Con le sue città iconiche come Firenze e Pisa la Toscana sta diventando un epicentro di innovazione nel settore della mobilità elettrica. La nostra regione regione, che…
Sinceramente non abbiamo mai compreso per quale motivo i fondi del Pnrr dovessero andare a finanziare anche i lavori per uno stadio (ci riferiamo all’Artemio Franchi di Firenze).…
Sono trascorsi poco più di dieci anni dalla beatificazione del professor Giuseppe Toniolo, economista e sociologo, propugnatore di un modello di organizzazione sociale d’ispirazione cristiana fondato sul primato…
Giovedì 8 giugno alla Camera di Commercio Pisa (ore 9.30, Salone Ricci) si parlerà di sviluppo dei territori, strategie green della filiera legata al cavallo e formazione nell’ambito…
– Fabrizio Boschi – Dopo due anni di agonia a causa del Covid, il settore turistico è ripreso a pieno ritmo e gli imprenditori delle aziende di noleggio…
Progetto in collaborazione con un think tank basata ad Harvard: un unico brand di territorio per valorizzare il lato ecosostenibile delle due province e favorirne lo sviluppo competitivo…
Sembrerà strano ma secondo l’Enac l’aeroporto più importante della Toscana, il Galileo Galilei di Pisa, non è stategico a livello nazionale. Lo pensa (e lo scrive nero su…
Una splendida terra come Bolgheri, famosa per la grande qualità dei vini rossi, vede nascere il primo spumante metodo classico grazie all’esperienza della famiglia Ziliani. Si chiama CaP…
Non poteva che prendere “le mosse” dalla Città del Palio il primo corso di studi denominato “Educazione, cura e gestione a terra del cavallo”. A farsi promotore di…
Il tema aeroporti continua a scaldare gli animi ed era inevitabile, visto che siamo in campagna elettorale, sia pure agli sgoccioli. Vi proponiamo un interessante intervento del Comitato…
Che a Piombino vi siano problemi ambientali e occupazionali è risaputo. Purtroppo è il frutto di scelte politiche non proprio lungimiranti degli ultimi decenni, e della crisi industriale…