Ci eravamo occupati del tema “tribunale di Empoli” un po’ di tempo fa (leggi qui e qui). Oggi torniamo sull’argomento perché ne ha parlato Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia, che lunedì 20 maggio è stato a Empoli per un’iniziativa elettorale. Ecco cosa ha detto, come riportato dal quotidiano La Nazione: “Empoli potrebbe avere la […]
I furbi e i furbastri delle spiagge italiane
Non è mai bello né simpatico generalizzare. I dati, però, parlano chiaro: per il Fisco italiano una dichiarazione su due delle imprese balneari è infedele. Lo ha scritto il Tirreno il 9 maggio riportando i dati Isa (Indici sintetici di affidabilità fiscali), quelli che un tempo erano noti come Studi di settore. Questi dati, diffusi […]
A “RicuciAmo Volterra” noi preferiamo “SalviAmo Volterra” (e l’Italia)
Il 5 maggio è crollata una porzione delle antiche mura medievali di Volterra (Pisa), vicino alla Porta San Felice. Una persona è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave. Il crollo è avvenuto a circa 500 metri di distanza da quello di dieci anni fa. Questo segnala l’estrema fragilità di queste mura. Il Comune di […]
Pisa, che ne sarà della Stazione Leopolda?
Polemiche, a Pisa, per la decisione del Comune di allontanare le associazioni dai locali della Città della Leopolda (ex stazione ferroviaria poi divenuta spazio aggregativo). La scelta è stata comunicata il 16 aprile scorso, con la notifica formale della scadenza della concessione in uso dei locali. Che ne sarà di questo spazio importante per la […]
La citta fantasma: zero cittadini, solo Airbnb
In un futuro distopico ci troviamo a Firenze, la “culla dell’arte”, con una particolarità assai curiosa. La città ormai è disabitata, nel senso che i cittadini residenti sono spariti. Le abitazioni sono state tutte riadattate a residenze per turisti, alcune come alberghi o hotel più o meno di lusso, la maggior parte, invece, come Airbnb. […]
“Era meglio”, il disco dell’avvocato-musicista Giampiero de Donato
Per realizzare il sogno di fare un disco ha impiegato un bel po’ di anni. Ce l’aveva dentro da sempre, ma la musica non gli dava da mantenersi. Giampiero de Donato, livornese trapiantato a Milano, fa l’avvocato. Sposato, con due figlie, non ha mai rinunciato a suonare e scrivere dei brani. Con “Era meglio” raccoglie […]
Il Livorno si lecca le ferite e ricambia allenatore. La Pistoiese non si presenta a Lodi
Ogni tanto L’Arno si affaccia sui campionati di Serie C e quelli minori, per vedere come vanno le cose per le squadre toscane. Stavolta dobbiamo soffermarci sull’ennesimo momento no del Livorno e della Pistoiese, che militano entrambe in Serie D. Per il Livorno nuovo cambio di allenatore: dopo il deludente pareggio interno con il Montevarchi […]
Peccioli Borgo dei Borghi 2024: cosa significa questo successo
Gran bella notizia per la Toscana. Peccioli, comune di 4800 abitanti in provincia di Pisa, ha vinto l’edizione 2024 del “Borgo dei borghi”, il concorso promosso dal programma tv “Il Kilimangiaro” su Raitre, condotto da Camila Raznovich. Una bella sfida, da Nord a Sud, alla scoperta degli angoli più belli e meno conosciuti d’Italia. Peccioli […]
Israele, perché la Normale di Pisa sbaglia
Desta un certo scalpore la notizia che il Senato accademico della Scuola Normale Superiore di Pisa abbia chiesto al Ministero degli Esteri di riconsiderare il bando di collaborazione scientifica tra Italia e Israele. Parliamo di scalpore perché la cultura non dovrebbe avere nulla a che fare con la politica, a meno che non si voglia sottintendere […]
La torta di riso “putta” della Versilia
Tipica ricetta della Versilia, la torta di riso “putta” (pepata) si prepara nel periodo di Pasqua, ma è molto apprezzata anche per le scampagnate del 25 aprile e del 1° maggio. Quella che segue è la ricetta che mi ha dato mia mamma, si basa sui ricordi delle torte preparate dai suoi nonni a Seravezza […]
“Gli abissi dello stagno”. Viaggio nelle stranezze di una cittadina di provincia. Il romanzo di Gabriele Puccini
L’avvocato Gabriele D. Puccini, pisano, ha scritto un romanzo intitolato “Gli abissi dello stagno” (Bookabook, 17 euro) acquistabile nelle librerie dal 4 Aprile. Parla delle stranezze degli abitanti di un’immaginaria cittadina di provincia, Alfena. In questa intervista l’autore ci racconta qualcosa del suo lavoro. Di che parla il suo libro? “Gli abissi dello stagno è […]