Il suo è un lavoro molto delicato, anche se poco conosciuto. Fa da cinghia da trasmissione tra l’Europa e gli Stati membri (comprese Regioni…
Vive a Montopoli Valdarno ma almeno una volta a settimana torna a Pisa per respirare “l’aria di casa”. Abbiamo deciso di intervistare Andrea Bertolini…
Quando entrò in funzione, nel 1911, il “New York Times” la descrisse come la più potente al mondo, in grado di coprire con il…
– Giovanni Caldara – A uno sguardo incontaminato o a chi, ancora, non la conoscesse, la Luminara di san Ranieri potrebbe apparire con la…
Mezzanotte e quaranta, volo BA124, Manama, Bahrain. Nonostante l’orario assurdo il Boeing 777-200 è pienissimo. Mi guardo intorno e riconosco l’antipatico inviato dell’Associated Press,…
Trascorrere qualche ora immersi nel verde, tra i profumi della natura e i colori di un’infinità di specie vegetali, non ha prezzo. L’Arno.it vi…
Un classico delle ricette povere è ridare vita al pane vecchio, trasformandolo in un piatto succulento. Volete un esempio? Prendete un po’ di pane…
L’Arno.it è alla ricerca delle ricette della buona cucina, prima di tutto pisana, ma non solo. Siamo convinti, infatti, che la tradizione sia importante,…
Sentirsi dare del bischero non fa mai piacere, anche se la parola viene pronunciata col sorriso sulle labbra. Però c’è bischero e bischero. Quelli…