Primo piano - 4 Maggio 2025
300 views 8 min

Mai sconfitta fu cosi “gioiosa” per il Pisa, che malgrado esca dal “San Nicola” di Bari battuto per 1-0 con  un gol dell’ex Bonfanti, conquista la promozione in serie A dopo un’attesa di ben 34 anni, anche in virtù delle “buone notizie” arrivate dal Mapei (Spezia battuto dalla Reggiana). Tanto l’entusiasmo dei tifosi presenti al San Nicola, e dei circa 10.000  che hanno affollato l’Arena Garibaldi per vedere la gara proiettata su sei maxischermi allestiti dal Comune di Pisa.

Al triplice fischio finale è esplosa la festa sia al San Nicola che all’Arena, con il Popolone nerazzurro che si è riversato per le strade della città in attesa di festeggiare i protagonisti di una stagione straordinaria al rientro dal capoluogo pugliese. Tanta la commozione dei tifosi e del sottoscritto. Un grazie caloroso e infinito ai nostri ragazzi, a mister Inzaghi e al suo magnifico staff, al presidente Giuseppe Corrado ed all’azionista di maggioranza Aleksander.

Scritto da

Cronaca

Papa Francesco e la Toscana
L'Arno.it
La morte di Papa Francesco è giunta all'improvviso, anche se le sue
2,5 milioni di turisti in Toscana per Pasqua
L'Arno.it
Sono numeri importanti quelli resi noti dal Centro Studi di Conflavoro. Nel
Ma quanti pisani ci sono a Montenero?
L'Arno.it
Alcune settimane fa mi sono recato a Livorno, presso la sede del
Morire di lavoro a 76 anni
L'Arno.it
È una notizia triste quella pubblicata dal Tirreno. Un uomo di 76
Medaglia d’oro alla 46ª Brigata Aerea di Pisa
L'Arno.it
La Bandiera di guerra della 46ª Brigata Aerea di Pisa è stata

Schiaccia a briglia sciolta – Grazie Pisa, il sogno di tutta la città è diventato realtà

Mai sconfitta fu cosi "gioiosa" per il Pisa, che malgrado esca dal "San

Ragazzi che Primo maggio! Ora cozze pelose a Bari

Con ansia abbiamo atteso l'arrivo del Primo maggio, organizzando due macchine dal Nord.

Politica

Quelle inutili polemiche sullo Scolmatore
L'Arno.it
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento del sindaco di Cascina (Pisa), Michelangelo Betti. - - -
Elezioni in Toscana, cosa deve fare il centrodestra
L'Arno.it
Sempre il solito giochino: a scegliere il candidato di centrodestra che sfiderà Eugenio Giani per
Sul “fine vita” serve una legge dello Stato
L'Arno.it
La Toscana è la prima regione italiana a dotarsi di una legge per regolamentare il

Pisa si candida ad essere la “capitale” della costa toscana

- Politica -
23 Marzo 2025

In una lunga intervista al Tirreno il sindaco di Pisa, Michele Conti, traccia un bilancio sui suoi sette anni (a fine giugno) alla guida della città della Torre pendente. Lo slogan scelto dal primo cittadino è questo: “Una città che si muove”. Azzeccato, perché cosa c’è di peggio di una città che, invece, sta ferma?

Affinché succeda qualcosa di positivo, ovviamente, occorrono idee, tanto lavoro e risorse. Uno degli obiettivi prioritari di cui parla Conti è riportare la città a quota 100mila residenti. Perché si è capito, dopo gli anni della grande fuga nei comuni limitrofi, che una città che lentamente si spopola è una città che muore. Non si può vivere solo di turisti e/o lavoratori pendolari. I residenti servono eccome. Non solo per le tasse che rimpinguano le casse del Comune.

Dopo i primi lavori fatti, realizzando quelle che il sindaco chiama le.

L'Arno.it
Legge fine vita tra polemiche, disperazione e umanità
L'Arno.it
Sono trascorsi sei lunghi anni da quando la Corte Costituzionale, con la sentenza 242/2019, escluse
Piombino vuole staccarsi da Livorno e andare con Grosseto
L'Arno.it
Apparentemente può sembrare una boutade, ma in realtà il sindaco di Piombino, Francesco Ferrari, lo
“Nuova base militare nel Parco: ecco perché è una scelta sbagliata” / Cristiana Torti
L'Arno.it
Cominciamo dai fatti e dai dati: con decreto-legge 29 giugno 2024 n. 89 convertito l’8

Escursioni e gite

“Le avventure di Pinocchio” è una delle fiabe.

Eventi

149 views
L'Arno.it

Agrifiera di Pontasserchio, ponte tra passato e futuro

Tra le manifestazioni toscane che rallegrano questo scorcio primaverile finalmente mite e sereno, forse non per molto, torna ancora
- 1 Maggio 2025
88 views
L'Arno.it

Trionfo di colori e profumi a Marina di Pietrasanta

Marina di Pietrasanta (LU) accoglie la nuova edizione di “Marina in Fiore”, la tradizionale mostra mercato dedicata al florovivaismo,
- 1 Maggio 2025
62 views
L'Arno.it

Spinofiorito, un viaggio tra gusto e tradizione nel cuore di Massa

Dal 2 al 4 maggio 2025, Piazza Aranci a Massa si trasforma in un crocevia di sapori e tradizioni
- 1 Maggio 2025

Cultura

24 Aprile 2025

Guido Martinelli

Siamo arrivati a 80 anni dalla fine del secondo conflitto bellico mondiale, la più tragica esperienza bellica che il genere umano ricordi, con circa 70 milioni di morti complessivi di cui 28 milioni russi e circa 6 milioni ebrei, per non parlare dei feriti e mutilati, dei danni e delle rovine. Anche prima dei due conflitti mondiali del secolo scorso il nostro continente è stato sempre teatro di lunghe e tragiche guerre. Tutti i popoli che hanno vissuto da sempre in questo territorio grande più 10 milioni di chilometri quadrati.

