111 views 2 min 0 Commenti

Podio tutto pisano per il Campionato Invernale dei circoli velici Alto Tirreno

- Sport
12 Dicembre 2019

Il Campionato Invernale 2019 del Comitato Circoli Velici Alto Tirreno si è appena concluso a Marina di Pisa con un podio tutto pisano. Iniziato nel mese di ottobre, ha attraversato un mese di novembre con perturbazioni e avversità, non solo climatiche, che hanno messo a dura prova regatanti e organizzatori.

Alla fine gli sforzi dei club sono stati premiati e si sono disputate cinque prove per gli Orc e sette per la classe Minialtura tutte valide per assegnare il titolo di campione potendo anche utilizzare lo scarto del peggior piazzamento. È Mefistofele (Ycl) dell’ing. pisano Nanni Lombardi ad aggiudicarsi il titolo overall nel raggruppamento Orc davanti a Nessuno di Andrea Pacinotti e Podracer di Giovanni Manni portacolori dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa (Ycrmp).

Tra gli Orc Gran Crociera Pierrot Lunaire (Ycrmp) di Enrico Scaramelli sale sul gradino più alto del podio davanti a Testa e Lische di Luca Martini e Velsheda di Francesco Betti entrambe portacolori della sezione pisana della Lega Navale Italiana. Il folto raggruppamento della classe Minialtura, in collaborazione con lo Yacht Club Montecatini, vede imporsi con un discreto margine di vantaggio Hurrà (Ycm) di Asd Mucchio Selvaggio timonato da un altro velista pisano, Simone Mancini, con sei punti di vantaggio su 6Bizzosa (Ycm) di Stefano Bettarini e Mamic-Ecotec (Ycl) di Roberto Bimbi.

Un Campionato che ha visto l’impegno organizzativo da parte dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e l’ospitalità delle imbarcazioni nel Porto di Pisa col gradito corollario finale, dopo ogni giornata di regate, di una pastasciutta al Ristorante del Porto. Ora le imbarcazioni si fermeranno fino a marzo quando partirà la nuova stagione 2020 col Campionato Primaverile che vedrà gli yacht partecipanti ospiti delle banchine dello Yacht Club Livorno.

Foto Bacci

Condividi la notizia:
Articoli pubblicati: 2

Un fiume unisce la Toscana e rappresenta il modo di vivere forte e intraprendente del suo popolo. L'Arno.it desidera raccontarlo con le sue storie, fatiche, sofferenze, gioie e speranze. Senza dimenticare i molti toscani che vivono lontani, o all'estero, ma hanno sempre nel cuore la loro meravigliosa terra.

Lascia un commento