FEATURED

Il teatro per crescere e prevenire il disagio

– Guido Martinelli – Pisa è sempre stata una città molto attiva dal punto di vista teatrale. Lo storico Teatro Verdi da secoli mette in scena il meglio delle proposte teatrali italiane oltre a offrire, da una trentina di anni, qualificate proposte di formazione teatrale ai giovani delle scuole cittadine e ad adulti interessati a […]

FEATURED

Elezioni comunali a Cascina. Intervista a Michelangelo Betti

Nato il 16 dicembre 1969 a Cascina (Pisa), Michelangelo Betti è laureato in Lingue e letterature straniere e insegna inglese al Pesenti di Cascina, nel liceo linguistico e scientifico. Convive con Francesca e non ha figli. Ex consigliere comunale (eletto nei Ds) e segretario dell’Unione comunale del Pd, è stato presidente della Fondazione Sipario onlus […]

FEATURED

Elezioni comunali a Cascina. Intervista a Leonardo Cosentini

Nato il 31 maggio 1975 a Cascina (Pisa), laureato in Legge, avvocato, Leonardo Cosentini è sposato con Yara e ha due bambine, Beatrice (10 anni) ed Eleonora (8 anni). Assessore all’Istruzione del Comune di Cascina con delega a Politiche Culturali, Tradizioni, Scuola, Rapporti con l’Università, Associazionismo, Promozione Turistica e Sport, alle prossime elezioni di maggio […]

FEATURED

Quando il successo è un accessorio. La bella storia della cantante pisana Antonella Bellucci

– Guido Martinelli – Nella settimana di Sanremo dovunque, nel nostro Paese, si parla a lungo di cantanti e canzoni. Il Festival si guarda anche solo per criticarlo e sbeffeggiare cantanti e conduttori. D’altronde, col tempo, il Festival della canzone italiana è divenuto un gran carrozzone elefantiaco che ospita di tutto e di più e […]

FEATURED

I delitti del BarLume visti dal di dentro

– Giuseppe Capuano – Sky ha trasmesso gli ultimi due episodi della “saga” dei vecchietti del BarLume, la fortunata produzione cinematografica ispirata ai romanzi di Marco Malvaldi editi da Sellerio. I due nuovi capitoli si intitolano “Donne con le palle”, dall’omonimo racconto di Malvaldi nella raccolta “Il calcio in giallo”, e “Ritorno a Pineta”, storia […]

FEATURED

Radici e Ali, intervista ad Alfonso De Pietro

– Guido Martinelli – Tenere i piedi per terra e la testa per aria è uno stato d’animo ottimale. Insomma, avere una chiara identità personale e sociale con tutto il sistema di valori che questo comporta, e al contempo seguire una visione della vita piena di slanci ideali, sono le condizioni giuste per calpestare il […]

FEATURED

Un’azienda pisana porta gli ologrammi interattivi nelle nostre case: l’esordio con Gianna Nannini a XFactor

Cinquant’anni fa a Pisa si iniziò a studiare l’informatica. Oggi la città della Torre e di Galileo Galilei continua a fare scuola di alta tecnologia nel mondo. Questo ennesimo successo lo si deve ad una piccola società, Alkedo Produzioni srl, che forte di un team di ricercatori e tecnici, ed esperti in regia cinetelevisiva, formatisi […]

FEATURED

Let it be, grande successo dei Beatles, ha origini pisane. Ce lo spiega un prete, don Lido Batini

– Guido Martinelli – Per quelli della mia generazione che hanno aperto gli occhi su questo pianeta nella seconda metà del novecento la musica pop ha innanzitutto un nome: i Beatles. Prima imperversava incontrastata la melodia figlia del melodramma ottocentesco ma arrivarono loro e si entrò nel nuovo secolo. Successivamente, seguendo la scia si affermarono […]

FEATURED

Un inno per la città di Pisa

– Guido Martinelli – Se c’è una espressione artistica che dalle origini della storia è sempre presente nelle attività umane è il coro. Quando una comunità vuole cantare le lodi al suo signore o esaltarne momenti importanti ricorre al canto, che diventa un momento socializzante e importante per rinsaldare legami e accrescere l’autostima personale e […]

FEATURED

Facciamo un po’ di chiarezza sul batterio New Delhi. Intervista al presidente dell’Ordine dei Medici di Pisa

– Doady Giugliano – Chi ha paura del NDM, ovvero New Delhi Metallo beta -lactamase?  La risposta è: praticamente tutti coloro che hanno letto giornali o appreso la nefasta notizia attraverso i media radiotelevisivi o sul web. E questo eccesso di comunicazione sta creando allarme nella popolazione, soprattutto in quella della Toscana, dove si sono […]

FEATURED

Pisa è Tuttomondo! Un libro celebra i trent’anni del murale di Keith Haring

Sulla parete esterna della canonica della chiesa di Sant’Antonio, a Pisa, c’è un murale che, per dimensioni, bellezza e colori, non passa certo inosservato: “Tuttomondo”. Lo realizzò Keith Haring nel 1989. Fu il suo ultimo grande lavoro (l’artista morì nel febbraio 1990). Il trentennale del murale viene celebrato con un libro, scritto da Francesca Bianchi […]

FEATURED

Quel sogno di volare ci riporta bambini ed emoziona. “I Love Pisa” di Tommaso Casigliani

Segni particolari: bellissimo. È “I love Pisa”, il video che Tommaso Casigliani ha regalato alla sua città. Un video che colpisce ed emoziona. Produttore discografico e musicista, 47 anni, Tommaso realizza musiche inedite per cinema e televisione. In “I Love Pisa” non si tratta di lavoro ma di amore. “Volevo fare un omaggio alla mia […]