Cultura - 17 Marzo 2025
25 views 6 min

Renato Sacchelli

Una mattina dell’estate 1944 fui svegliato dal letto, dove dormivo con mio fratello Sergio, dal forte rumore dei passi di molte persone che transitavano sotto le finestre della mia casa, nell’antico rione del Ponticello di Seravezza. Cosa stava accadendo? Mi alzai e dopo poco scesi in strada seguendo il flusso di persone che si recava nella centrale piazza Carducci, dove si trova il grande monumento in marmo dedicato ai Caduti della Prima Guerra mondiale.Arrivato in piazza vidi che dietro al monumento, su un muro accanto ad una macelleria era stato affisso un manifesto. Dovetti attendere un bel po’ prima di potermi avvicinare per leggerlo. Nel testo il comandante delle truppe tedesche di stanza in Versilia ordinava alla popolazione del Comune di Seravezza di lasciare le proprie abitazioni e di trasferirsi a Sala Baganza, in provincia di Parma. L’ordine di sfollamento fu accolto con incredibile dolore dalla popolazione, chiamata a raggiungere.

Scritto da

Cronaca

Caregivers, dall’eccezione alla quotidianità
L'Arno.it
- Giuseppe Capuano - Si è svolto alcuni giorni fa, nella sede
Sanità, le pagelle del ministero della Salute: com’è
L'Arno.it
Buone notizie per la Toscana per quanto riguarda le cure sanitarie erogate
Moby Prince, 140 vittime uccise due volte
L'Arno.it
La Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Firenze ha chiesto al gip l’archiviazione
Firenze, scatta la rimozione delle keybox
L'Arno.it
Non ci sono mai piaciute quelle scatolette di metallo, note come keybox,
“ANTologia d’autore” al Pala Todisco
L'Arno.it
La beneficenza, come ben sappiamo, è un aiuto dato a situazioni problematiche.

Torregrossa salva la Carrarese da una sconfitta immeritata

La Carrarese coglie un pareggio importante al "Druso" di Bolzano contro il Sudtirol.

Il Pisa il giorno dopo – Ripresa la marcia verso la gloria / Andrea Cosimi

Il secondo tempo di ieri dei Neroazzurri ha qualcosa di indimenticabile che va

Politica

Sul “fine vita” serve una legge dello Stato
L'Arno.it
La Toscana è la prima regione italiana a dotarsi di una legge per regolamentare il
Legge fine vita tra polemiche, disperazione e umanità
L'Arno.it
Sono trascorsi sei lunghi anni da quando la Corte Costituzionale, con la sentenza 242/2019, escluse
Piombino vuole staccarsi da Livorno e andare con Grosseto
L'Arno.it
Apparentemente può sembrare una boutade, ma in realtà il sindaco di Piombino, Francesco Ferrari, lo

Elezioni in Toscana, cosa deve fare il centrodestra

- Politica -
19 Febbraio 2025

Sempre il solito giochino: a scegliere il candidato di centrodestra che sfiderà Eugenio Giani per la guida della Regione Toscana saranno le segreterie dei partiti, a livello nazionale, non prima di aver deciso la “spartizione” di tutte le caselle disponibili. Sul nome nulla ancora è stato deciso. O meglio, tutti restano arroccati sulle proprie posizioni: Fdi su Alessandro Tomasi (sindaco di Pistoia), le Lega sul capogruppo in Regione Elena Meini, Forza Italia ancora indecisa fra due nomi, Marco Stella (coordinatore regionale) o Deborah Bergamini, vice di Tajani alla guida del partito azzurro.

Insomma, regna una grande confusione, un tutti contro tutti che non lascia presagire nulla di buono. Perché, al di là di come andrà a finire quello che più manca è discutere sulle proposte, parlare dei programmi, farsi conoscere dai cittadini-elettori, senza limitarsi al periodo assai ristretto della campagna elettorale che precederà il voto. Tomasi da anni lavora.

L'Arno.it
“Nuova base militare nel Parco: ecco perché è una scelta sbagliata” / Cristiana Torti
L'Arno.it
Cominciamo dai fatti e dai dati: con decreto-legge 29 giugno 2024 n. 89 convertito l’8
Bene la telemedicina ma ridateci i medici di base che vanno nelle case
L'Arno.it
Gli sforzi di chi deve gestire la sanità devono sempre tenere conto di un problema:
Zona rossa alla stazione: i problemi da affrontare e non (solo) spostare
L'Arno.it
La notizia che l'area intorno alla stazione di Pisa è stata dichiarata "zona rossa" è

Escursioni e gite

Nel Comune di Stazzema (Lucca) si trova il.

Eventi

172 views
L'Arno.it

Arte, musica e bellezza con la XII edizione del Festival Musicale Fanny Mendelssohn

Nella splendida cornice della Sala Baleari del Comune di Pisa è stato presentato il XII Festival Musicale Internazionale Fanny
- 13 Marzo 2025
129 views
L'Arno.it

Ritorno agli anni ‘90 al Palazzo Mediceo di Seravezza

Il Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali di Seravezza (Lucca) stanno per trasformarsi in una macchina del tempo grazie
- 3 Marzo 2025
104 views
L'Arno.it

Firenze, alla fiera Testo il sapere artigianale dell’Istituto de’ Bardi

L’Istituto de’ Bardi di Firenze sarà quest'anno a Testo [Come si diventa un libro], la fiera dell’editoria inprogramma alla
- 22 Febbraio 2025

Cultura

17 Marzo 2025

Renato Sacchelli

Una mattina dell’estate 1944 fui svegliato dal letto, dove dormivo con mio fratello Sergio, dal forte rumore dei passi di molte persone che transitavano sotto le finestre della mia casa, nell’antico rione del Ponticello di Seravezza. Cosa stava accadendo? Mi alzai e dopo poco scesi in strada seguendo il flusso di persone che si recava nella centrale piazza Carducci, dove si trova il grande monumento in marmo dedicato ai Caduti della Prima Guerra mondiale.Arrivato in piazza vidi che dietro al monumento, su un muro accanto ad una macelleria era stato.

