– Luca Bocci – Una delle cose che incuriosisce i miei amici stranieri è come, talvolta, noi toscani siamo completamente all’oscuro di cose che si trovano a pochissimi…
Nel quadro degli eventi della Settimana europea della mobilità 2023, Fiab Pisa e la rivista Seconda cronaca organizzano, per sabato 23 settembre, il “Ciclo-viaggio nella Pisa sotterranea”, una…
Abbiamo già parlato dello scambio culturale in programma nella scorsa settimana dalle associazioni pisane “Il Gabbiano” e “Alma Pisarum APS” presso il paesino cuneense di Monterosso Grana, e…
Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato quanto sia bella l’isola di Capraia, stavolta proviamo a raccontarvi i suoi tesori: un viaggio prevalentemente per immagini, saranno loro a descrivere…
Rotta sull’Isola di Capraia. Tre giorni in barca nell’unica isola vulcanica di tutto l’arcipelago toscano. – Foto: Marco Monaco (quella di copertina è di Simone). L’origine geologica dell’isola risale…
– Luca Bocci – Se la Toscana è piena di antichi monasteri, pochi sono altrettanto affascinanti di quello che, da oltre un millennio ha attratto milioni di fedeli…
– Luca Bocci – Per celebrare l’anniversario della pubblicazione del primo episodio di Pinocchio, il podcast de L’Arno (What’s up Tuscany) stavolta vi porta a Collodi, per raccontarvi…
– Luca Bocci – In questo episodio torniamo alla nostra missione originale: fare luce sugli angoli meno conosciuti di questa terra e spiegarvi cosa li renda così particolari.…
Una delle città più belle della Valdelsa, sebbene sia piena di cose curiose e interessanti, è così vicina a San Gimignano da essere saltata a pié pari dai…
– Luca Bocci – Nell’anno e spiccioli che abbiamo passato a provare a spiegarci cosa renda la nostra Toscana così unica, ci siamo accorti di avervi fornito parecchie…
Un luogo magico. Difficile descriverlo in altro modo. Stiamo parlando delle cascate di Saturnia, nella Maremma toscana, con le acque termali che da migliaia di anni sgorgano dalla…