Alla vigilia di Pasqua di quest’anno alcune testate locali riportavano una notizia che sembrava proprio una sorpresa. Dopo una decina d’anni di attesa e di degrado dai “megafoni”…
Per carità, la notte è fatta per riposare e ogni rumore al di sopra delle soglie consentite va sanzionato. Però bisogna ragionare anche in termini di storia e…
Siamo sempre molto felici di raccontare le storie dei Toscani che si sono distinti nel mondo. Stavolta con estremo piacere ci soffermiamo su un premio importante riservato ai…
Centoquattordici foto in gara: eguagliato il record dello scorso anno per la quinta edizione del Concorso Fotografico “Marina di Pisa, il mare e la sua gente”, organizzato dall’Associazione…
– Luca Schieppati – Quando si sceglie un lotto di cavalli tutti più o meno competitivi, o per lo meno con gruppi di cavalli allo stesso livello, ne…
– Giuseppe De Carli – L’Italia continua a rappresentare nel mondo uno scrigno di bellezze paesaggistiche ed architettoniche senza tempo e dal valore inestimabile. Una di queste è…
– Doady Giugliano – “Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; è l’indifferenza dei buoni”. Questa celebre frase di Martin Luther King ben si presta…
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera-denuncia di un cittadino di Firenze. Vi supplico di dare voce ai cittadini bistrattati quotidianamente nella città di Firenze. I trasporti sono un…
Nel corso della manifestazione “VIVI PARCO”, giunta alla sua seconda edizione, Maria Lucia Galli, direttrice responsabile dell’agenzia di stampa “Cavallo 2000”, ha presentato il suo libro in riedizione…
Vincenzo Passarelli, classe 1947, è scomparso il 2 luglio scorso. Medico, ricercatore presso il CNR di Pisa nell’Istituto di Biofisica, si è dedicato allo studio delle cellule che…
Trentadue morti, decine di feriti e danni ingenti agli immobili. È il bilancio della tragedia ferroviaria che sconvolse Viareggio il 29 giugno 2009. Dopo 14 anni ancora non…