Trascorrere qualche ora immersi nel verde, tra i profumi della natura e i colori di un’infinità di specie vegetali, non ha prezzo. L’Arno.it vi consiglierà le più belle…
Un classico delle ricette povere è ridare vita al pane vecchio, trasformandolo in un piatto succulento. Volete un esempio? Prendete un po’ di pane raffermo e fatelo ammorbidire…
L’Arno.it è alla ricerca delle ricette della buona cucina, prima di tutto pisana, ma non solo. Siamo convinti, infatti, che la tradizione sia importante, ma altrettanto lo siano le…
Sentirsi dare del bischero non fa mai piacere, anche se la parola viene pronunciata col sorriso sulle labbra. Però c’è bischero e bischero. Quelli dolci, ad esempio, non…
L’amico Paolo Burrini da qualche anno ha messo in piedi una realtà che si rivolge a chi ama le gite e le escursioni in mezzo alla natura, ed è…
Palazzo Blu ospita una bella mostra dal 2 giugno al 1° ottobre 2017: “Disegnare sogni. Il cinema dell’artista Silvano Campeggi (1946-1969)”, promossa con il patrocinio della Scuola Normale…
Il Circolo Filippo Mazzei, molto attivo nel panorama culturale pisano, nasce nel 1990. Si ispira all’illustre illuminista toscano nato a Poggio a Caiano nel 1730 e morto a…
Domenica mattina, un salto in redazione per prendere la borsa della telecamera, fermata a Battersea per caricare in macchina i colleghi, poi la solita lotta col traffico che,…
Molti l’hanno scoperto grazie a Leonardo Pieraccioni, che vi girò alcune scene de “Il Ciclone” (1996), il suo film più fortunato. Stiamo parlando di Poppi (Arezzo), uno borghi…