Si parla molto dei rischi insiti nel mondo dei locali notturni per i giovani, dal pericolo alcol e droghe ad altro, per cui ci fa piacere parlare di…
Alcuni giorni fa, presso il Circolo Culturale “Il Fortino” di Marina di Pisa, tutti noi, al sicuro “nelle nostre tiepide case”, abbiamo dovuto fare i conti con la…
– Giuseppe Capuano – È tempo di Carnevale e qui a Viareggio, archiviato il bellissimo corso notturno di giovedì grasso, si pensa già alle prossime sfilate e ai…
– Maurizio Ficeli – Nelle scorse settimane si è parlato molto del Festival di Sanremo, che come ogni anno ha catalizzato l’interesse di milioni di italiani, con apprezzamenti…
– Roberto Riviello – Quando pensiamo al Carnevale ci vengono subito in mente le raffinate maschere e i bellissimi costumi settecenteschi di Venezia, o la celebre sfilata dei…
La Società Operaia di Cascina ha promosso la mostra di tavole e disegni del pittore Leonardo Ciucci, conosciuto in Italia e all’estero, che si terrà il prossimo 5…
– Luca Bocci – Se dovessi descrivere cosa rende speciali noi toscani, direi che è l’abilità di trasformare anche l’ingrediente più umile in un capolavoro culinario. Non mi…
– Guido Martinelli – La questione che mi suscitava sempre un sacco di dubbi era relativa alla faccenda del carbone. Se alla fine me lo fossi meritato di…
– Maurizio Ficeli – Stiamo entrando nel periodo natalizio e nel centro di Pisa, come in altre città, si cominciano a vedere le prime illuminazioni, le vetrine dei…
– Giuseppe Capuano – Si sono concluse da poco le iniziative della seconda edizione di “Arte e libertà – Driin Days”, che si è tenuta dal 24 al…
Nell’ambito degli appuntamenti della 26ª edizione del Festival Nessiah, promosso e organizzato dalla Comunità Ebraica di Pisa, vi segnaliamo l’anteprima assoluta de “Il Guanto nero. Chagall e lo…