Appuntamento imperdibile per gli amanti del vino, sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 presso la Stazione Leopolda di Pisa una nuova edizione di Stravino, mostra-mercato per immergersi in un viaggio sensoriale tra oltre 50 cantine provenienti da tutta Italia, con degustazioni illimitate di vini pregiati accuratamente selezionati. Il festival è pensato per accogliere appassionati, curiosi, operatori […]
Il 17 e 18 maggio 2025 San Gimignano (Siena) ospiterà “Regina Ribelle – Vernaccia di San Gimignano Wine Fest”, un evento dedicato all’unica “Regina Bianca” della Toscana, la Vernaccia, vino storico e simbolo del territorio che si conferma protagonista indiscusso, con le sue note fresche e minerali che raccontano il territorio. La manifestazione si svolgerà […]
Dal 2 al 4 maggio 2025, Piazza Aranci a Massa si trasforma in un crocevia di sapori e tradizioni con la XXII edizione di “Spinofiorito – le piccole grandi Italie del bicchiere”. Una rassegna enogastronomica che non è solo una festa del gusto, ma un viaggio autentico nel cuore delle eccellenze apuane, dove piccoli produttori […]
Dal 10 al 12 maggio 2025 Seravezza (Lu) ospiterà un evento imperdibile: Enolia, manifestazione dedicata all’olio di alta qualità, al vino artigianale e ai prodotti tipici locali. Si terrà nella suggestiva cornice del Palazzo Mediceo, sito patrimonio dell’umanità UNESCO. Giunta alla 25^ edizione, è un importante punto di riferimento enogastronomico per la Versilia e non solo. L’intera […]
È un numero decisamente importante quello degli espositori toscani presenti al Vinitaly di Verona, l’evento più importante del Paese legato al vino ei ai distillati. Sono 450, tra aziende, consorzi e Camere di commercio. A loro il compito di portare in alto il nome della Toscana, per un prodotto che racchiude valori, tradizione e innovazione. […]
In arrivo la XVII edizione di Terre di Toscana che vedrà la partecipazione di 140 vignaioli provenienti da ogni angolo della Toscana. L’evento-degustazione si terrà domenica 23 e lunedì 24 marzo 2025 presso l’Hotel Versilia Lido UNA Esperienze di Lido Di Camaiore, in provincia di Lucca. Gli appassionati e i curiosi del vino avranno l’opportunità […]
Una recente ricerca dell’Università di Berkeley, in California, ha mappato 13 risposte emotive legate all’ascolto della musica sottoponendo oltre 2.500 persone di età diverse all’ascolto di canzoni di ogni genere musicale. La libreria delle emozioni ha racchiuso, alla fine, le seguenti emozioni: divertimento, gioia, erotismo, bellezza, rilassatezza, tristezza, fantasia, trionfo, ansia, paura, fastidi, ribellione, energia. […]
Il 2025 sarà un’annata nefasta per i produttori vinicoli. Non l’ha profetizzata Nostradamus e neppure i migliori climatologi che affollano il web. La causa, molto più semplicemente è dovuta all’uomo. O meglio a qualcuno che, tanto per cambiare, ha pensato bene (cioè male) che in Italia era il momento di innalzare il vessillo degli astemi, […]
Molti conoscono e apprezzano la Vernaccia di San Gimignano, il primo vino italiano che ha ottenuto la Denominazione di origine controllata (1966). Da un’importante scoperta archeologica veniamo a sapere che, in quella terra oggi molto amata dai turisti, il vino si produceva già molti secoli fa. Dagli scavi archeologici effettuati presso la villa romana di […]
– Luca Bocci – Dopo aver dedicato parecchi episodi all’incredibile cibo della nostra bella Toscana, ora è il momento di parlare del suo inseparabile compagno: il gran vino di questa terra. Stavolta tocca a tutto quello che circonda uno dei vini più particolari che viene da una delle cittadine del vino più affascinanti di questa […]
– Luca Bocci – A sentire alcuni noi toscani saremmo un popolo di inguaribili nostalgici, talmente attaccati al nostro passato da fare sempre carte false perché tutto rimanga esattamente com’è sempre stato. Sebbene il toscano medio, di fronte a tali accuse, se la cavi di solito con una serie di bestemmioni irripetibili, la Toscana, sebbene […]
Una splendida terra come Bolgheri, famosa per la grande qualità dei vini rossi, vede nascere il primo spumante metodo classico grazie all’esperienza della famiglia Ziliani. Si chiama CaP Rosé ed è prodotto nel comune di Castagneto Carducci (Livorno), all’ombra dell’emblematico viale dei Cipressi. Si tratta di una preziosa cuvée di Syrah e Merlot, le varietà […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
viewed_cookie_policy | sessione | Questo cookie contiene le tue preferenze di cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cfduid | session | onesignal.com |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 24 mesi | Google Analitycs |
_gid | 24 ore | Google Analitycs |