– Marina Sacchelli – L’undicesima edizione del festival MusikArte ha preso il via venerdì 9 febbraio presso il Teatro Rossini di Pontasserchio (Pisa). La suggestione di trovarmi in un teatro “elisabettiano” nella Londra di Shakespeare mi ha immediatamente calato nella predisposizione ideale di ascolto e dopo i saluti della direttrice artistica Sandra Landini, che ha […]
Il Carnevale illumina Viareggio, una grande festa colorata piena di ironia e umorismo
Successo per il primo fine settimana del Carnevale di Viareggio. Tanti i protagonisti di cartapesta che hanno sfilato sui carri allegorici (non quelli di prima categoria) compresi i leader della politica italiana e internazionale: Putin e Zelensky, Giorgia Meloni e Crosetto, Xi Jinping e Biden. I carri più grandi, quelli di prima categoria, hanno snobbato […]
Radio Incontro nella giuria di Sanremo 2024
Con giusto orgoglio Radio Incontro, di Pisa, fa sapere che è stata chiamata a far parte della giuria delle radio per il Festival di Sanremo 2024. Un risultato importante per questa piccola ma longeva realtà. La passione e la dedizione di tutti i conduttori dei programmi di Radio Incontro avranno voce in capitolo per scegliere […]
In bici da Pisa a Lucca risalendo il corso del Serchio
Vi piacerebbe pedalare da Pisa a Lucca, concludendo con un giro sulle mura? Vi proponiamo questa bella gita in bicicletta organizzata da Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) in programma domenica 4 febbraio. La partenza sarà alle 9.15 da piazza dell’Arcivescovado, a Pisa. Alle 10.30 sosta a Ripafratta per un caffè. L’arrivo a Lucca è […]
A Cascina letture di Natalia Ginzburg per la “Giornata della Memoria” 2024
La rituale e necessaria “Giornata della Memoria” 2024 in cui ogni anno si celebra il triste ricordo del terribile Olocausto mai come quest’anno era importante, con i venti di guerra del Medio Oriente che soffiano impetuosi alimentando un pericoloso antisemitismo. L’assessorato alla Cultura del Comune di Cascina di Bice del Giudice ha predisposto alcune […]
La grande musica e la bellezza dei luoghi. Torna il Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn
Una nuova kermesse musicale di altissimo livello sta per iniziare. In una conferenza stampa tenutasi nella Sala Niccolini, presso il comune di San Giuliano Terme (Pisa), è stata presentata l’XI edizione del Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn (MusikArte), che prevede un ricco programma di musica eseguita da grandi interpreti provenienti da tutto il mondo. Sandra Landini, […]
LO SCOLMATORE – Natale a cucù
Toh! È già Natale? Sì, Ma quale? La domanda sorge spontanea, pur nei mille clamori, rumori, luci da Luna Park, più o meno ovunque. Ma non dovrebbe essere una ricorrenza religiosa? Mah! Forse, e aggiungo forse (giusto per far finta di essere buoni, o meglio essere “sani”) qualche cosettina di religioso c’è rimasta. Nel frattempo […]
Il disagio si combatte anche con l’arte. L’Alba e il suo concorso letterario
Sappiamo tutti quanto la letteratura sia importante per comunicare pensieri, messaggi e raggiungere una maggior consapevolezza di sé stessi. I concorsi letterari banditi in genere nel nostro stivale da associazioni ed enti di ogni tipo sono quindi importanti e noi vogliamo evidenziarne uno appena conclusosi perchè si distingue dagli altri per diversi motivi. Parlo di […]
Al Verdi di Pisa Vanessa Incontrada in “Scusa sono in riunione… ti posso richiamare”
Il variegato programma della stagione di prosa del Teatro Verdi pisano di quest’anno ha previsto, nel secondo appuntamento, una commedia brillante calcare il suo onusto palco. Mi riferisco a “Scusa sono in riunione… ti posso richiamare”, scritta, diretta e interpretata da Gabriele Pignotta con la presenza del noto volto televisivo Vanessa Incontrada insieme ad altri validissimi […]
A Vancouver tutti pazzi per i cappelli di Bertacchi (che spopolano nel cinema e nelle serie tv)
A Vancouver c’è un bellissimo pezzo di Toscana. Me ne sono accorto in un freddo giorno di novembre, quando ho visitato la Cappelleria Bertacchi. Entro in questo negozio non sapendo se parlare in italiano o in inglese. Comincio in inglese, presentandomi al titolare, Adi Bertacchi, poi gli spiego che le domande che mi ero preparato […]
La cultura è tra noi. Massini, Cardini e Galiano a Cascina
“Quando sento la parola cultura mi viene voglia di metter mano alla pistola”. La famosa frase attribuita a J. Goebbels credo che possa essere attribuita a molte persone, magari senza l’arma da fuoco di mezzo. È forte il sospetto che la parola cultura, da colere (coltivare), susciti in tanti immagini di argomenti difficili e noiosi […]
LO SCOLMATORE / Se Galilei piange, Vespucci non ride
Non lasciatevi ingannare dal titolo, non c’è stato nessun confronto tra lo scienziato e il navigatore. Molto più semplicemente, alla luce della recente alluvione che ha colpito duramente la zona del Pratese e del Pistoiese, inevitabilmente torna alla ribalta la querelle dell’ampliamento della pista dello scalo aereo fiorentino. Una forzatura politica per defraudare Pisa del […]