Gli orfani del vino

Il 2025 sarà un’annata nefasta per i produttori vinicoli. Non l’ha profetizzata Nostradamus e neppure i migliori climatologi che affollano il web. La causa, molto più semplicemente è dovuta all’uomo. O meglio a qualcuno che, tanto per cambiare, ha pensato bene (cioè male) che in Italia era il momento di innalzare il vessillo degli astemi, […]

Basi, basette e tanta, troppa barba

Non lasciatevi confondere dal titolo. Parrucchieri & dintorni non centrano assolutamente niente. Le basi, invece (quelle militari) o basette (se un po’ più piccole), quelle sì, esattamente come la barba fin troppo lunga cresciuta a dismisura nel corso di questi ultimi anni di continue contrapposizioni tra ambientalisti, associazioni varie con il codazzo dei soliti manifestanti […]

Addio cara vecchia Ape

La scomparsa delle api potrebbe rovinare l’equilibrio naturale dell’ecosistema. Molteplici aspetti da essa dipendenti potrebbero cambiare causando: la cassa integrazione per molti operai, aumento del traffico cittadino, disagio nella consegna di pacchi e materie prime, etc.. No, non stiamo parlando, almeno in questo caso della salvaguardia dell’ambiente. Le Api in via di celere estinzione sono quelle […]

LO SCOLMATORE / Come finì il mito dell’Arno d’argento

Fino a quel terribile giorno del 4 Novembre del ’66, quasi tutti i toscani dell’epoca avevano intonato, più o meno volentieri perché canzone gigliata, il ritornello di “Firenze sogna”. Ma si sa che oltre ai sogni, nel mondo onirico, sovente si presentano gli incubi. Così, “sull’Arno d’argento dove si specchia il firmamento” improvvisamente apparve in […]

Addio a Gherardo Guidi, re della Capannina (e non solo)

Si è spento a 84 anni l'imprenditore toscano che nel 1982 rilevò la Capannina di Forte dei Marmi, riportandola ai successi di un tempo

Chi non ha conosciuto Gherardo Guidi agli albori della sua carriera di imprenditore dello spettacolo, non potrà mai comprendere quanto abbia meritato il successo che questo mondo di luci e, perché no, di invidie, gli abbia tributato. Pochi o nessuno dei suoi concittadini di allora avrebbero scommesso su di lui, quando tra i primi in […]

LO SCOLMATORE – Una città per urlare

Se a Tramontana si cantava, Mezzogiorno non era da meno anzi, a dire il vero proprio dalle parti di via San Martino è nato il genere “urlato”. Una nascita lontana, attorno ai primi anni del Mille, quando sul “palco” di quella zona cittadina si esibì in piena notte l’urlatrice Kinzica de’ Sismondi. Evidentemente le sue […]

LO SCOLMATORE – Quando Pisa era una città per cantare

Vi ricordate la splendida cover firmata Dalla&Ron “Una città per cantare”? Orbene, avrebbe potuto essere la colonna sonora di Pisa fino alla fine degli anni ’70, poco più o poco meno. Poi il “progresso” ha bloccato il cuore pulsante della città, imponendo agli ultimi residenti superstiti il trasferimento nei comuni limitrofi. E da allora non […]

LO SCOLMATORE – Pisa a quattro stagioni

“L’Estate sta finendo”, cantavano o meglio “tormentavano” i Righeira qualche anno or sono. Una stagione di fuoco, sia per il clima sahariano che per gli apparenti ottimi affari . Invece la parola chiave, in questa strana estate è last minute, vacanze brevi e povere, soprattutto per il turista autoctono, il cui reddito non ha consentito […]

Il coraggio di essere anziani

Con l’arrivo delle vacanze estive, i social sono praticamente sommersi da uno tsunami di post che stramaledicano coloro che abbandonano gli animali. Tutto questo non possiamo che condividerlo perché i nostri amici felini o canini, da sempre vivono per noi donandoci incondizionatamente quell’affetto che nessun umano è in grado di darci. In questo mare magnum […]

LO SCOLMATORE / Energia elettrica vantaggiosissima

Nel dedalo causato dalla liberalizzazione dell’offerta energetica,  in questi ultimi giorni si è distinta la filiale pisana di una nota azienda nazionale, offrendo, ma solo a pochi “intimi”, dei vantaggi insuperabili. Veniamo subito all’antefatto. Una delle scorse notti, dall’1.43 fino alle 6.55, per la quinta volta in poco tempo qualcuno ha pensato bene di farci […]

LO SCOLMATORE – Natale a cucù

Toh! È già Natale? Sì, Ma quale? La domanda sorge spontanea, pur nei mille clamori, rumori, luci da Luna Park, più o meno ovunque. Ma non dovrebbe essere una ricorrenza religiosa? Mah! Forse, e aggiungo forse (giusto per far finta di essere buoni, o meglio essere “sani”) qualche cosettina di religioso c’è rimasta. Nel frattempo […]

LO SCOLMATORE / Se Galilei piange, Vespucci non ride

Non lasciatevi ingannare dal titolo, non c’è stato nessun confronto tra lo scienziato e il navigatore. Molto più semplicemente, alla luce della recente alluvione che ha colpito duramente la zona del Pratese e del Pistoiese, inevitabilmente torna alla ribalta la querelle dell’ampliamento della pista dello scalo aereo fiorentino. Una forzatura politica per defraudare Pisa del […]