare la memoria della persona perduta, ognuna corrispondente al […]

FEATURED

Curtatone e Montanara 177 anni dopo

Curtatone è un comune italiano sparso di poco più di 14.700 abitanti nella provincia di Mantova, in Lombardia. La sede del municipio è nella frazione di Montanara. Le due località distano circa 5 km. In questi luoghi nel 1848 si svolse un’epica battaglia durante la prima guerra d’indipendenza italiana. Ebbero la meglio le forze austriache guidate […]

FEATURED

L’alba sul lago di Massaciuccoli con la musica elettronica (e le arie di Puccini) nelle orecchie

– Alessia Casini – Non capita spesso di vivere un’alba tra le acque di un lago, e per di più con la musica elettronica in cuffia. Lo scorso fine settimana, grazie all’Elettro Music & Boat Fest, ho avuto l’opportunità di assistere a uno spettacolo naturale e sonoro indimenticabile nel cuore del Parco di Migliarino San […]

FEATURED

A Villa Roncioni si chiude alla grande il Festival Internazionale Fanny Mendelssohn

– Marina Sacchelli – Villa Roncioni a Pugnano, nel comune di San Giuliano Terme (Pi): non poteva esserci luogo migliore per il concerto finale del XII Festival Internazionale Fanny Mendelssohn, svoltosi domenica 25 maggio. Accolti dal direttore della Fondazione Cerratelli, Diego Fiorini, siamo stati introdotti emotivamente nella storia dell’antica dimora e dobbiamo ammettere che le […]

FEATURED

Fanny Mendelssohn, Aurelio e Paolo Pollice ci conducono per mano nel melodramma italiano

– Marina Sacchelli – Li abbiamo amati fin da subito, Aurelio e Paolo Pollice, da prima che iniziassero a suonare l’uno accanto all’altro, seduti di fronte al pianoforte appoggiato alla grande finestra ad arco dell’intima e romantica Villa Rita di Uliveto Terme, situata nell’antico borgo di Noce nel comune di Vicopisano (PI). È iniziato così […]

FEATURED

“La danza per me è stata una salvezza”. Mirko Bonatti si racconta in un’autobiografia

Ex ballerino, oggi insegnante, attore ed educatore, Mirko Bonatti ha scelto di raccontarsi in un’autobiografia appena uscita in libreria, “Danzare la vita”, edita da Europa Edizioni. Il libro parla di un sogno coltivato fin da ragazzo, una passione trasformata in professione e in stile di vita, ripercorrendo il cammino di un giovane che, contro ogni pronostico, […]

FEATURED

Storie di giusti nello sport e di calcio dantesco

– Giuseppe Capuano – Voglio concludere il mio trekking al Salone del libro di Torino con due presentazioni che riguardano lo sport. La prima, a cura della Fondazione Gariwo, edito da Mimesis, intende diffondere le più grandi storie di giustizia e diritti umani nello sport. Ne hanno parlato: Mauro Berruto, deputato e allenatore di volley […]

FEATURED

Il mostro di Firenze, tra sentenze, misteri e bufale

Tra le innumerevoli storie criminali che in questi ultimi anni hanno colpito e interessato un pubblico sempre morbosamente attento agli eventi criminosi, reali e fittizi che fossero, la decennale vicenda del cosiddetto “mostro di Firenze” riveste un ruolo primario. Anche se il processo ai “compagni di merende” pareva e poteva aver dato una risposta definitiva, […]

FEATURED

A zonzo tra gli stand del Salone del libro. La Toscana c’è

Il Salone del libro di Torino, che si conclude lunedì 19 dopo cinque, intense giornate presso Lingotto Fiere, è senza dubbio la manifestazione culturale più importante del nostro Paese nonché una delle più qualificate del continente. Ogni anno, infatti, richiama più di duecentomila affezionati alla lettura e alla cultura in genere. In un simile contesto la regione Toscana, il luogo da cui […]

FEATURED

Al Salone del libro di Torino “Mi chiamo Oleg sono sopravvissuto ad Auschwitz”

– Giuseppe Capuano – Sono appena arrivato al Salone del libro di Torino 2025. Mi aggiro fra gli stand senza una meta precisa e mi lascio trasportare dall’onda placida del flusso dei visitatori. È il giorno d’apertura e ancora non c’è il caos del weekend. Passo accanto allo Stand della Regione Toscana e vengo attratto […]