Siamo sempre molto felici di raccontare le storie dei Toscani che si sono distinti nel mondo. Stavolta con estremo piacere ci soffermiamo su un premio importante riservato ai…
Abbiamo già parlato dello scambio culturale in programma nella scorsa settimana dalle associazioni pisane “Il Gabbiano” e “Alma Pisarum APS” presso il paesino cuneense di Monterosso Grana, e…
– Ludovica Brocchi – “Ma sai che ho aperto la pagina che mi dicevi? Sì, quella di progetti ESC (Erasmus Solidarity Corps), ci ho buttato un occhio e…
È partito dall’Italia con una valigia piena di sogni e di speranze e, dall’altra parte dell’Oceano, ha trovato una grande energia per affrontare la vita di petto, così…
– Roberto Riviello – È appena tornato dalla Russia lo chef Michele Brogi, classe 1972, originario di Figline Valdarno; e per riacclimatarsi ha pensato di andare subito con…
C’è un giornalista toscano che vive e lavora a New York ed è molto conosciuto dal pubblico americano di lingua spagnola. Si chiama Filippo Ferretti, ha 42 anni…
In pochi anni la sua idea ha riscosso un gran successo a New York: da un locale fra poco ve ne saranno quattro. L’idea di fondo è semplice…
– Antonio Casalini – Stefano Pasqualetti è un pisano doc, cresciuto fra i vicoli del centro storico e le spallette dei lungarni. È un ragazzo sveglio. Terminato il…
A Milano Giacomo lo conoscono tutti, anche se da qualche anno ha smesso di lavorare. Del resto, superati i novanta (oggi ne ha 94), poteva anche permetterselo. Giacomo…
Lavora per una delle più importanti banche d’affari del mondo, nella sede di Milano. Matteo Buonomini è babbo di due bambini, Giulio (6 anni) e Alberto (4), avuti…
Sono vent’anni che vive a Barcellona. Si è trasferita in Catalogna nel Settembre 1998. E lì si sente a “casa”. Anche se il legame con Pisa è ancora forte,…