Riceviamo e pubblichiamo questa lettera-denuncia di un cittadino di Firenze. Vi supplico di dare voce ai cittadini bistrattati quotidianamente nella città di Firenze. I trasporti sono un…
– Ilaria Clara Urciuoli – Il Gabinetto scientifico-letterario Vieusseux è uno dei tanti “fiori all’occhiello” di Firenze (e non solo). Nacque nel 1820 per iniziativa di Giovan Pietro…
– Luca Bocci – In questa puntata del podcast “What’s up Tuscany” scoprirete tutto quel che c’è da sapere su una delle feste più conosciute in Toscana, il…
– Luca Bocci – Se dovessi descrivere cosa rende speciali noi toscani, direi che è l’abilità di trasformare anche l’ingrediente più umile in un capolavoro culinario. Non mi…
– Roberto Riviello – Arrivai in Toscana nel 1974 perché allora l’Università della Basilicata non esisteva ancora. Quasi tutti i miei compagni di liceo andarono a studiare a…
– Luca Bocci – A parte le tante bellezze della nostra terra, i tesori artistici e tutto il resto, chi visita la Toscana sa che, prima o poi,…
– Ilaria Clara Urciuoli – Cento anni per le nostre vite tanto schiacciate sul presente possono sembrare (e per certi versi sono) l’altra sponda di un vastissimo canyon…
Vi parliamo di un’altra bella iniziativa di solidarietà in programma mercoledì 14 dicembre alla Trattoria 4 Leoni di Firenze, in Piazza della Passera. Sarà offerto un pranzo a…
– Ilaria Clara Urciuoli – Stretto nella salda mano di san Zanobi il modellino di Firenze è l’antesignano meno kitsch delle attuali statuette fatte e vendute in serie…
– Sergio Costanzo – Pochi sanno che la regione Toscana si è fatta promotrice, col suo Consiglio, di un disegno di legge, fortemente sostenuto dell’Ordine degli Avvocati di…
– Ilaria Clara Urciuoli – Portate con voi orologio e bussola e poi scegliete se usarli o lasciarvi perdere tra le proposte dei quasi 80 espositori che fino…