– Guido Martinelli- Martedì 9 agosto 2022, alle 12, nell’anno di “Volterra ‘22 prima città toscana della cultura”, dopo un lungo periodo di restauro, riapre il Museo “Guarnacci”,…
– Guido Martinelli – Nel nostro paese viviamo ignari di calpestare strade e campi ricchi di antiche e stupende tradizioni culturali, veri e proprio scrigni ripieni di gemme,…
– Guido Martinelli – Shine Pink Floyd Moon. Bello, bello, bello. Una sera d’estate in Piazza dei Cavalieri, a Pisa; la musica live dei Pink Floyd grazie agli…
Chi conosce l’indie rock in generale sa chi sono i “Karate”, una band che negli anni ‘90 seppe unire jazz, hardcore, emo e altre influenze per fonderle in…
Desidero parlare di un libro uscito da diversi mesi ma che ho trovato molto interessante: “Carpe diem” di Massimo Raffanti, Passaggio al Bosco Edizioni. L’autore è un noto…
– Guido Martinelli – Per le serate estive o per meglio dire per i tramonti, c’è una proposta vincente nella nostra regione: il Festival Musicastrada. Tante date in…
Le manifestazioni tradizionali pisane come la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, il Palio di San Ranieri e la Rappresentanza delle Tradizioni della storia e dell’identità di Pisa sono…
– Guido Martinelli – Le serate estive ci portano a stare di più all’aria aperta e a volgere lo sguardo in su, verso la volta celeste, e in…
– Guido Martinelli – Siamo tutti alla ricerca di momenti di refrigerio in questa sauna perenne che è diventata l’estate, stagione non più dai colori e dai sapori…
– Guido Martinelli – In questa estate oltremodo calda come le precedenti e (forse) ancor meno delle successive per incuria antropica, uno dei pochi refrigeri è la musica…
L’altra sera Marina di Pisa era quasi irriconoscibile. Le vie e le piazze della tranquilla e sonnacchiosa cittadina dal perduto respiro liberty e tanto cara al vate D’Annunzio…