Panettonissimo a Pietrasanta, quando artigianalità fa rima con bontà

La prima edizione del festival Panettonissimo è approdata a Pietrasanta (Lucca) dal 29 novembre al 1°dicembre 2024. L’evento è nato per celebrare il panettone artigianale, proposto in tantissime gustose varianti. Un fine settimana intenso e ricco di impegni con degustazioni e incontri a tema con pasticceri d’eccezione per scoprire i segreti del dolce natalizio più amato dagli italiani. […]

A Pomaia per riscoprire gentilezza, compassione e saggezza

Immerso tra le verdi colline pisane c’è un luogo incredibile che nessuno si aspetterebbe mai di trovare. Ci troviamo a Pomaia, frazione del Comune di Santa Luce (Pisa): a due passi da questo piccolo borgo si trova l’Istituto Lama Tzong Khapa, un centro di buddismo tibetano di tradizione mahayana fondato nel 1977. L’Istituto è diventato […]

Festival Nessiah, tutto intorno a Kafka

Il festival Nessiah, organizzato e promosso dalla Comunità Ebraica di Pisa e giunto alla ventottesima edizione, entra nel vivo con i suoi eventi. Quest’anno il filo conduttore è Franz Kafka, uno dei maggiori esponenti della letteratura del XX secolo. Dopo il simpatico e gustoso show cooking di apertura, doppio appuntamento per un fine settimana pisano […]

Eleonora Riso, una buona idea e un consiglio

Divenuta famosa per aver vinto la tredicesima edizione di MasterChef Italia, la livornese Eleonora Riso è brava, talentuosa e simpatica. Insomma, possiede tutte le qualità per fare bene, nel campo che ha scelto, al di fuori degli schermi tv. Negli ultimi mesi, però, l’abbiamo letta decine di volte sui giornali lamentandosi di varie cose: “Nessuno […]

Bontà di Toscana: castagnaccio, che passione

“Ciao, è buono il castagnaccio?”. “Te lo saprò dire quando esce dal forno”. Inizia così, tra una battuta e l’altra, lo scambio di messaggi tra me e l’amico Dino Dringoli, che sui propri canali social ha pubblicato alcune foto del gustoso prodotto di cui la nostra Toscana va fiera, il castagnaccio. Ecco la sua ricetta. […]

L’universo creativo di Yambo in mostra a Palazzo Blu

“Gli esploratori dell’infinito. Dal romanzo di Yambo al Graphic Novel” è la mostra dedicata a Yambo e al graphic novel di Davide La Rosa e Armin Barducci. L’esposizione coincide con un anniversario importante, centocinquanta anni dalla nascita di Yambo, pseudonimo di Enrico Novelli. Gli esploratori dell’infinito è uno dei suoi più famosi romanzi d’avventura e Davide La […]

LO SCOLMATORE / Come finì il mito dell’Arno d’argento

Fino a quel terribile giorno del 4 Novembre del ’66, quasi tutti i toscani dell’epoca avevano intonato, più o meno volentieri perché canzone gigliata, il ritornello di “Firenze sogna”. Ma si sa che oltre ai sogni, nel mondo onirico, sovente si presentano gli incubi. Così, “sull’Arno d’argento dove si specchia il firmamento” improvvisamente apparve in […]

Lucca Comics ferma il tempo. Ecco perché

Primo bagno nel mare di Lucca Comics. Intanto una considerazione e una sensazione. Lucca Comics ferma il tempo, ogni anno sembra sempre lo stesso pur nelle variazioni dei costumi, delle mode, degli eventi che lo ispirano, del gigantismo delle iniziative che cresce anno dopo anno. Credo che sia perché tocca sempre lo stesso nervo emozionale […]

Lucca Comics & Games 2024, il punto d’incontro tra sognatori e creatori di sogni

Manca pochissimo all’inizio della edizione 2024 di Lucca Comics, il centro storico della città si è riempito di stand, gli ultimi lavori fervono frenetici, i negozi hanno già preparato allestimenti e vetrine, lontano una moltitudine di cosplayer dà gli ultimi ritocchi ai propri costumi. Insomma, si sente palpabile l’attesa di questo incredibile evento che da […]

Food&Wine 2024 torna a Pisa, la natura toscana buona e sostenibile

La “natura toscana buona e sostenibile” è il tema della dodicesima edizione di Terre di Pisa Food&Wine Festival l’appuntamento annuale che ospita a Pisa i protagonisti del sapere agricolo ed enologico della nostra regione. Da venerdi 18 a domenica 20, in piazza Vittorio Emanuele II durante i giorni della manifestazione è possibile incontrare oltre 80 […]

Dal robot ragazzino alle sfide della tecnologia digitale: torna l’Internet Festival a Pisa

È tutto pronto per l’Internet Festival di Pisa. Dal 10 al 13 ottobre quattro giorni di dibattiti, laboratori ed eventi. Il tema chiave quest’anno è “generazione”. Tra dibattiti, laboratori e presentazioni ci si confronterà sul valore generativo dell’essere umano, in primo luogo riflettendo sull’agire dell’uomo, motore e guida del processo di generazione, per navigare e […]