– Guido Martinelli – “Il teatro è una magia”, quante persone lo hanno ripetuto magari dopo averlo provato salendo sopra un palco? Quando sei lì, su quelle tavole…
– Ilaria Clara Urciuoli – Il Gabinetto scientifico-letterario Vieusseux è uno dei tanti “fiori all’occhiello” di Firenze (e non solo). Nacque nel 1820 per iniziativa di Giovan Pietro…
– Luca Bocci – Abbiamo parlato diverse volte della città portuale che non assomiglia nemmeno lontanamente al resto della Toscana. Vi abbiamo raccontato la storia del suo famoso…
– Maurizio Ficeli – Nel giorno della festa della Repubblica è arrivata la notizia dell’esonero di Mister Luca D’Angelo, il secondo dopo quello del giugno 2022, dopo il…
Un reportage narrativo sulla comunità indiana del Valdarno e i processi migratori che, negli ultimi anni, coinvolgono la realtà delle seconde generazioni in fuga dall’Italia – Mattia Lupini…
Michele Conti esulta per la riconferma alla carica di sindaco di Pisa. Ha vinto il ballottaggio con il 52,33% dei voti, contro il 47,67% del suo sfidante, Paolo…
Tre giorni in mezzo a milioni di libri può essere un’esperienza esaltante per chi ama la carta stampata come il sottoscritto e il mio sodale Beppe Capuano. A…
Muovendomi nel Salone alla ricerca di innumerevoli e valide penne toscane, note e meno note, ho deciso di seguire un percorso istituzionale andando a cercare proprio lo…
Per fare un bilancio del campionato di Serie B appena concluso (salvo playoff e playout), abbiamo rivolto alcune domande ad Antonio Cassisa, tifoso appassionato dei colori nerazzurri e…
Prima di archiviare definitivamente il campionato appena concluso è bene porsi alcuni interrogativi su ciò che é stato e su ciò che ci aspetta. La critica deve esserci…
– Luca Bocci – In questo episodio torniamo alla nostra missione originale: fare luce sugli angoli meno conosciuti di questa terra e spiegarvi cosa li renda così particolari.…