Università

21 Gennaio 2025

Il futuro di Internet passa da Pisa. Importante scoperta di un gruppo di ricercatori della Scuola Normale Superiore: è stata calcolata la distanza massima entro cui si possono trasmettere password e altri dati riservati con sicurezza assoluta. Si tratta di mille chilometri. Stiamo parlando di ricerche relative.

Tempo libero

Tra i tanti dilemmi, piccoli e grandi che costellano le nostre giornate, c’è anche quello che in questo periodo dell’anno ci coinvolge sempre: accogliere il Re Carnevale che di questi tempi ci viene a fare visita a braccia aperte o ignorarlo spudoratamente? Forse dipende da come è.

Interviste

222 views
L'Arno.it

Il Crocchio dei Goliardi Spensierati torna col suo irresistibile Nerone

Il teatro e lo spettacolo in genere vanno da sempre a braccetto con la beneficienza. È un modo intelligente
- 15 Gennaio 2025
382 views
L'Arno.it

Giacomo Puccini 100 anni dopo, un libro e una mostra per ricordare il Maestro

L’anno che lentamente sta volgendo al termine ha portato con sé il consueto, rituale corollario di ricorrenze utili per
- 11 Novembre 2024
495 views
L'Arno.it

La settima arte a Pisa. Intervista al regista Roberto Merlino

Se un alieno scendesse sul nostro pianeta e andasse in giro a chiedere agli umani che incontra (ci sta,
- 11 Ottobre 2024

Escursioni e gite

Escursione al Rifugio Forte dei Marmi sulle Alpi Apuane
L'Arno.it
Sulle maestose Alpi Apuane ci sono decine di itinerari escursionistici da poter intraprendere per godere
In bici alla scoperta del castello di Nozzano
L'Arno.it
Conoscete già il castello di Nozzano? Siamo in provincia di Lucca. Nozzano dà il nome
In bici da Pisa a Lucca risalendo il corso del Serchio
L'Arno.it
Vi piacerebbe pedalare da Pisa a Lucca, concludendo con un giro sulle mura? Vi proponiamo

Lo Scolmatore

15 Marzo 2025

“Passata è la tempesta odo… i cittadini fare festa”. Già, una festa riservata ai soli residenti ed ospiti nelle splendide città toscane, soprattutto Firenze e Pisa, che evidentemente hanno ben appreso la lezione impartita dai tragici eventi del 4 Novembre 1966. Da allora ne è passata di.

Toscani nel mondo

23 Febbraio 2025

Sarà il toscano Lucio Corsi a rappresentare l’Italia all’Eurovision, in programma a Basilea a metà maggio. L’annuncio è arrivato dopo la scelta di Olly, vincitore di Sanremo, di fare un passo indietro.

Grande soddisfazione del cantautore arrivato secondo alla kermesse sanremese. Questo il.

Si va a mangià?

Imparare la cucina giapponese a Ponsacco (Pisa)
L'Arno.it
La cucina giapponese ormai è sempre più diffusa in Italia. E chi la conosce sa
Pranzo con vista su Piazza della Repubblica a Firenze
L'Arno.it
Ci troviamo da Tosca & Nino, caffetteria, ristorante e cocktail bar situato al quinto piano
Eleonora Riso, una buona idea e un consiglio
L'Arno.it
Divenuta famosa per aver vinto la tredicesima edizione di MasterChef Italia, la livornese Eleonora Riso
Sport - 17 Marzo 2025
39 views 3 min

La Carrarese coglie un pareggio importante al “Druso” di Bolzano contro il Sudtirol. Apuani subito in vantaggio al 17′ con un gol di Giovane, poi una prima frazione di gioco ben disputata che fa sperare in un  risultato pieno, però nella ripresa i giallo azzurri apuani rallentano un po’ e vengono prima raggiunti al 59′ con un gol di Merkaj e al 73′ subiscono il gol del 2-1 con Molina, malgrado fossero in superiorità numerica. Ma quando tutto pareva perso ci ha pensato Ernesto Torregrossa al 92′, con un colpo di tacco straordinario a pareggiare le sorti, servito da un assist di Zuelli, mandando in visibilio i numerosi sostenitori giunti da Carrara. Alla fine un punto prezioso per la squadra di Antonio Calabro in chiave salvezza. 

Le parole di mister Calabro

Al termine della gara il tecnico degli apuani Antonio Calabro ha commentato così la gara dei suoi ragazzi, come riporta “La Voce Apuana”.

“Come troppo spesso accade ultimamente, non ho un giudizio uniforme sulla gara. Per quanto riguarda il primo tempo, non posso che complimentarmi con la squadra per personalità, la maturità e la qualità del gioco dimostrata. Venire al Druso, campo difficile e approcciare così una gara contro una compagine allenata da un grande allenatore e ricca di giocatori di livello non è semplice, ciò deve aumentare la consapevolezza nei nostri mezzi poiché abbiamo dimostrato grandi qualità. Nel secondo tempo, invece, siamo stati noi i primi “nemici” di noi stessi, come già accaduto in diverse occasioni. Non può essere una questione fisica e neppure tattica, abbiamo subito loro reazione e posso.

Scritto da