Si parla molto dei rischi insiti nel mondo dei locali notturni per i giovani, dal pericolo alcol e droghe ad altro, per cui ci fa piacere parlare di…
La corsa dei due mari aveva iniziato ieri (lunedì 6 marzo) il solito, annuale tragitto partendo dalla nostra regione in terra versiliese, e gli organizzatori hanno pensato di…
Il ciclismo è un grande, faticoso e fascinoso sport che per decenni ha avvinto le masse con le prodezze dei suoi campioni. Ora non ha più l’appeal di…
Ha preso il via la decima edizione del “Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn” al teatro Rossini di Pontasserchio (Pisa) con “Aspettando il festival”, che ha visto sul palco…
Al Comune di San Giuliano Terme (Pi) è stato presentato il X Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn, organizzato dalla omonima associazione, che L’Arno.it ha il piacere di seguire…
Nell’alternarsi di proposte diverse del variegato, interessante e composito cartellone del Teatro Verdi di Pisa in questi giorni è stata la volta dell’opera di un grande drammaturgo francese…
I lungarni pisani possono ritenersi, senza ombra di dubbio, una delle tante bellezze pisane, come ricordava, a suo tempo, anche il buon Giacomo Leopardi preferendoli a quelli fiorentini.…
Semel in anno licet insanire, sicuramente una delle frasi latine più conosciute e longeve, viene rispolverata tutti gli anni, di questi tempi, quando il mese di febbraio fa…
– Guido Martinelli – È risaputo che le presentazioni dei libri seguono, in genere, una prassi consolidata comprensiva dell’intervento inziale di uno o più esperti letterari che introducono…
Le “mine vaganti”, secondo l’accezione comune non bellica, sono quelle persone che, con il loro comportamento, possono rappresentare una minaccia per la comunità in cui vivono.…
Gli anni sessanta-settanta del secolo scorso sono stati senza dubbio degli anni ricchi di fermenti sociali e creativi molto importanti che hanno modificato la vita delle generazioni dei…