Il 2025 sarà un’annata nefasta per i produttori vinicoli. Non l’ha profetizzata Nostradamus e neppure i migliori climatologi che affollano il web. La causa, molto più semplicemente è dovuta all’uomo. O meglio a qualcuno che, tanto per cambiare, ha pensato bene (cioè male) che in Italia era il momento di innalzare il vessillo degli astemi, […]
Basi, basette e tanta, troppa barba
Non lasciatevi confondere dal titolo. Parrucchieri & dintorni non centrano assolutamente niente. Le basi, invece (quelle militari) o basette (se un po’ più piccole), quelle sì, esattamente come la barba fin troppo lunga cresciuta a dismisura nel corso di questi ultimi anni di continue contrapposizioni tra ambientalisti, associazioni varie con il codazzo dei soliti manifestanti […]
I viaggi di Elisa Bonaparte da Lucca a Cascina
Per chi ama la storia e le curiosità legate al territorio c’è una bella mostra da vedere a Cascina (Pisa): “Così viaggiava la Principessa Elisa. 1805-1820”. È allestita presso la Biblioteca comunale Peppino Impastato di Cascina, la mostra “Così viaggiava la Principessa Elisa. 1805-1820”. L’esposizione è organizzata dall’associazione “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana”, […]
Il toscano che in Africa ha scoperto i segreti del cacao. La storia di Claudio Corallo
Grazie a un bel reportage uscito su il Giornale, realizzato dal vicedirettore Marco Zucchetti, ho conosciuto la storia di un toscano che si fa onore nel mondo: Claudio Corallo. Fiorentino, 73 anni, agronomo, da anni vive e lavora a São Tomé e Príncipe, un arcipelago di una ventina isole nell’oceano Atlantico al largo dell’Africa centro-occidentale, […]
Toscani nel mondo, tutti i numeri
Spesso abbiamo parlato di storie, più o meno importanti, che avevano come denominatore comune la toscanità dei protagonisti e il fatto di vivere all’estero, in diversi angoli del mondo. Era ed è una nostra “mission” raccontare la vita di queste persone, la motivazione alla base della loro scelta di trasferirsi, come se la passano e […]
“A Natale libri per te”. Peccioli promuove la lettura e le librerie del territorio
Il Natale si avvicina a grandi passi e in ogni luogo abitato, grande o piccolo che sia, stanno spuntando le iniziative per allietarlo o favorire gli acquisti. A Peccioli, il borgo più bello d’Italia secondo il concorso nazionale televisivo di qualche mese fa, nei giorni compresi tra giovedi 6 e domenica 8 dicembre ci sarà […]
Panettonissimo a Pietrasanta, quando artigianalità fa rima con bontà
La prima edizione del festival Panettonissimo è approdata a Pietrasanta (Lucca) dal 29 novembre al 1°dicembre 2024. L’evento è nato per celebrare il panettone artigianale, proposto in tantissime gustose varianti. Un fine settimana intenso e ricco di impegni con degustazioni e incontri a tema con pasticceri d’eccezione per scoprire i segreti del dolce natalizio più amato dagli italiani. […]
A Pomaia per riscoprire gentilezza, compassione e saggezza
Immerso tra le verdi colline pisane c’è un luogo incredibile che nessuno si aspetterebbe mai di trovare. Ci troviamo a Pomaia, frazione del Comune di Santa Luce (Pisa): a due passi da questo piccolo borgo si trova l’Istituto Lama Tzong Khapa, un centro di buddismo tibetano di tradizione mahayana fondato nel 1977. L’Istituto è diventato […]
Festival Nessiah, tutto intorno a Kafka
Il festival Nessiah, organizzato e promosso dalla Comunità Ebraica di Pisa e giunto alla ventottesima edizione, entra nel vivo con i suoi eventi. Quest’anno il filo conduttore è Franz Kafka, uno dei maggiori esponenti della letteratura del XX secolo. Dopo il simpatico e gustoso show cooking di apertura, doppio appuntamento per un fine settimana pisano […]
Eleonora Riso, una buona idea e un consiglio
Divenuta famosa per aver vinto la tredicesima edizione di MasterChef Italia, la livornese Eleonora Riso è brava, talentuosa e simpatica. Insomma, possiede tutte le qualità per fare bene, nel campo che ha scelto, al di fuori degli schermi tv. Negli ultimi mesi, però, l’abbiamo letta decine di volte sui giornali lamentandosi di varie cose: “Nessuno […]
Bontà di Toscana: castagnaccio, che passione
“Ciao, è buono il castagnaccio?”. “Te lo saprò dire quando esce dal forno”. Inizia così, tra una battuta e l’altra, lo scambio di messaggi tra me e l’amico Dino Dringoli, che sui propri canali social ha pubblicato alcune foto del gustoso prodotto di cui la nostra Toscana va fiera, il castagnaccio. Ecco la sua ricetta. […]