– Luca Bocci – Una delle cose che incuriosisce i miei amici stranieri è come, talvolta, noi toscani siamo completamente all’oscuro di cose che si trovano a pochissimi…
– Luca Bocci – Stavolta vi parlerò di un posto che avevo visitato tanti anni fa con la mia famiglia. Visto che è vicino al confine con il…
– Luca Bocci – Per celebrare l’anniversario della pubblicazione del primo episodio di Pinocchio, il podcast de L’Arno (What’s up Tuscany) stavolta vi porta a Collodi, per raccontarvi…
– Luca Bocci – Abbiamo parlato diverse volte della città portuale che non assomiglia nemmeno lontanamente al resto della Toscana. Vi abbiamo raccontato la storia del suo famoso…
– Luca Bocci – Pochi posti sono così pieni di meraviglie come il grande museo incastrato tra l’Arno e Palazzo Vecchio nel centro di Firenze. Sebbene sia uno…
– Luca Bocci – Magari non ve ne siete accorti ma il nostro piccolo podcast dedicato alla Toscana sta per compiere due anni. Dopo aver cambiato un paio…
– Luca Bocci – Se dovessi descrivere cosa rende speciali noi toscani, direi che è l’abilità di trasformare anche l’ingrediente più umile in un capolavoro culinario. Non mi…
– Luca Bocci – Nei due anni che abbiamo passato a raccontarvi la nostra incredibile regione ci siamo occupati di storia, cultura, angoli nascosti e piatti famosi ma…
– Luca Bocci – Di solito qui sul nostro podcast ci occupiamo di argomenti senza tempo, ma ogni tanto la cronaca offre storie troppo succulente. Mentre stavamo preparando…
– Luca Bocci – Sebbene molti accusino la Toscana di essere un museo a cielo aperto, un posto sempre uguale a se stesso, le cose cambiano anche qui.…
– Luca Bocci – Se è vero che la Toscana ha un patrimonio enorme di tesori artistici e paesaggi da sogno, buona parte della popolarità di questa terra…