FEATURED

“Dante va alla guerra” e non solo. Marco Azzurini e il teatro di parola

– Guido Martinelli – Meglio soli che male accompagnati? La risposta a questo antico detto popolare, almeno per ciò che riguarda l’ambito teatrale, l’apprezzato attore pisano Marco Azzurrini l’ha già ampiamente data da anni con quei suoi monologhi teatrali con cui riesce ad avere un gran seguito non solo in ambito locale. Essendomi deliziato tutte […]

FEATURED

Il “console” pisano a Livorno della Brigata dei dottori. Intervista a Leonardo Begliomini

– Maurizio Ficeli – Continua il nostro viaggio fra le eccellenze culturali della nostra città come quelle riguardanti il teatro e in particolare quello vernacolare. Stavolta siamo andati ad intervistare un personaggio importante della mitica “Brigata dei dottori”, che riveste un ruolo di spicco dopo la scomparsa dell’indimenticato Giancarlo Peluso, sostituendolo nel ruolo della Sora […]

FEATURED

Le Donne, il Diavolo e il Destino. Ne parliamo con lo scrittore Dino Fiumalbi

Ho il forte sospetto che mio amore per gli aforismi sia conclamato in chi ha la ventura di posare ogni tanto, anche per sbaglio, la sua attenzione sui miei articoli. Mi sembra, infatti, che gli aforismi siano un bel modo per riassumere un concetto e aprire, o chiudere, la trattazione di un argomento. Così, anche […]

FEATURED

Il teatro in Toscana: un’analisi tra passato e presente con Francesco Tei

– Ilaria Clara Urciuoli – Nella giornata mondiale del teatro vogliamo rendere omaggio al palcoscenico ricordando e analizzando il ruolo di Firenze e della Toscana nel panorama nazionale, cucendo dunque insieme passato e presente. Per farlo abbiamo chiesto aiuto a Francesco Tei, critico e giornalista Rai, che ha curato per Nardini Editore il volume “Palco […]

FEATURED

Premiato il giornalista toscano che lavora negli Usa per una tv in lingua spagnola

C’è un giornalista toscano che vive e lavora a New York ed è molto conosciuto dal pubblico americano di lingua spagnola. Si chiama Filippo Ferretti, ha 42 anni e lavora per il network Univision. In Italia ha fatto diverse esperienze in tv, la più importante quella per Mtv. Da ragazzo ha anche lavorato per un circo, […]

FEATURED

Dalla Brigata dei dottori ai Delitti del Barlume. Atos Davini si racconta

– Maurizio Ficeli – Abbiamo fatto una bella chiacchierata con uno dei pionieri del teatro vernacolare pisano. Stiamo parlando di Atos Davini, pisano doc, classe 1937, famoso personaggio della “Brigata dei dottori”, in cui interpreta la mitica Sora Colomba. Gli abbiamo chiesto com’è nata questa sua grande passione per il vernacolo, che fa parte della […]

FEATURED

“Dopo Ragioneria decisi di seguire la mia via, il teatro”. Intervista all’attrice Elisa Proietti

– Guido Martinelli – La profetica asserzione degli anni sessanta del secolo scorso di Andy Warhol per cui, ai nostri giorni, ognuno sarebbe stato famoso per quindici minuti si sia rivelata molto azzeccata. La voglia di notorietà, di stare al centro dell’attenzione degli altri anche senza avere particolari meriti è oramai predominante, e i social […]

FEATURED

“I primi a sparire sono stati i giovani… gli affari più grandi? Quando pioveva”

– Guido Martinelli – L’evoluzione umana va avanti come uno schiacciasassi e non guarda in faccia nessuno. E pensare che c’è ancora chi continua a non prendere sul serio il buon Darwin. Lo si nota anche nelle piccole cose come la chiusura delle storiche attività commerciali. Nel caso specifico mi riferisco alla chiusura di un […]

FEATURED

Un cortometraggio per due fratelli: “Fame d’aria”, di Carlo e Luigi Peccia

– Guido Martinelli – Nel mio vagabondare nel mondo artistico pisano non mi ero ancora imbattuto in operatori cinematografici. Nonostante ami molto l’ottava musa l’avevo ignorata fino a poche settimane fa quando il fato, divinità birichina, ha pensato di portarmi nei territori frutto dell’ingegno dei fratelli Lumiére. Spinto da una mano amica sono finito per […]

FEATURED

Bice Del Giudice: “La cultura può valorizzare il territorio, ecco come”

– Guido Martinelli – Nel mio viaggio tra gli operatori culturali del territorio pisano stavolta sono andato a trovare un assessore alla Cultura molto attivo e presente nel suo territorio, apprezzato per la disponibilità, l’attivismo e l’attenzione con cui interpreta il proprio ruolo nel comune che amministra. Mi riferisco a Bice Del Giudice, assessore alla […]

FEATURED

Domus Mazziniana di Pisa: un pezzo (importante) di storia d’Italia

– Guido Martinelli – Nello scorso mese di novembre è stato celebrato il centenario del Milite Ignoto, e ho pensato di onorare, a modo mio, la memoria dei tanti combattenti che hanno sacrificato la loro vita in quell’evento orribile che è la guerra. Il mio pensiero è andato a toccare il ricordo di quei ragazzi […]

FEATURED

Il golf non è solo un maglione. Beatrice Cambi ci parla della sua passione

– Guido Martinelli – Oltre i tanti sport che quest’estate trionfale per lo sport italiano sono saliti alla ribalta, ce ne sono altri con un notevole seguito in tutto il mondo ma poco praticati e conosciuti nel nostro paese, che forse meriterebbero una maggiore considerazione. Tra questi c’è senza dubbio il golf, e ho quindi […]