– Giuseppe Capuano – Mi piace cominciare con questa citazione (nel titolo) del poeta senegalese Léopold Sédar Senghor il racconto, emotivo e non cronachistico, della mia esperienza alla…
– Guido Martinelli – Fernanda Pivano, grande letterata e critica musicale, quand’era in vita disse che i cantautori erano i “poeti del nostro tempo”. Noi “arnini”, che amiamo…
L’amore del sommo Giacomo Puccini, uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi, per il gentil sesso è cosa conclamata. Egli amava definirsi “un potente cacciatore di…
– Guido Martinelli – In Lungarno Mediceo, a Pisa, si può trovare il bel Palazzo Toscanelli, di proprietà di una delle più importanti famiglie toscane dal 1827, arricchito…
– Guido Martinelli – Il Settembre Sangiulianese è un must del territorio pisano con le sue mille proposte di ogni tipo. Quest’anno il programma è ancora più ampio…
– Guido Martinelli – Da quando gli esseri umani sono diventati bipedi e hanno cercato di dare un senso alle loro giornate su questo pianetino disperso nell’universo infinito…
– Guido Martinelli – “Chi si ferma è perduto” è un vecchio detto che calza più che mai a pennello per coloro che s’impegnano molto nel portare avanti…
– Guido Martinelli – In questa stagione estiva densa di eventi culturali di ogni tipo il litorale pisano non ha voluto essere da meno. Così, nel folto programma…
– Guido Martinelli – Nel nostro paese viviamo ignari di calpestare strade e campi ricchi di antiche e stupende tradizioni culturali, veri e proprio scrigni ripieni di gemme,…
– Guido Martinelli – Shine Pink Floyd Moon. Bello, bello, bello. Una sera d’estate in Piazza dei Cavalieri, a Pisa; la musica live dei Pink Floyd grazie agli…
Chi conosce l’indie rock in generale sa chi sono i “Karate”, una band che negli anni ‘90 seppe unire jazz, hardcore, emo e altre influenze per fonderle in…