Luogo segreto, grande attesa per il pret-à-porter che celebra gli artigiani legati alla maison. Al comando la nuova stilista e costumista francese Virginie Viard – – – -…
Il piano l’avranno studiato bene nei minimi dettagli. Come fonte d’ispirazione forse avranno avuto un vecchio film. È facile ipotizzarlo, vista com’è stata messa a segno la rapina…
Dal primo maggio al 30 giugno il celebre dipinto di Giuseppe Pellizza da Volpedo, il Quarto Stato, si potrà ammirare nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio (Firenze).…
In uno dei viaggi nel tempo più belli della storia del cinema i due amici protagonisti, Mario (Massimo Troisi) e Saverio (Roberto Benigni) vengono catapultati nel 1492, in…
La Toscana ha contribuito in maniera decisiva alla costruzione dell’ippica nazionale, infatti gli sport equestri hanno recitato un ruolo di primaria importanza nella Terra di Dante. La Corsa…
– Paolo Lazzari – Firenze e i suoi artigiani: un legame inscalfibile. Una componente essenziale nel processo che senza sosta intride di fascino la città, risiede proprio qui.…
Dopo il grande riconoscimento ottenuto in termini di visitatori dalle Gallerie degli Uffizi è tempo di report anche per l’Accademia di Firenze. Più ampio il respiro di questo…
I numeri meglio di ogni altra cosa fotografano le situazioni. La classifica sui musei pubblicata dal Giornale dell’Arte evidenzia che le Gallerie degli Uffizi sono il luogo di…
– Paolo Lazzari – C’è un lembo d’acqua non banale che congiunge il ponte di San Niccolò a quello di Verrazzano. Gli spifferi mormorano che un tempo doveva…
– Paolo Lazzari – Ci sono luoghi che racchiudono storie di sofferenza che si mescola al riscatto. Posti fisici che diventano anche pieghe dentro alle quali indagare scrupolosamente…
– Paolo Lazzari – Ne parlano in pochi e ancora meno sono le persone che lo sanno: eppure è accaduto. La sera del 30 marzo 1770 una carrozza…