Primo piano - 20 Maggio 2025
105 views 6 min

È l’olandese Daan Hoole (LTK) a vincere la decima tappa del Giro d’Italia 2025 di martedì 20 maggio 2025, una cronometro di 28,6 km da Lucca a Pisa. La maglia rosa resta al messicano Isaac Del Toro (UAD).

– – – – –

Il racconto

Il ciclismo non è solo uno sport, almeno per noi boomers è un’emozione, uno stato d’animo, un passo di gambero nel tempo. Al periodo in cui eravamo cuccioli e non avendo grandi giochi strutturati, e men che mai tecnologici, prendevamo in cucina i tappini delle gassose e altre bibite, o del vino del Cini, il più economico in circolazione, su sui incollavamo bigliettini con i nomi dei ciclisti del momento e li spingevamo in gruppo, in corte, per ore, in mezzo a secchi d’acqua, mastelli colmi di panni bagnati, utensili vari, finché mamma non ci reclamava per i pasti.Ma il momento migliore.

Scritto da

Cronaca

Caritas Pisa, torna la raccolta alimentare: si cercano
L'Arno.it
Anche quest’anno UniCoop Firenze, Fondazione Il Cuore si Scioglie e Caritas Toscana
Svolta per il castello di Sammezzano
L'Arno.it
Tempo fa ci eravamo occupati del castello di Sammezzano, nel comune di
Papa Francesco e la Toscana
L'Arno.it
La morte di Papa Francesco è giunta all'improvviso, anche se le sue
2,5 milioni di turisti in Toscana per Pasqua
L'Arno.it
Sono numeri importanti quelli resi noti dal Centro Studi di Conflavoro. Nel
Ma quanti pisani ci sono a Montenero?
L'Arno.it
Alcune settimane fa mi sono recato a Livorno, presso la sede del

Il Giro d’Italia a Pisa: un’emozione (bagnata) che fugge via / Guido Martinelli

È l'olandese Daan Hoole (LTK) a vincere la decima tappa del Giro d'Italia

Il Giro sfreccia sotto la Torre di Pisa

Dopo mesi di attesa finalmente ci siamo. Il Giro d'Italia torna a Pisa,

Politica

Quelle inutili polemiche sullo Scolmatore
L'Arno.it
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento del sindaco di Cascina (Pisa), Michelangelo Betti. - - -
Elezioni in Toscana, cosa deve fare il centrodestra
L'Arno.it
Sempre il solito giochino: a scegliere il candidato di centrodestra che sfiderà Eugenio Giani per
Sul “fine vita” serve una legge dello Stato
L'Arno.it
La Toscana è la prima regione italiana a dotarsi di una legge per regolamentare il

Pisa si candida ad essere la “capitale” della costa toscana

- Politica -
23 Marzo 2025

In una lunga intervista al Tirreno il sindaco di Pisa, Michele Conti, traccia un bilancio sui suoi sette anni (a fine giugno) alla guida della città della Torre pendente. Lo slogan scelto dal primo cittadino è questo: “Una città che si muove”. Azzeccato, perché cosa c’è di peggio di una città che, invece, sta ferma?

Affinché succeda qualcosa di positivo, ovviamente, occorrono idee, tanto lavoro e risorse. Uno degli obiettivi prioritari di cui parla Conti è riportare la città a quota 100mila residenti. Perché si è capito, dopo gli anni della grande fuga nei comuni limitrofi, che una città che lentamente si spopola è una città che muore. Non si può vivere solo di turisti e/o lavoratori pendolari. I residenti servono eccome. Non solo per le tasse che rimpinguano le casse del Comune.

Dopo i primi lavori fatti, realizzando quelle che il sindaco chiama le.

L'Arno.it
Legge fine vita tra polemiche, disperazione e umanità
L'Arno.it
Sono trascorsi sei lunghi anni da quando la Corte Costituzionale, con la sentenza 242/2019, escluse
Piombino vuole staccarsi da Livorno e andare con Grosseto
L'Arno.it
Apparentemente può sembrare una boutade, ma in realtà il sindaco di Piombino, Francesco Ferrari, lo
“Nuova base militare nel Parco: ecco perché è una scelta sbagliata” / Cristiana Torti
L'Arno.it
Cominciamo dai fatti e dai dati: con decreto-legge 29 giugno 2024 n. 89 convertito l’8

Escursioni e gite

“Le avventure di Pinocchio” è una delle fiabe.

Eventi

31 views
L'Arno.it

Sgraffiti a Casoli, un museo a cielo aperto tra le verdi colline della Versilia

Dal 23 al 25 maggio 2025, Casoli, nel cuore della Versilia, si trasforma in un museo d’arte a cielo aperto
- 18 Maggio 2025
120 views
L'Arno.it

Regina Ribelle 2025, San Gimignano celebra la Vernaccia

Il 17 e 18 maggio 2025 San Gimignano (Siena) ospiterà “Regina Ribelle – Vernaccia di San Gimignano Wine Fest”,
- 14 Maggio 2025
478 views
L'Arno.it

Torna l’appuntamento di VininSala a Pistoia

Torna a Pistoia, domenica 11 maggio 2025, VininSala, degustazione enologica promossa dal Comparto la Sala. L’evento si conferma come uno
- 7 Maggio 2025

Cultura

21 Maggio 2025

Ex ballerino, oggi insegnante, attore ed educatore, Mirko Bonatti ha scelto di raccontarsi in un’autobiografia appena uscita in libreria, “Danzare la vita”, edita da Europa Edizioni.

