Interviste - 16 Maggio 2025
34 views 4 min

Giuseppe Capuano

Giovedì 15, giorno di apertura. Ore 17. Stand della Regione Toscana del Salone del Libro di Torino.. Presentazione di “La meticcia e il suo viaggio” di Celeste Pernisco, Innocenti Editore. Abbiamo rivovlto qualche domanda all’autrice, che ringraziamo della sua disponibilità.

Si presenti…“Sono Celeste Pernisco, pedagogista, ho insegnato per 23 anni, ho fatto la formatrice per il Ministero dell’Istruzione, vivo in Toscana, a Grosseto”.

Il libro inizia a Rodi, staziona più volte a Grosseto, passa per Torino e fa spesso tappa a Roma, per citare solo i luoghi più frequentati. Come definisce questo lavoro? Biografico? Pedagogico? Valoriale?“Il libro nasce dalla volontà di raccontarmi. Ho avuto paura, a causa dell’insorgere di una difficile malattia, di non poter più lasciare traccia di me e delle mie esperienze. È un libro che si modifica in itinere. All’inizio è un racconto autobiografico, delle radici. Poi diventa un racconto sulle.

Scritto da

Cronaca

Caritas Pisa, torna la raccolta alimentare: si cercano
L'Arno.it
Anche quest’anno UniCoop Firenze, Fondazione Il Cuore si Scioglie e Caritas Toscana
Svolta per il castello di Sammezzano
L'Arno.it
Tempo fa ci eravamo occupati del castello di Sammezzano, nel comune di
Papa Francesco e la Toscana
L'Arno.it
La morte di Papa Francesco è giunta all'improvviso, anche se le sue
2,5 milioni di turisti in Toscana per Pasqua
L'Arno.it
Sono numeri importanti quelli resi noti dal Centro Studi di Conflavoro. Nel
Ma quanti pisani ci sono a Montenero?
L'Arno.it
Alcune settimane fa mi sono recato a Livorno, presso la sede del

Con Schiaccia a briglia sciolta – Com’è dolce finire con il torrone cremonese

Il Pisa chiude in bellezza una stagione vincente, battendo per 2-1 la Cremonese

Il Pisa il giorno dopo – Vento in poppa / Andrea Cosimi

Dal campionato nazionale dilettanti (stagione 1995-1996) a Bocelli, ancora non ci credo, ancora

Politica

Quelle inutili polemiche sullo Scolmatore
L'Arno.it
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento del sindaco di Cascina (Pisa), Michelangelo Betti. - - -
Elezioni in Toscana, cosa deve fare il centrodestra
L'Arno.it
Sempre il solito giochino: a scegliere il candidato di centrodestra che sfiderà Eugenio Giani per
Sul “fine vita” serve una legge dello Stato
L'Arno.it
La Toscana è la prima regione italiana a dotarsi di una legge per regolamentare il

Pisa si candida ad essere la “capitale” della costa toscana

- Politica -
23 Marzo 2025

In una lunga intervista al Tirreno il sindaco di Pisa, Michele Conti, traccia un bilancio sui suoi sette anni (a fine giugno) alla guida della città della Torre pendente. Lo slogan scelto dal primo cittadino è questo: “Una città che si muove”. Azzeccato, perché cosa c’è di peggio di una città che, invece, sta ferma?

Affinché succeda qualcosa di positivo, ovviamente, occorrono idee, tanto lavoro e risorse. Uno degli obiettivi prioritari di cui parla Conti è riportare la città a quota 100mila residenti. Perché si è capito, dopo gli anni della grande fuga nei comuni limitrofi, che una città che lentamente si spopola è una città che muore. Non si può vivere solo di turisti e/o lavoratori pendolari. I residenti servono eccome. Non solo per le tasse che rimpinguano le casse del Comune.

Dopo i primi lavori fatti, realizzando quelle che il sindaco chiama le.

L'Arno.it
Legge fine vita tra polemiche, disperazione e umanità
L'Arno.it
Sono trascorsi sei lunghi anni da quando la Corte Costituzionale, con la sentenza 242/2019, escluse
Piombino vuole staccarsi da Livorno e andare con Grosseto
L'Arno.it
Apparentemente può sembrare una boutade, ma in realtà il sindaco di Piombino, Francesco Ferrari, lo
“Nuova base militare nel Parco: ecco perché è una scelta sbagliata” / Cristiana Torti
L'Arno.it
Cominciamo dai fatti e dai dati: con decreto-legge 29 giugno 2024 n. 89 convertito l’8

Escursioni e gite

“Le avventure di Pinocchio” è una delle fiabe.

Eventi

69 views
L'Arno.it

Regina Ribelle 2025, San Gimignano celebra la Vernaccia

Il 17 e 18 maggio 2025 San Gimignano (Siena) ospiterà “Regina Ribelle – Vernaccia di San Gimignano Wine Fest”,
- 14 Maggio 2025
459 views
L'Arno.it

Torna l’appuntamento di VininSala a Pistoia

Torna a Pistoia, domenica 11 maggio 2025, VininSala, degustazione enologica promossa dal Comparto la Sala. L’evento si conferma come uno
- 7 Maggio 2025
174 views
L'Arno.it

Agrifiera di Pontasserchio, ponte tra passato e futuro

Tra le manifestazioni toscane che rallegrano questo scorcio primaverile finalmente mite e sereno, forse non per molto, torna ancora
- 1 Maggio 2025

Cultura

16 Maggio 2025

Marina Sacchelli

Serata memorabile quella del 15 maggio per il pubblico presente al concerto per violoncello e pianoforte del XII Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn. La splendida sala dello Zodiaco della cinquecentesca villa di Corliano a San Giuliano Terme, è stata infatti teatro di un’esibizione che resterà negli annali. La grande attesa del duo composto da Sergey Antonov, violoncellista russo-americano, e dal pianista svedese Carl Ponten non ha deluso le aspettative proponendo un programma molto interessante e di grande impatto soprattutto nella parte finale.

