Danzainfiera, 20mila ballerini e 400 eventi a Firenze

Torna Danzainfiera, l’evento internazionale dedicato al mondo della danza che si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 21 al 23 febbraio 2025. La XIX edizione si apre con il tema “Dance Beyond”, un inno alla libertà d’espressione che invita a superare ogni tipo di stereotipo e a scoprire la danza come forma di espressione […]

Vino e buona musica al CantinaJazz

Una recente ricerca dell’Università di Berkeley, in California, ha mappato 13 risposte emotive legate all’ascolto della musica sottoponendo oltre 2.500 persone di età diverse all’ascolto di canzoni di ogni genere musicale. La libreria delle emozioni ha racchiuso, alla fine, le seguenti emozioni: divertimento, gioia, erotismo, bellezza, rilassatezza, tristezza, fantasia, trionfo, ansia, paura, fastidi, ribellione, energia. […]

CioccoLove 2025, arriva a Pisa l’evento più goloso dell’anno

Dal 13 al 16 febbraio 2025 Pisa ospiterà CioccoLove, un festival dedicato a tutti gli amanti del cioccolato. L’evento si svolgerà nelle storiche Logge di Banchi in Corso Italia, nel cuore della città, e sarà aperto al pubblico dalle 9.00 alle 20.00 con ingresso gratuito. Un vero e proprio viaggio sensoriale nel mondo del cioccolato, […]

TASTE 2025, il mondo del gusto nel cuore di Firenze

Firenze si prepara ad accogliere nel salone di Pitti Immagine dedicato al food la diciottesima edizione del TASTE 2025 “Nato sotto il segno del gusto”, una fiera di riferimento nel panorama dell’enogastronomia che si svolgerà dall’8 al 10 febbraio presso la Fortezza da Basso.  L’evento, organizzato da Pitti Immagine, promette un’esperienza immersiva nel mondo del […]

L’Anno del Volo, oltre cento eventi a Vinci

Un bambino gioca correndo per il suo paese con un uccello giocattolo in mano. Sogna di poterlo far volare, spingendosi fino in cima alla torre del castello dei Conti Guidi, a Vinci. Quel bambino da adulto diventerà un genio, studiando il volo fino a progettarlo nei suoi disegni, anticipando le innovazioni tecnologiche che arriveranno secoli […]

Fiera di San Biagio a Pietrasanta

Il centro storico di Pietrasanta ospita il 3 e il 4 febbraio 2025 l’annuale festa in onore di San Biagio, patrono della città e protettore della gola. Un appuntamento ricco di eventi, dalle celebrazioni religiose e benedizioni della gola in Duomo, fino alla fiera presente nei caratteristici vicoli della cittadina e nelle strade limitrofe. Sarà […]

Visioni d’Europa: documentari e dibattiti sul mondo che cambia

Prende il via a pochi giorni di distanza dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca Visioni d’Europa, lariflessione promossa dall’Istituto Universitario Europeo nella sua prestigiosa sede di Palazzo Buontalenti, aFirenze, su un tema che acquista nel rapido cambiamento degli assetti internazionali un’importanza centrale e una dimensione tutt’altro che teorica: l’Europa. La modalità scelta per […]

Gli orfani del vino

Il 2025 sarà un’annata nefasta per i produttori vinicoli. Non l’ha profetizzata Nostradamus e neppure i migliori climatologi che affollano il web. La causa, molto più semplicemente è dovuta all’uomo. O meglio a qualcuno che, tanto per cambiare, ha pensato bene (cioè male) che in Italia era il momento di innalzare il vessillo degli astemi, […]

Basi, basette e tanta, troppa barba

Non lasciatevi confondere dal titolo. Parrucchieri & dintorni non centrano assolutamente niente. Le basi, invece (quelle militari) o basette (se un po’ più piccole), quelle sì, esattamente come la barba fin troppo lunga cresciuta a dismisura nel corso di questi ultimi anni di continue contrapposizioni tra ambientalisti, associazioni varie con il codazzo dei soliti manifestanti […]

Pranzo con vista su Piazza della Repubblica a Firenze

Ci troviamo da Tosca & Nino, caffetteria, ristorante e cocktail bar situato al quinto piano della Rinascente di Firenze. La location lascia senza fiato, il rooftop affaccia sopra la centralissima Piazza della Repubblica e il panorama sui tetti di Firenze è magnifico. Una piacevole e inaspettata scoperta è la veduta sulla cupola del Brunelleschi che dona […]

I viaggi di Elisa Bonaparte da Lucca a Cascina

Per chi ama la storia e le curiosità legate al territorio c’è una bella mostra da vedere a Cascina (Pisa): “Così viaggiava la Principessa Elisa. 1805-1820”. È allestita presso la Biblioteca comunale Peppino Impastato di Cascina, la mostra “Così viaggiava la Principessa Elisa. 1805-1820”. L’esposizione è organizzata dall’associazione “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana”, […]