– Ilaria Clara Urciuoli – Mentre in tutto il nostro territorio si avvicendano i festeggiamenti per il settantanovesimo anniversario delle liberazioni delle varie città (la prossima è Pistoia…
Attrice versatile nonché psicoterapeuta, Laura Cioni è già nota al pubblico fiorentino per aver portato sulle scene, nella passata stagione, “Love Lee” di Chiara Guarducci, sulla storia della…
Una delle più famose e iconiche frasi di Nanni Moretti è quel “le parole sono importanti” che lui stesso gridava contro un’attonita Mariella Valentini in “Palombella Rossa”. Ma…
– Guido Martinelli – “Il teatro è una magia”, quante persone lo hanno ripetuto magari dopo averlo provato salendo sopra un palco? Quando sei lì, su quelle tavole…
Con piacere vi parliamo di una rappresentazione teatrale che trae origine dal testo di un nostro ottimo collaboratore, Roberto Riviello. “Pazza Medea” andrà in scena il 4 Giugno…
– Ilaria Clara Urciuoli – Ormai da cinque anni il teatro della Pergola di Firenze e il Théatre de la Ville di Parigi collaborano per formare interpreti in…
La Carrozzeria Orfeo, compagnia mantovana collezionatrice di premi e ormai considerata un’eccellenza della drammaturgia nazionale, ha presentato al Verdi pisano l’ultima sua proposta, “Miracoli metropolitani”. La drammaturgia era di…
L’ottima stagione teatrale pisana del Verdi nello scorso fine settimana ha registrato la messa in scena di un classico: Zio Vanja di Anton Cechov (1860-1904). L’opera esordì a…
Il genio supera gli anni e resiste nella memoria e nella vita delle persone al di là del tempo. Giacomo Puccini un genio musicale lo è stato di…
– Guido Martinelli – Il Teatro Verdi di Pisa è dal 1867, data della sua inaugurazione, un baluardo della cultura pisana, e poiché mi occupo, come posso, della…
– Giuseppe Capuano – Si sono concluse da poco le iniziative della seconda edizione di “Arte e libertà – Driin Days”, che si è tenuta dal 24 al…