Martedì 15 luglio 2025 alle ore 21.30, ai piedi della Torre di Pisa, in uno dei luoghi più suggestivi del mondo, si terrà la prima nazionale di “Francesco”, un recital che celebra la figura di San Francesco d’Assisi, alla vigilia delle celebrazioni per l’ottavo centenario della sua morte (1226–2026). La vita, le opere e il […]
Tutti pazzi per la cucina povera: appuntamento a Castellina Marittima
Con un discreto anticipo vi proponiamo una bella esperienza da fare quest’estate, in modo tale che, se vi piace l’idea, possiate annotarla sulla vostra agenda (non importa se di carta o elettronica). Stiamo parlando della 34esima edizione della “Cucina Povera”, una manifestazione enogastronomica in programma il 2-3 agosto a Castellina Marittima (Pisa). Quest’anno, però, ci […]
11Lune 2025, musica e teatro tra le colline di Peccioli
A Peccioli, dal 2 al 31 luglio 2025, si svolgerà la ventunesima edizione della rassegna “11Lune”, un festival che ormai da anni rappresenta un punto di riferimento per la musica, il teatro e la cultura nel territorio toscano. L’evento si terrà nell’Anfiteatro Fonte Mazzola e al Triangolo Verde di Legoli, proponendo un cartellone ricco e variegato […]
Carnival Loco 2025 a Marina di Pietrasanta
Il Carnevale di Pietrasanta è un evento unico nel suo genere che è capace di vivere non solo nel tradizionale periodo invernale, ma anche in estate, grazie alla sua edizione estiva chiamata “Carnival Loco”. Questa duplice anima rende Pietrasanta una città dove la festa e la tradizione si respirano tutto l’anno. Pietrasanta non si ferma […]
Musart Festival 2025, la bella musica colora l’estate di Firenze
Il Musart Festival 2025 di Firenze è uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate toscana, con una decima edizione ricca di grandi nomi e momenti unici. Dal 17 al 27 luglio, il suggestivo Parco Mediceo di Pratolino, patrimonio UNESCO e cuore verde della città, ospiterà concerti serali con un cartellone di altissimo livello. Tra i protagonisti […]
Al via l’Estate Fiesolana
Il Festival dell’Estate Fiesolana – iniziato nel lontano 1911 – è alla sua 78ma edizione. Si svolgerà, come da tradizione, nell’affascinante cornice del Teatro Romano di Fiesole. Da giugno a settembre si alterneranno concerti di musica classica e leggera e di jazz, spettacoli di prosa e di danza; arricchiranno il programma serate tematiche e una […]
“Tra Terra e stelle”, il territorio è protagonista dello spettacolo
Una bella rassegna teatrale itinerante è in programma dal 4 luglio al 28 settembre tra Pisa e Lucca. Tra TERRA e STELLE, questo è il suo nome, vedrà coinvolti i Comuni di Calcinaia, Chianni, Capannoli, Casciana Terme Lari, Crespina Lorenzana, Montecarlo di Lucca, Montopoli in Val d’Arno, Pontedera, Riparbella, Castelnuovo di Garfagnana. Tra TERRA E […]
“Un mondo di mestieri”, il concerto della Filarmonica Pisana per la Festa Europea della Musica 2025
Il 21 Giugno, come ogni anno, si celebra la Festa Europea della Musica 2025 e per l’occasione, come sempre, a Pisa, ci sarà il concerto della Filarmonica Pisana che quest’anno è intitolato “Un mondo di mestieri”. L’evento è in programma dalle ore 21.00 presso la Piazza Inferiore (Cavea) del Centro SMS – Viale delle Piagge. […]
Torna il “110 Hertz Festival”
Lo sfavillante giugno pisano non ha ancora sparato tutte le sue cartucce e dopo gli stupendi, tradizionali appuntamenti con la Luminara e il Palio di San Ranieri e in attesa del magnifico “Gioco del Ponte”, altri momenti rallegreranno le calde giornate e serate della città della Torre. Uno di questi è senza dubbio la quarta […]
Fumetti, musica e cinema per ricordare Tuono Pettinato
Quarta edizione di “Giorni di Tuono“, il colorato e divertente festival di fumetti, musica e cinema nel segno di Tuono Pettinato, in programma a Pisa da venerdì 13 a domenica 15 giugno. Organizzato dalla Fondazione Tuono Pettinato con il contributo del Comune di Pisa e del Consiglio regionale della Toscana, il festival tocca diversi luoghi del […]
All’Arsenale per ascoltare il cosmo
Suoni nello spazio è un’interessante due giorni dedicata al rapporto tra cinema, musica e scienza in programma il 9 e 10 giugno al cineclub Arsenale di Pisa. Sono previsti incontri pomeridiani tra musicisti, musicologi, esperti di cinema di fantascienza e scienziati e una selezione di ascolti e video; in serata le proiezioni nella sala storica del […]
Centoventicinque pianisti da tutto il mondo a Cascina
Il “Premio Toscana Città di Cascina”, in programma a Cascina dall’11 al 22 giugno sotto la direzione artistica del maestro Daniel Rivera, accoglierà 125 pianisti da tutto il mondo. Oltre che dall’Italia i partecipanti arriveranno da Argentina, Armenia, Cina, Croazia, Bulgaria, Lituania, Messico, Slovenia, Regno Unito, Ungheria e Stati Uniti. “Sono certamente numeri da capogiro […]