Il libro parla di un sogno coltivato fin da ragazzo, una passione trasformata in professione e in stile di vita, ripercorrendo il cammino di un giovane che, contro ogni pronostico, ha deciso di non rinunciare a se stesso. Una strada in salita, tra ostacoli, paure e pregiudizi, segnata però da una determinazione incrollabile e da un amore profondo per la danza.

Università

21 Gennaio 2025

Il futuro di Internet passa da Pisa. Importante scoperta di un gruppo di ricercatori della Scuola Normale Superiore: è stata calcolata la distanza massima entro cui si possono trasmettere password e altri dati riservati con sicurezza assoluta. Si tratta di mille chilometri. Stiamo parlando di ricerche relative.

Tempo libero

26 Marzo 2025

Una bella pedalata è in programma sabato 29 marzo, organizzata da Fiab Pisa: si andrà in bici dalla città della Torre fino a Viareggio in compagnia degli amici di Fiab Firenze, passando da San Rossore e toccando la foce del Serchio, Marina di Vecchiano (dove ci sarà.

Interviste

126 views
L'Arno.it

Al Salone del Libro di Torino incontriamo l’autrice di “La meticcia e il suo viaggio”, Celeste Pernisco

- Giuseppe Capuano - Giovedì 15, giorno di apertura. Ore 17. Stand della Regione Toscana del Salone del Libro
- 16 Maggio 2025
443 views
L'Arno.it

Fasulo: “Finalmente ho potuto ridire è fatta!”

Ci siamo conosciuti un po' di anni fa, subito dopo il salvataggio del Pisa da parte dei Corrado. Abbiamo
- 10 Maggio 2025
421 views
L'Arno.it

Francesco vuole fare le scarpe a tutti

- Marina Sacchelli - Se non ci fosse una scritta rossa sopra la serranda del numero civico 1954, potremmo
- 5 Aprile 2025

Escursioni e gite

Alla scoperta dell’Antro del Corchia
L'Arno.it
Nel Comune di Stazzema (Lucca) si trova il complesso turistico “Corchia Park” che propone, tra
Escursione al Rifugio Forte dei Marmi sulle Alpi Apuane
L'Arno.it
Sulle maestose Alpi Apuane ci sono decine di itinerari escursionistici da poter intraprendere per godere
In bici alla scoperta del castello di Nozzano
L'Arno.it
Conoscete già il castello di Nozzano? Siamo in provincia di Lucca. Nozzano dà il nome

Lo Scolmatore

15 Marzo 2025

“Passata è la tempesta odo… i cittadini fare festa”. Già, una festa riservata ai soli residenti ed ospiti nelle splendide città toscane, soprattutto Firenze e Pisa, che evidentemente hanno ben appreso la lezione impartita dai tragici eventi del 4 Novembre 1966. Da allora ne è passata di.

Toscani nel mondo

23 Febbraio 2025

Sarà il toscano Lucio Corsi a rappresentare l’Italia all’Eurovision, in programma a Basilea a metà maggio. L’annuncio è arrivato dopo la scelta di Olly, vincitore di Sanremo, di fare un passo indietro.

Grande soddisfazione del cantautore arrivato secondo alla kermesse sanremese. Questo il.

Si va a mangià?

A Viareggio torna Food Expo Versilia
L'Arno.it
Mancano pochi giorni alla terza attesa edizione di Food Expo Versilia, in programma dal 29
Imparare la cucina giapponese a Ponsacco (Pisa)
L'Arno.it
La cucina giapponese ormai è sempre più diffusa in Italia. E chi la conosce sa
Pranzo con vista su Piazza della Repubblica a Firenze
L'Arno.it
Ci troviamo da Tosca & Nino, caffetteria, ristorante e cocktail bar situato al quinto piano
Primo piano - 20 Maggio 2025
105 views 6 min

È l’olandese Daan Hoole (LTK) a vincere la decima tappa del Giro d’Italia 2025 di martedì 20 maggio 2025, una cronometro di 28,6 km da Lucca a Pisa. La maglia rosa resta al messicano Isaac Del Toro (UAD).

– – – – –

Il racconto

Il ciclismo non è solo uno sport, almeno per noi boomers è un’emozione, uno stato d’animo, un passo di gambero nel tempo. Al periodo in cui eravamo cuccioli e non avendo grandi giochi strutturati, e men che mai tecnologici, prendevamo in cucina i tappini delle gassose e altre bibite, o del vino del Cini, il più economico in circolazione, su sui incollavamo bigliettini con i nomi dei ciclisti del momento e li spingevamo in gruppo, in corte, per ore, in mezzo a secchi d’acqua, mastelli colmi di panni bagnati, utensili vari, finché mamma non ci reclamava per i pasti.Ma il momento migliore era al mare dove arrivavamo con il sacchetto delle biglie comprate per tempo all’edicola dove non c’era solo il nome bensì persino le foto colorate dei corridori, e lì prendeva il via una corsa ben più veloce tra le curve di un percorso tracciato trascinando il più piccolo a serpentina tra le dune. Che botte di sole sulla schiena!La sera, a letto, ti sentivi bruciare tutto e ti addormentavi ripensando a quei volti con la visiera che avevi spinto per un pomeriggio: Gimondi, Dancelli, Van Loy, Poulidor, Motta, Adorni, Bitossi, Zilioli, Balmamion, Zandegù. Per non parlare del più esagerato di tutti, il detestabile belga Eddy Merckx, il cannibale, che precedeva sempre il mio amato Felice.

Scritto da