– Luca Bocci – Abbiamo parlato diverse volte della città portuale che non assomiglia nemmeno lontanamente al resto della Toscana. Vi abbiamo raccontato la storia del suo famoso…
– Luca Bocci – Pochi posti sono così pieni di meraviglie come il grande museo incastrato tra l’Arno e Palazzo Vecchio nel centro di Firenze. Sebbene sia uno…
– Luca Bocci – Magari non ve ne siete accorti ma il nostro piccolo podcast dedicato alla Toscana sta per compiere due anni. Dopo aver cambiato un paio…
– Luca Bocci – Se dovessi descrivere cosa rende speciali noi toscani, direi che è l’abilità di trasformare anche l’ingrediente più umile in un capolavoro culinario. Non mi…
– Luca Bocci – Nei due anni che abbiamo passato a raccontarvi la nostra incredibile regione ci siamo occupati di storia, cultura, angoli nascosti e piatti famosi ma…
– Luca Bocci – Di solito qui sul nostro podcast ci occupiamo di argomenti senza tempo, ma ogni tanto la cronaca offre storie troppo succulente. Mentre stavamo preparando…
– Luca Bocci – Sebbene molti accusino la Toscana di essere un museo a cielo aperto, un posto sempre uguale a se stesso, le cose cambiano anche qui.…
– Luca Bocci – Se è vero che la Toscana ha un patrimonio enorme di tesori artistici e paesaggi da sogno, buona parte della popolarità di questa terra…
– Luca Bocci – Se hai la sfortuna di incontrare ovunque nel mondo un toscano, puoi stare sicuro che ci metterà cinque minuti cinque prima di iniziare a…
Every Friday the podcast from L’Arno.it will paint you a picture of the extraordinarily beloved region by telling the stories from today and the past that make it…
– Luca Bocci – A sentire alcuni noi toscani saremmo un popolo di inguaribili nostalgici, talmente attaccati al nostro passato da fare sempre carte false perché tutto rimanga…