L’alchimia, proprio quella pratica che sembra materia di mondi fantastici di potteriana memoria o di reviviscenze storiche, può spalancarci dei mondi che possono aiutarci nel nostro percorso di crescita individuale. Chi crede a tutto ciò e vuole saperne di più può trovare conforto e assistenza nel testo presentato in questi giorni, in due occasioni, dagli […]
Con piacere vi parliamo del romanzo di un’autrice toscana, Barbara Guazzini, che esercita la professione forense. Con “Il corpo inverso” (8tto Edizioni) è stata finalista, con menzione speciale della giuria, alla fellowship per scrittrici esordienti LetteraFutura, e finalista al Premio Walter Mauro. – – – Dante ha sei anni quando, a seguito di una caduta […]
Venerdì 14 giugno si è svolto il primo appuntamento del Book Party presso il Palazzo Mediceo di Seravezza (LU). L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Terre Medicee insieme alla Biblioteca Comunale Sirio Giannini di Seravezza ed è riuscito a coniugare perfettamente cultura, natura e socializzazione. Il Book Party ha poche e semplici regole: portare con […]
È notorio che nel nostro Paese, abitato da numerosi estrosi e creativi artisti, si ami più scriverli che leggerli i libri. Per questo motivo la vita delle case editrici in generale e delle piccole in particolare, è assai ardua e difficile, per cui chi riesce a veleggiare per decenni in questo mare periglioso merita di […]
L’avvocato Gabriele D. Puccini, pisano, ha scritto un romanzo intitolato “Gli abissi dello stagno” (Bookabook, 17 euro) acquistabile nelle librerie dal 4 Aprile. Parla delle stranezze degli abitanti di un’immaginaria cittadina di provincia, Alfena. In questa intervista l’autore ci racconta qualcosa del suo lavoro. Di che parla il suo libro? “Gli abissi dello stagno è […]
Il dottor Luca Biasci, dirigente medico psichiatra presso Il Centro di Salute Mentale e l’SPDC dell’Ospedale Psichiatrico “S. Chiara” di Pisa, ha scritto un romanzo che ci ha incuriosito, “Il graffito profetico” (Europa Edizioni, € 14,90). Parla di uno psicoanalista che rievoca la sua esperienza a Volterra degli anni Sessanta, al manicomio provinciale. Lì, da […]
“Quando sento la parola cultura mi viene voglia di metter mano alla pistola”. La famosa frase attribuita a J. Goebbels credo che possa essere attribuita a molte persone, magari senza l’arma da fuoco di mezzo. È forte il sospetto che la parola cultura, da colere (coltivare), susciti in tanti immagini di argomenti difficili e noiosi […]
Girando tra gli spazi del Pisa Book Festival 2023 appena conclusosi, in mezzo alla consueta folla che nel fine settimana scorso ha ancora una volta invaso gli Arsenali Repubblicani e gli altri spazi dove i libri hanno trionfato, ho fatto alcuni interessanti incontri. Il primo non poteva non essere con l’onnipresente e vigile organizzatrice Lucia […]
Questo non è un articolo come gli altri che ho scritto e scriverò in quanto intriso di emotività: la mia. Lo scenario in cui ci troviamo in questo contesto è quello, più volte da me frequentato per la qualità delle proposte, della biblioteca comunale “P. Impastato” di Cascina, in provincia di Pisa. Stavolta era di […]
In un momento storico drammatico come quello attuale, in cui nel nostro continente è purtroppo riemerso l’incubo bellico con il conflitto in terra ucraina, tornano d’attualità figure come il giornalista e scrittore toscano Tiziano Terzani (Firenze 1938-Pistoia 2004). Mitica figura di viaggiatore d’oriente e riconosciuto oggi come uno dei massimi scrittori italiani di viaggi del […]
Ho conosciuto Ettore Neri un po’ di anni fa, quando era sindaco di Seravezza (Lucca). Dopo aver saputo, di recente, che aveva scritto un libro, mi è subito venuta la curiosità di scoprire di cosa si trattasse. Immaginavo un saggio politico, invece, con mia sorpresa, si trattava di un romanzo, ambientato proprio nel suo paese […]
Ci aveva incuriosito e commosso la sua storia: un pisano che da decenni vive a Marsala, la città dello sbarco in Sicilia di Garibaldi. Eppure, nonostante l’oltre mezzo secolo di vita in una terra così lontana, l’amore per Pisa, la sua città, è rimasto immutato. Anzi, è divenuto ancora più profondo (leggi l’intervista). Oggi torniamo […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
viewed_cookie_policy | sessione | Questo cookie contiene le tue preferenze di cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cfduid | session | onesignal.com |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 24 mesi | Google Analitycs |
_gid | 24 ore | Google Analitycs |