FEATURED

La pisana Daiana Nuti e il buon cibo italiano alle Canarie

Sono quasi quattro anni che Daiana Nuti vive alle Canarie, dove si guadagna da vivere come ristoratrice. Gestisce un locale molto conosciuto di Las Palmas (Gran Canaria), Casa Montesdeoca, che si trova nel quartiere più antico della città, la Vegueta, a poca distanza dalla casa (oggi museo) che ospitò Cristoforo Colombo. La sua famiglia aveva una […]

FEATURED

Emanuela Testi, dopo mille lavori il concorso vinto e il trasferimento a Torino

A portarla a Torino è stata la ricerca della stabilità. Emanuela Testi, 44 anni, aveva fatto diversi tipi di lavoro (da operaia ad autista dell’ambulanza) ma sempre a tempo determinato. Una realtà che non permette di fare troppi programmi per il futuro. Poi quel concorso vinto, uno dei tanti fatti, e il trasferimento nel capoluogo piemontese, dove si […]

FEATURED

Cristiano Accolla: “Non dimenticherò mai la partita a San Siro con 10mila tifosi del Pisa”

Dopo la laurea il lavoro vicino a casa. Ma la voglia di fare nuove esperienze e di crescere lo hanno portato nel Nord Italia. Cristiano Accolla, 43 anni, lavora per una multinazionale di informatica. Vive a Cesano Maderno (MB), ha due figli: Beatrice (8anni) e Alessandro (6 anni). A Milano ha ritrovato un pezzo di […]

FEATURED

Non solo musica: Andrea Gottfried ci spiega Nessiah

In una trattoria toscana nel cuore di Milano abbiamo incontrato il Maestro Andrea Gottfried, fondatore e motore del Festival Nessiah, che da 21 anni porta a Pisa il meglio della cultura ebraica, dalla musica al teatro, dalla cucina al cinema. La manifestazione rappresenta un imperdibile viaggio a 360 gradi in una cultura a sua volta […]

FEATURED

Paolo Fontanelli ai pisani: “Smettiamo di dire che è un lavorone”

A pochi mesi dal voto che deciderà il nuovo sindaco di Pisa, uno dei politici che più si sta muovendo è l’onorevole Paolo Fontanelli (Mdp), che per 10 anni, dal 1998 al 2008, ha guidato la città. L’Arno.it gli ha fatto alcune domande per cercare di capire cosa bolle in pentola. Nelle ultime settimane lei è […]

FEATURED

Edoardo Panichi, un pisano in Azerbaijan

Ha un’esperienza internazionale notevole pur avendo solo 26 anni. Il pisano Edoardo Panichi vive a Baku, in Azerbaijan, dove studia e lavora. Non si considera un “cervello in fuga” e gli piacerebbe tornare nel suo Paese. Ma a certe condizioni. Il suo sogno: trasformare Pisa in una città globale. Nel suo cuore ci sono colori nerazzurri. È […]

FEATURED

Luigi Briglia: “Ebbene sì, sono di Foggia, ma ho il Pisa nel cuore”

Il tifoso di cui vi parliamo stavolta è molto particolare, perché viene da una città che non ha un buon rapporto con Pisa (per usare un eufemismo) e il suo legame con la nostra città è altrettanto particolare (la festa di laurea di sua zia, che aveva studiato a Pisa). Luigi Briglia, 35 anni, lavora […]

FEATURED

Stefano Barsacchi, un pisano in Australia per il tennis

Quando ci sentiamo al telefono, via Whatsapp, ho fatto male i conti con il fuso orario. Dalle sue parti, in Australia, sono le 22.50. Mi scuso e gli propongo di richiamarlo in orario più consono, ma lui mi rassicura: “Tranquillo, tanto è venerdì sera. Sono appena rientrato dalla pizzeria”. E mi racconta che per due pizze, […]

FEATURED

Simone Bruno, il “tesoriere” dei Pisani al Nord: “Da 20 anni vivo provvisoriamente a Milano”

Ci sediamo al tavolo di un bar del centro di Milano, ordiniamo un caffè e iniziamo a parlare. Passano trenta secondi e gli squilla il cellulare. La suoneria, inconfondibile, è “Pisa grande amore“. Lui si sbriga subito (“ti richiamo dopo”) e si scusa con me. “Nessun problema – gli rispondo -. E complimenti per la […]

FEATURED

Maurizio Baglini, il giro del mondo con il pianoforte

Ha due grandi passioni nel sangue: la musica e la corsa. La prima, grazie al pianoforte, è diventata una professione, la seconda è rimasta un hobby, anche se ogni tanto non può fare a meno di divertirsi partecipando ad una maratona. Maurizio Baglini, 42 anni, è uno dei musicisti più apprezzati sulla scena internazionale. Ha al suo […]

FEATURED

Andrea Gelli, neurologo pisano trapiantato a Pordenone

Dopo la Maturità si era iscritto a Ingegneria Nucleare, ma un esame particolarmente ostico lo indusse a cambiare strada. Diventato medico (neurologo) Andrea Gelli oggi vive a Pordenone. Sposato con Silvia, ha due figli (Leonardo 9 anni, Azzurra 15 mesi). All’ombra della Torre vivono ancora i genitori (Guido 83 anni, Rosaria 75 anni) la sorella Francesca (46) e alcuni zii. […]

FEATURED

Quando la cultura si fa in casa (e bene)

C’è un posto, nel cuore di Pisa, dove si respira cultura a 360°: poesia, teatro, pittura, filosofia. E spazio ai dibattiti e alla socialità. Sembrerà strano ma è una casa privata. Ne abbiamo parlato con uno degli animatori, l’avvocato Michele Di Gregorio. Come e quando è è nata questa esperienza? Vi ispirate a qualcuno? Abitazioni […]