Lucca Comics, quando i fumetti raccontano le guerre

– Giuseppe Capuano – Seconda giornata di Lucca Comics&Games, il tempo non promette nulla di buono ma vado lo stesso. Arrivo presto, non c’è calca né sui treni né in città. Pochi cosplayer inizialmente, ma durante la mattinata tutto ritorna a essere normale, stand pieni e folla nelle strade. Incrocio una bellissima, lunghissima e ordinatissima […]

La pioggia non ferma gli appassionati, Lucca Comics parte in quarta

L’edizione 2023 del Lucca Comics ha preso il via sotto una pioggia battente che ha preso il posto di quella mediatica che, come ben sappiamo, nei giorni scorsi, ha martorizzato la kermesse per il patrocinio israeliano non gradito da alcuni autori, in questo tremendo momento bellico a Gaza dopo l’altrettanto terribile attacco di Hamas ai […]

Lucca Comics, si parte con Dragonero, Conan il Barbaro e Bruno Bozzetto

– Giuseppe Capuano – 1 Novembre, primo giorno della 57.a edizione di Lucca Comics. Fa impressione e suscita orgoglio al tempo stesso questo numero. Gli americani dicono “since” intendendo che stanno parlando di qualcosa di antico, quasi leggendario. Ecco, d’ora in poi dovremo aggiungere questa paroletta ammiccante anche al Lucca Festival, since 1966. Giornata di […]

Agli Arsenali Repubblicani di Pisa la storia della Marineria attraverso il modellismo

Un’interessante e bella mostra, allestita presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa, racconta la storia della Marineria dall’antichità ai giorni nostri. Sono esposti oltre 70 modelli navali unici, frutto di studio, lavoro e tanta passione. La mostra (ingresso gratuito) è in programma dal 3 al 5 novembre. Ne abbiamo parlato con Marco Monaco, uno degli organizzatori. […]

Aspettando Lucca Comics… si parte da Palazzo Ducale

– Giuseppe Capuano – In attesa dell’apertura ufficiale di “Lucca Comics & Games 2023 – Together” io e il mio amico Guido il 26 ottobre siamo andati a Lucca per iniziare a respirare l’aria dell’attesissimo festival che si terrà dall’1 al 5 novembre. Ma prima ci siamo divertiti a partecipare alla selezione per comparse e […]

Rinviato lo spettacolo di Iannacone al Teatro Nuovo

“Il Teatro Nuovo di Pisacon grande dispiacere comunica al gentile pubblico che la data dello spettacolo “Che ci faccio qui, in scena” di Domenico Iannacone, inizialmente prevista per il giorno 29 ottobre 2023 alle ore 21.00, è rinviata al 28 gennaio 2024 per temporanea indisposizione dell’artista. I biglietti già acquistati on-line o al Botteghino saranno validi per […]

“Libri lungo le mura” a Cascina, ecco il programma

A Cascina (Pisa), tra il 23 Ottobre e il 19 Dicembre si svolgerà “Libri lungo le mura – Festival della lettura Città di Cascina”, un importante e ricco programma di eventi che intendono promuovere la cultura. Si susseguiranno presentazioni di libri e confronti culturali riferiti ad opere riguardanti temi storici, poetici e letterari con l’intervento di […]

Pisa Food & Wine, la Toscana tutta da gustare

Fine settimana da leccarsi i baffi (fino a domenica 22 ottobre). Nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II a Pisa è in corso Terre di Pisa Food & Wine Festival, dove è possibile gustare i sapori e i profumi del territorio delle “Terre di Pisa”. La kermesse è organizzata all’interno del palazzo della Camera di commercio […]

Anish Kapoor: superare i sensi per giungere al reale

– Ilaria Clara Urciuoli – Alcune mostre di Palazzo Strozzi sono in sé duplici mostre in cui a contendersi l’attenzione sono l’osservazione delle opere esposte e la reazione stessa che i visitatori hanno nel guardarle. In questa monografica su Anish Kapoor, che occuperà le sale del piano nobile e il cortile fino al prossimo 4 […]

L’arte per accettarsi e valorizzare il proprio corpo. Il primo “Pisa Burlesque Festival” al Balabiott

La settimana scorsa si è svolto, nella città che ha dato i natali a Galileo Galilei, il primo “Pisa Burlesque Festival”, presso il centro Balabiott. Per saperne di più abbiamo contattato Sara Russo, una delle organizzatrici. Allora, Sara, ci racconti un po’ del vostro centro, di cui già ci occupammo dopo pochi mesi dall’apertura. “Volentieri. […]