L’undici di Vincenzo Italiano incassa quattro reti nella sfida casalinga contro la Lazio. Una sconfitta pesante che fa male a tutto l’ambiente, anche se il mister viola cerca di vedere anche qualcosa di buono (è il suo lavoro, deve farlo). In effetti, specie nel primo tempo, la Fiorentina ha fatto vedere un certo brio, ma […]
Conosceva il nome di tutte le stelle, Dante secondo Pupi Avati
– Roberto Riviello – Per Pupi Avati, che parla attraverso Castellitto/Boccaccio, Dante è colui che conosceva il nome di tutte le stelle; oltre ad essere il sommo Poeta. E che le stelle avessero un’importanza e un significato assai speciali per lui, è testimoniato dall’ultimo verso di ciascuna Cantica della Divina Commedia: “E quindi uscimmo a […]
Al via “Ne parliamo in Sapienza”, per capire cosa accade intorno a noi
Uno dei simboli della città di Pisa è il palazzo della Sapienza, che vede ogni giorno un gran brulicare di studenti, docenti, turisti e cittadini. Questa prestigiosa sede, vanto dell’ateneo pisano, ospita un interessante ciclo di incontri sull’attualità organizzati dall’Università di Pisa. È la prima edizione de “Ne parliamo in Sapienza”, che si soffermerà su quattro […]
Evoluzione e rivoluzione: i Macchiaioli in mostra a Pisa
– Ilaria Clara Urciuoli – Firenze, 1855: usciti dalle aule dell’Accademia un gruppo di pittori percorre via Larga sbuffando non tanto contro la fiorentina Accademia delle Belle Arti ma in generale contro la mentalità che proliferava in quelle aule lungo tutta la penisola. “Vivai di mediocrità”: così definirà quei luoghi nel 1869 L. Raymond in […]
Pianeta Terra Festival: Lucca discute di sostenibilità e sviluppo
– Ilaria Clara Urciuoli – Lucca spalanca le porte della sua città agli illustri ospiti della prima edizione del Pianeta Terra Festival, la manifestazione diretta da Stefano Mancuso, progettata e organizzata dagli Editori Laterza. Al centro degli incontri il tema della sostenibilità sviluppato attraverso un caleidoscopio di prospettive e di competenze che animeranno la cittadina […]
Festeggia dieci anni il Terre di Pisa Food & Wine festival
Conto alla rovescia per la quarta edizione del maggior evento enogastronomico del territorio pisano, il Terre di Pisa Food & Wine festival, in programma dal 14 al 16 ottobre a Pisa in Piazza Vittorio Emanuele II: tre giorni dedicati ai sapori, ai profumi ed ai colori del territorio. La kermesse andrà in scena nella centralissima […]
Palazzo Pitti ha un gemello digitale
– Ilaria Clara Urciuoli – La maggior parte dei non addetti ai lavori difficilmente avrà compreso, alla presentazione del gemello digitale di Palazzo Pitti, il vero significato delle tante implicazioni tecniche, eppure ognuno ha colto l’immenso valore del lavoro prodotto dalla collaborazione tra le Gallerie degli Uffizi e il Dipartimento di ingegneria civile e ambientale […]
Che reati compivamo tra ‘800 e ‘900? Ce lo dice una mostra all’Archivio di Stato di Grosseto
– Ilaria Clara Urciuoli – Una lettera alla moglie per spiegare, in un italiano stentato, che ha ucciso perché continuamente screditavano l’onore suo e della consorte (“Certo essere sbeffeggiato giornalmente dai crudeli genitori dicendo sempre che sono un becco”), un biglietto intimidatorio (“pensa quello che fai che noi si aspetta da te tempo di otto […]
Da Pisa in giro per l’Europa (col teatro): l’esperienza di Ludovica Brocchi
– Ludovica Brocchi – “Ma sai che ho aperto la pagina che mi dicevi? Sì, quella di progetti ESC (Erasmus Solidarity Corps), ci ho buttato un occhio e ho trovato un progetto di teatro in Irlanda, pare proprio ganzo!” “Ganzo?” “Boia, Lu, son mesi che campiamo insieme e ancora devi imparà ir toscano, ti pare […]
La Festa dell’Uva di Impruneta
La tradizionale festa che celebra l’uva torna ad allietare Impruneta (Firenze). L’appuntamento è domenica 2 ottobre a partire dalle 14.00. Quattro rioni (Pallò, Sante Marie, Le Fornaci e Sant’Antonio) si sfidano in uno spettacolo con grandiose coreografie e musiche suggestive nella bella cornice di piazza Buondelmonti: il vincitore si aggiudicherà la coppa dell’artista Antonella Andrei. […]
Torna la festa del Vino Montescudaio Doc
Musica dal vivo, cibo da strada con i piatti della tradizione, degustazioni guidate e i vini delle aziende locali a fare da protagonisti. Sono gli ingredienti della 54^ edizione della Festa del Vino Montescudaio Doc, in programma sabato 1 e domenica 2 ottobre nella bellissima cornice del borgo di Montescudaio (Pisa). L’appuntamento inizia alle 16.30 […]
Nasce il primo corso di studi per l’educazione, la cura e la gestione del cavallo
Non poteva che prendere “le mosse” dalla Città del Palio il primo corso di studi denominato “Educazione, cura e gestione a terra del cavallo”. A farsi promotore di questa iniziativa, prima in Italia, l’Istituto Agrario di Studi Superiori “Bettino Ricasoli” di Siena, avvalendosi della fattiva collaborazione della rete d’impresa Final Furlong. Un progetto non semplice, […]