I cittadini di Firenze si troveranno una scheda elettorale con ben dieci nomi di candidati a sindaco per le prossime elezioni del prossimo 8 e 9 giugno. Vediamo subito chi sono e un breve accenno sui loro cv.

Sara Funaro

Assessore al Welfare nella giunta Nardella per due legislature, 48 anni, è nipote di Piero Bargellini, sindaco di Firenze durante l’alluvione. È sostenuta da dieci liste di centrosinistra.

Eike Schmidt

Storico dell’arte, già direttore delle Gallerie degli Uffizi, ora dirige il Museo di Capodimonte. Cinquantasei anni, tedesco, è divenuto cittadino italiano a fine novembre 2023. A suo sostegno Fdi, Lega e Forza Italia.

Stefania Saccardi

Avvocato, 60 anni, fa politica da anni ed ha ricoperto l’incarico di vicepresidente della Regione Toscana e assessore a Firenze e a Campi Bisenzio. È consigliera regionale di Italia Viva.

Cecilia Del Re

Assessore allo sviluppo economico con Nardella, poi all’Urbanistica, va in rotta con il suo partito, il Pd, quando decide di correre per le primarie del centrosinistra, per tentare di conquistare la candidatura a sindaco. Il Pd gli si mette contro e lei, alla fine, si presenta con una lista propria, Firenze Democratica. Quarant’uno anni, avvocato e consigliera comunale.

Dmitrij Palagi

Consigliere comunale eletto con la lista Firenze Città Aperta, 36 anni, ha iniziato a occuparsi di politica nelle file di Rifondazione comunista. Ha una laurea in filosofia e un dottorato in storia medievale.

Andrea Asciuti

Consigliere comunale uscente, eletto nelle liste della Lega e poi passato al gruppo Misto, si presenta con la lista Firenze Vera. Insegnante, ha 47 anni.

Lorenzo Masi

Si presenta con il sostegno del Movimento 5 Stelle, nelle cui file è stato eletto consigliere comunale nel 2019. Avvocato, ha 42 anni ed è impegnato a livello sportivo nell’associazione Aics di Firenze.

Francesco Zini

Si presenta con Firenze Cambia. Quarantotto anni, insegna Filosofia del diritto e Storia delle dottrine politiche all’Università di Firenze.

Francesca Marrazza

Candidata la lista civica RiBella Firenze, vuol fondare la sua proposta politica sul civismo e la cittadinanza attiva. Nel 2019 si presentò nelle liste di  Fdi

Alessandro De Giuli

Sessantaquattro anni, si presenta con la lista Firenze Rinasce. Esponente della comunità di Mondeggi (una villa con 160 ettari di terreno tra Bagno a Ripoli, Impruneta e Greve in Chianti), si è battuto nel comitato No Green Pass.

Autore

Scrivi un commento