Università

21 Gennaio 2025

Il futuro di Internet passa da Pisa. Importante scoperta di un gruppo di ricercatori della Scuola Normale Superiore: è stata calcolata la distanza massima entro cui si possono trasmettere password e altri dati riservati con sicurezza assoluta. Si tratta di mille chilometri. Stiamo parlando di ricerche relative.

Tempo libero

26 Marzo 2025

Una bella pedalata è in programma sabato 29 marzo, organizzata da Fiab Pisa: si andrà in bici dalla città della Torre fino a Viareggio in compagnia degli amici di Fiab Firenze, passando da San Rossore e toccando la foce del Serchio, Marina di Vecchiano (dove ci sarà.

Interviste

401 views
L'Arno.it

Francesco vuole fare le scarpe a tutti

- Marina Sacchelli - Se non ci fosse una scritta rossa sopra la serranda del numero civico 1954, potremmo
- 5 Aprile 2025
276 views
L'Arno.it

Il Crocchio dei Goliardi Spensierati torna col suo irresistibile Nerone

Il teatro e lo spettacolo in genere vanno da sempre a braccetto con la beneficienza. È un modo intelligente
- 15 Gennaio 2025
481 views
L'Arno.it

Giacomo Puccini 100 anni dopo, un libro e una mostra per ricordare il Maestro

L’anno che lentamente sta volgendo al termine ha portato con sé il consueto, rituale corollario di ricorrenze utili per
- 11 Novembre 2024

Escursioni e gite

Alla scoperta dell’Antro del Corchia
L'Arno.it
Nel Comune di Stazzema (Lucca) si trova il complesso turistico “Corchia Park” che propone, tra
Escursione al Rifugio Forte dei Marmi sulle Alpi Apuane
L'Arno.it
Sulle maestose Alpi Apuane ci sono decine di itinerari escursionistici da poter intraprendere per godere
In bici alla scoperta del castello di Nozzano
L'Arno.it
Conoscete già il castello di Nozzano? Siamo in provincia di Lucca. Nozzano dà il nome

Lo Scolmatore

15 Marzo 2025

“Passata è la tempesta odo… i cittadini fare festa”. Già, una festa riservata ai soli residenti ed ospiti nelle splendide città toscane, soprattutto Firenze e Pisa, che evidentemente hanno ben appreso la lezione impartita dai tragici eventi del 4 Novembre 1966. Da allora ne è passata di.

Toscani nel mondo

23 Febbraio 2025

Sarà il toscano Lucio Corsi a rappresentare l’Italia all’Eurovision, in programma a Basilea a metà maggio. L’annuncio è arrivato dopo la scelta di Olly, vincitore di Sanremo, di fare un passo indietro.

Grande soddisfazione del cantautore arrivato secondo alla kermesse sanremese. Questo il.

Si va a mangià?

A Viareggio torna Food Expo Versilia
L'Arno.it
Mancano pochi giorni alla terza attesa edizione di Food Expo Versilia, in programma dal 29
Imparare la cucina giapponese a Ponsacco (Pisa)
L'Arno.it
La cucina giapponese ormai è sempre più diffusa in Italia. E chi la conosce sa
Pranzo con vista su Piazza della Repubblica a Firenze
L'Arno.it
Ci troviamo da Tosca & Nino, caffetteria, ristorante e cocktail bar situato al quinto piano
Primo piano - 4 Maggio 2025
300 views 8 min

Mai sconfitta fu cosi “gioiosa” per il Pisa, che malgrado esca dal “San Nicola” di Bari battuto per 1-0 con  un gol dell’ex Bonfanti, conquista la promozione in serie A dopo un’attesa di ben 34 anni, anche in virtù delle “buone notizie” arrivate dal Mapei (Spezia battuto dalla Reggiana). Tanto l’entusiasmo dei tifosi presenti al San Nicola, e dei circa 10.000  che hanno affollato l’Arena Garibaldi per vedere la gara proiettata su sei maxischermi allestiti dal Comune di Pisa.

Al triplice fischio finale è esplosa la festa sia al San Nicola che all’Arena, con il Popolone nerazzurro che si è riversato per le strade della città in attesa di festeggiare i protagonisti di una stagione straordinaria al rientro dal capoluogo pugliese. Tanta la commozione dei tifosi e del sottoscritto. Un grazie caloroso e infinito ai nostri ragazzi, a mister Inzaghi e al suo magnifico staff, al presidente Giuseppe Corrado ed all’azionista di maggioranza Aleksander Knaster per aver trasformato un sogno in una straordinaria realtà. 

LA COMMOZIONE DELLO SCHIACCIA AL FISCHIO FINALE

LE INTERVISTE A FINE GARA

Tanta è la gioia a fine gara dei tifosi nerazzurri presenti al “San Nicola” che hanno festeggiato lungamente con i giocatori e mister Inzaghi questa storica promozione. Prima di salire sui mezzi che li riportano nella città della Torre Pendente, ne abbiamo intercettati alcuni, a partire da Cesare Cerrato (foto), torinese di nascita ma pisano di adozione, che ha sempre seguito il Pisa in casa e fuori ed anche oggi era presente a Bari.

Scritto da