Lucca è una città dinamica e ricca di ingegno speculativo che le permette di attrarre visitatori da ogni parte del mondo sia per le sue bellezze storiche che…
– Daniele Burchi – Stefano Vannelli, regista indipendente, sceneggiatore e produttore cinematografico pisano, nel 2015 ha esordito a Venezia tra i vip del Cinema dell’Arte e dello Spettacolo…
– Roberto Riviello – Per Pupi Avati, che parla attraverso Castellitto/Boccaccio, Dante è colui che conosceva il nome di tutte le stelle; oltre ad essere il sommo Poeta.…
– Paolo Lazzari – All’inizio non lo volevano neanche girare. Troppo costoso, mormoravano i più pessimisti, affaccendati intorno a conti che sembravano non poter tornare mai. C’era però…
– Ilaria Clara Urciuoli – Berretto in testa e maglietta, profilo basso e una calata contaminata, tra romanesco e toscano: Alessandro Capitani, classe 1980, regista proveniente dalla piccola…
– Paolo Lazzari – Quarant’anni e non accusarli nemmeno un po’. Anzi, quell’emozione lì oggi pare amplificata. Perché si sono date il cambio generazioni intere, hanno ceduto il…
– Paolo Lazzari – Firenze effonde da sempre un carisma francamente irresistibile. Il fascino di cui è intrisa erompe placido, eppure deflagrante, in ogni pertugio della città. Ecco…
– Guido Martinelli – L’evoluzione umana va avanti come uno schiacciasassi e non guarda in faccia nessuno. E pensare che c’è ancora chi continua a non prendere sul…
– Guido Martinelli – Nel mio vagabondare nel mondo artistico pisano non mi ero ancora imbattuto in operatori cinematografici. Nonostante ami molto l’ottava musa l’avevo ignorata fino a…
– Paolo Lazzari – Lui lo dice netto: dietro la cinepresa non ci vuole proprio stare. Al massimo può definirsi un attore, ma anche su questo bisogna discuterne,…
– Paolo Lazzari – Su quei banchi di scuola ruvidi i conti a volte non tornano mica e la testa finisce sempre altrove. Lo sguardo perennemente allungato oltre…