Se la popolazione di una città aumenta costantemente non è, di per sé, una buona notizia. Sono diverse, infatti, le variabili di cui bisogna tenere conto se intendiamo misurare…
La Scuola Superiore Sant’Anna ha inaugurato il nuovo anno accademico alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Valeria Fedeli. Il…
– Matteo Leoni – Permettetemi questo gioco di parole nel titolo. Si sente spesso parlare (o sparlare) di treni da non perdere, quelli su cui salire al volo…
In una trattoria toscana nel cuore di Milano abbiamo incontrato il Maestro Andrea Gottfried, fondatore e motore del Festival Nessiah, che da 21 anni porta a Pisa il…
– Antonio Cassisa – Senza assolutamente soffermarmi nel rispondere, commentare, precisare o controbattere anche ad una sola delle fantastiche esternazioni più o meno convinte che si sono succedute…
– Andrea Gelli – Guà, mi fanno ride’ velli entro-no un entro-entro-no un entro-via giù un pezzettino poi lo levo subito ah no scusate ho sbagliato ‘ontesto mi…
La protagonista di Nessiah (dal 26 novembre al 10 dicembre) quest’anno non è solo la musica: spazio anche alla cucina, al cinema, l’animazione e il teatro. Un viaggio…
– Matteo Leoni – Laboratori, sale espositive, bookshop, e poi anche luoghi di associazione e spazi rigorosamente pedonali aperti al pubblico, il tutto con il bel contorno dell’Arno…
Le tre del pomeriggio di una tranquilla giornata di novembre. In Piazza del Duomo, tra la Torre, la cattedrale e il Campo santo monumentale, si notano alcuni furgoni della…
Con il nome che porta L’Arno.it non può esimersi dal parlare di Origins Bridge (il Ponte delle origini), una nuova infrastruttura sul fiume Arno che potrebbe vedere la luce…
Uno si chiede: che senso ha che in un freddo e umido lunedì sera di novembre in quel di Piacenza si giochi a pallone per il campionato di…