– Luca Bocci – Mentre l’intera Europa boccheggia sotto l’assalto dell’anticiclone africano, produrre un episodio da mezz’ora ogni settimana stava diventando complicato per la nostra piccola squadra. Ecco…
– Ilaria Clara Urciuoli – Voce significativa del panorama italiano, da tempo impegnato nel teatro civile, che lo ha visto lavorare su casi come quelli di Cucchi, Welby,…
– Paolo Lazzari – Quarant’anni e non accusarli nemmeno un po’. Anzi, quell’emozione lì oggi pare amplificata. Perché si sono date il cambio generazioni intere, hanno ceduto il…
Partire e non ritornare, quante volte abbiamo desiderato scappare dalla routine monotona? Ebbene con il programma Erasmus si può assaggiare una vita diversa. Improvvisamente si cambia paese, cultura,…
Enrico Galiano è forse l’insegnante più famoso d’Italia, forte dei suoi 134.153 follower di Facebook e dei 22.200 iscritti al suo canale di Youtube; senza dimenticare che i…
– Luca Bocci – Passare l’estate in un posto particolarmente umido e caldo come il Valdarno non è certo un’esperienza piacevole, specialmente durante un’ondata di calore. Dietro ad…
Lungo le strade della Toscana capita di imbattersi in diverse croci con i simboli della passione di Cristo (chiodi, spugna, gallo, scala, corona di spine), molte delle quali…
– Ilaria Clara Urciuoli – Due sale, cinque statue, cinque cammei, qualche affresco: i numeri della mostra “A tempo di danza. In armonia, grazia e bellezza” ricalcano le…
– Ilaria Clara Urciuoli – Anno Domini 960: davanti al giudice Arechisi l’abate di Montecassino e tale Rodelgrimo si contendono alcune terre che appartengono, a detta del primo,…
– Luca Bocci – Ora che la stagione calda è finalmente iniziata, la Toscana è stata invasa da turisti da ogni parte del mondo ansiosi di godersi tutto…
– Luca Bocci – Dopo due anni di pausa dovuta alla pandemia, Piazza del Campo torna ad animarsi grazie all’inimitabile follia tutta senese chiamata Palio. Questa antica manifestazione…