– Marina Sacchelli – 13 Ottobre 2023, l’ultimo concerto del festival “Muse Contemporanee e Note D’arte” è appena terminato e io sento di dover esprimere subito le mie…
L’oboe, strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia della famiglia dei legni dal suono leggero e penetrante, ha avuto il ruolo di protagonista principale del concerto conclusivo…
L’altra sera sono stato raggiunto dal ricordo di un fortunato slogan pubblicitario di un gelato, divenuto proverbiale qualche decennio fa, che sancì l’inizio della fortunata carriera dell’ottimo attore…
In questo periodo di riflessione mondiale sui problemi del global warming si fa un gran parlare della scomparsa delle tradizionali mezze stagioni come primavera e autunno, ormai godute…
All’ennesimo appuntamento del X Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn non credo di essere stato l’unico a recarmi con molte aspettative. Intanto il luogo era nuovo e fuori provincia,…
Dopo due concerti introduttivi è iniziata la decima edizione del Festival Internazionale di musica classica organizzato dall’associazione Fanny Mendelssohn, che la nostra testata segue da alcuni anni.…
Jean Piaget, l’epistemologo svizzero non l’orologiaio, sosteneva che l’intelligenza è “la capacità di adattarsi ad adattarsi”, cioè si mostra dotato di un buon livello intellettivo colui che è…
– Guido Martinelli – Nel giorno in cui a Pisa si cerca di recuperare un altro momento di normalità post pandemica riportando la Luminara ai fasti della cronaca,…
– Luca Schieppati – Al grande pianista pisano Maurizio Baglini è stata assegnata la “Benemerenza al merito sotto il titolo di San Ranieri”. Ricordiamo che la scelta dell’Accademia…
La Villa di Corliano, che si trova sulla Via Statale Abetone 50 a San Giuliano Terme a metà strada tra Pisa e Lucca, è universalmente riconosciuta come una…
– Guido Martinelli – “Il tango è una musica che respira, che ha la forma di fianchi e profumo di donna, musica primitiva ma civilizzata, che scalda il…