Il concerto è iniziato con.

Università

21 Gennaio 2025

Il futuro di Internet passa da Pisa. Importante scoperta di un gruppo di ricercatori della Scuola Normale Superiore: è stata calcolata la distanza massima entro cui si possono trasmettere password e altri dati riservati con sicurezza assoluta. Si tratta di mille chilometri. Stiamo parlando di ricerche relative.

Tempo libero

26 Marzo 2025

Una bella pedalata è in programma sabato 29 marzo, organizzata da Fiab Pisa: si andrà in bici dalla città della Torre fino a Viareggio in compagnia degli amici di Fiab Firenze, passando da San Rossore e toccando la foce del Serchio, Marina di Vecchiano (dove ci sarà.

Interviste

34 views
L'Arno.it

Al Salone del Libro di Torino incontriamo l’autrice di “La meticcia e il suo viaggio”, Celeste Pernisco

- Giuseppe Capuano - Giovedì 15, giorno di apertura. Ore 17. Stand della Regione Toscana del Salone del Libro
- 16 Maggio 2025
425 views
L'Arno.it

Fasulo: “Finalmente ho potuto ridire è fatta!”

Ci siamo conosciuti un po' di anni fa, subito dopo il salvataggio del Pisa da parte dei Corrado. Abbiamo
- 10 Maggio 2025
415 views
L'Arno.it

Francesco vuole fare le scarpe a tutti

- Marina Sacchelli - Se non ci fosse una scritta rossa sopra la serranda del numero civico 1954, potremmo
- 5 Aprile 2025

Escursioni e gite

Alla scoperta dell’Antro del Corchia
L'Arno.it
Nel Comune di Stazzema (Lucca) si trova il complesso turistico “Corchia Park” che propone, tra
Escursione al Rifugio Forte dei Marmi sulle Alpi Apuane
L'Arno.it
Sulle maestose Alpi Apuane ci sono decine di itinerari escursionistici da poter intraprendere per godere
In bici alla scoperta del castello di Nozzano
L'Arno.it
Conoscete già il castello di Nozzano? Siamo in provincia di Lucca. Nozzano dà il nome

Lo Scolmatore

15 Marzo 2025

“Passata è la tempesta odo… i cittadini fare festa”. Già, una festa riservata ai soli residenti ed ospiti nelle splendide città toscane, soprattutto Firenze e Pisa, che evidentemente hanno ben appreso la lezione impartita dai tragici eventi del 4 Novembre 1966. Da allora ne è passata di.

Toscani nel mondo

23 Febbraio 2025

Sarà il toscano Lucio Corsi a rappresentare l’Italia all’Eurovision, in programma a Basilea a metà maggio. L’annuncio è arrivato dopo la scelta di Olly, vincitore di Sanremo, di fare un passo indietro.

Grande soddisfazione del cantautore arrivato secondo alla kermesse sanremese. Questo il.

Si va a mangià?

A Viareggio torna Food Expo Versilia
L'Arno.it
Mancano pochi giorni alla terza attesa edizione di Food Expo Versilia, in programma dal 29
Imparare la cucina giapponese a Ponsacco (Pisa)
L'Arno.it
La cucina giapponese ormai è sempre più diffusa in Italia. E chi la conosce sa
Pranzo con vista su Piazza della Repubblica a Firenze
L'Arno.it
Ci troviamo da Tosca & Nino, caffetteria, ristorante e cocktail bar situato al quinto piano
Sport - 14 Maggio 2025
313 views 7 min

Il Pisa chiude in bellezza una stagione vincente, battendo per 2-1 la Cremonese nell’ultima gara della regular season, non facendo assolutamente sconti a nessuno, nonostante la promozione in A già acquisita. Non li ha fatti al Sudtirol, che ha dovuto sudare le sette camicie per conquistare quel punto prezioso per la salvezza, e men che meno li ha fatti ieri sera alla squadra grigiorossa. Ci ha pensato il grande Stefano Moreo al 22′ a sbloccare il risultato, facendosi trenta-quaranta metri di campo e lasciando partire un destro poco dentro l’area di rigore, con palla deviata da Ravanelli alle spalle di Fulignati. Nella ripresa il subentrato Tourè al minuto 82 conquista una palla in area di rigore e lascia partire un tiro di destro che va ad insaccarsi all’incrocio per il 2-0.  Gli ospiti nel recupero mettono a segno la rete del 1-2. Vittoria meritatissima da parte dei ragazzi di mister Inzaghi, la degna conclusione di un campionato vincente che ha riportato dopo 34 anni la nostra città alla ribalta del calcio nazionale e tutto ciò ci rende ancora più orgogliosi di essere Pisani. 

I COMMENTI DEI TIFOSI A FINE GARA 

Al termine della gara come di consueto sentiamo i commenti dei tifosi, cominciando da Mirko Bilanceri (foto sotto): “Ottima partita, anche se ormai non contava più nulla a livello di obiettivi, in quanto il Pisa è già promosso in serie A, ma è comunque una vittoria che è la sintesi del gran campionato fatto dalla squadra di Inzaghi. Se devo nominare un giocatore che mi è piaciuto stasera, ma non solo, direi Tramoni, per me il numero uno in.

Scritto da