FEATURED

Virginia Mancini: “Pronti per dare l’alternanza di governo anche a Pisa”

“Marinese doc”, nata e residente da sempre a Marina di Pisa, Virginia Mancini è laureata in Psicopedagogia all’Università degli studi di Firenze ed è docente di Psicologia in un istituto Professionale di Pisa. Si è occupata di politica, insieme al fratello Paolo (anche lui è stato consigliere comunale all’ombra della Torre) fin dagli anni Ottanta: simpatizzante e […]

FEATURED

Ghezzani: “Il centrosinistra è morto”

Si occupa di politica da quando era bambina. La prima tessera di Simonetta Ghezzani, capogruppo di Sinistra Italiana in Consiglio comunale, è stata quella del Wwf. Poi a 13 anni quella della Fgci e in seguito quella del Pdup. Dopo molti anni di impegno nell’associazionismo, senza tessere di partito, ha ripreso la militanza politica in Rifondazione […]

FEATURED

“Tutti i mesi di agosto a Marina. Così sono diventato pisano”

La “pisanità” è un sentimento di amore che si può sviluppare anche a centinaia o migliaia di km di distanza. E non c’entra nulla il luogo di nascita o l’aver vissuto, o meno, all’ombra della Torre. Prendete ad esempio Davide Metta, membro del Club “Pisano al Nord”. Nato e vissuto a Sondrio, nel Nord della Lombardia, è “Pisano […]

FEATURED

De Negri: “In questi anni Pisa è migliorata”

Medico prestato alla politica, Ferdinando De Negri è il capogruppo del Pd al Consiglio comunale di Pisa. Cinquantasette anni, lavora per l’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana. Ha sempre avuto nel sangue la politica, sin dai tempi del liceo. Se n’è allontanato per dedicarsi agli studi e alla professione, ma il richiamo è rimasto forte. Dal 2004 al 2012 […]

FEATURED

Nerini: “Pisa è sporca, degradata e in crisi”

A meno di un anno dalle elezioni che decideranno il nome del nuovo sindaco, L’Arno.it ha rivolto alcune domande ai rappresentanti di tutte le forze politiche presenti in Consiglio comunale a Pisa. Alcuni ci hanno ringraziato, dandoci subito la loro piena disponibilità all’intervista. Altri hanno preso tempo. Qualcuno, invece, non ci ha neanche degnato di una risposta. […]

FEATURED

Il braccio destro del ministro Padoan è pisano

Nel suo cuore c’è ancora il giornalino che realizzò  insieme a un compagno di banco al Galileo Galilei: si chiamava “Altair” e andò avanti tutti i mesi, per i tre anni del liceo. Fabrizio Pagani è ancora molto legato a quel ricordo giovanile. Cinquanta anni, capo della Segreteria tecnica del Ministro dell’economia e delle finanze, in precedenza ha lavorato […]

FEATURED

“Ai pisani serve più coraggio e voglia di buttarsi”

Chi ama davvero la propria città sa riconoscerne i pregi senza dimenticare i difetti. Francesca Bianchi, giornalista de “La Nazione”, ci aiuta a capire meglio luci e ombre di una città che è piena di energia e vitalità ma che, a volte, fatica a spiccare il volo. Forse perché ha paura di rischiare e si accontenta. […]

FEATURED

Il Gioco del Ponte deve aprirsi alla città

Ci piace tornare a parlare del Gioco del Ponte, una delle manifestazioni più importanti e sentite in città. Lo facciamo con uno dei protagonisti, Gabriele Puccini, Magistrato di San Martino. Nell’ultima edizione del Gioco la sua squadra si è scontrata ad armi pari con la corazzata San Michele. La “battaglia”, durata ben 15 minuti e 29 secondi, […]

FEATURED

Un pisano insegna Informatica a Lisbona e fa ricerca sull’Intelligenza Artificiale

A Lisbona c’è un professore di informatica che parla pisano. Leonardo Vanneschi insegna l’abc della programmazione alla laurea triennale della NOVA IMS, Universidade Nova di Lisbona, mentre nei corsi per la laurea magistrale spiega cose più vicine alla sua attività di ricerca e all’Intelligenza Artificiale. In Portogallo dal 2011, sposato con Sara, portoghese, ha tre bambini: Daniel (11 anni), […]

FEATURED

Da Shanghai a Milano: un pisano “agronomo senza frontiere”

Quando lo sentiamo per realizzare questa intervista si trova all’aeroporto di Shanghai, in attesa di imbarcarsi per Bangkok. Michele Vitagliano per lavoro gira in tutto il mondo. Dopo una laurea in Scienze Agrarie all’Università di Pisa ha lavorato in diverse aziende, fino a diventare manager per una multinazionale. Sposato con Aurelie (francese di Parigi), ha due “gioielli”: Loic di 7 anni […]

FEATURED

Un progetto pisano: lo sharing degli strumenti di lavoro

Perché non condividere macchinari, utensili e attrezzi da lavoro, rendendoli produttivi anche quando sono fermi? L’idea ha dato vita a “Toolssharing”, un’officina online attrezzata che, con un semplice clic, permette a tutti di ottenere uno strumento da lavoro per il tempo strettamente necessario, a prezzi molto interessanti. Il vantaggio è duplice: da un lato, chi ha […]

FEATURED

Dalla cucina con la nonna a MasterChef: la storia di Rubina Rovini

Lavorava in banca ma ha mollato tutto per inseguire la sua vera grande passione per la cucina. Dopo aver partecipato alla quinta edizione di MasterChef la toscana Rubina Rovini, di Pontedera (Pisa), ha visto cambiare la propria vita. In questa intervista ci racconta alcuni retroscena curiosi del programma di Sky. E ci svela cosa sta facendo […]