“Cinquantacinque… dieci… ottantasei”. Per passare il tempo, stanchi di leggere e di guardare la tv, c’è chi ha pensato di organizzare una tombolata tra vicini di casa. Ovviamente ognuno sul proprio balcone. Qualcuno protesta perché si sente un po’ sfortunato: “Ma ci sono i numeri? Nemmeno uno dè…” (risate). Il video sta facendo il giro […]
Ecco cosa dovremmo fare appena sarà superata la crisi
– Andrea Cosimi – Ci voleva un virus contagioso come quello che sta segnando una pagina di storia dell’umanità per farmi fare delle riflessioni più approfondite e direi, decisive, per sapere cosa apprezzare della vita e di chi ci sta intorno. Diciamoci la verità: eravamo arrivati ad un punto in cui davamo tutto un po’ […]
Ha febbre, tosse e respira male ma il tampone non è previsto. Studentessa italiana bloccata a Londra
Tra i nostri connazionali bloccati all’estero per l’emergenza coronavirus c’è una studentessa fiorentina, Michela (nome di fantasia), che vive a Londra. Da qualche giorno, come racconta a La Nazione, ha febbre, tosse e un forte raffreddore. La situazione è peggiorata ed ha iniziato a respirare male. Così, preoccupata, ha pensato di rientrare in Italia, mediante […]
Millennials think – Pisa videocalling
“Tutta l’infelicità dell’uomo deriva dalla sua incapacità di starsene nella sua stanza da solo”. (Blaise Pascal) Durante questi giorni di isolamento non sono riuscito a togliermi dalla mente queste parole del filosofo francese, che con precisione quasi inquietante è riuscito a “prevedere” lo stato d’animo di moltissimi italiani che cercano attraverso l’utilizzo dei social media […]
Il coronavirus visto dal fronte
– Andrea Gelli – Abituati a leggere miei pezzi leggeri e ironici, forse qualcuno non sa che di lavoro faccio il Neurologo in un Ospedale, ai confini Nordest dell’Italia, farete pertanto fatica a prendere seriamente quanto seguirà. Lavorare al tempo del coronavirus è qualcosa di assolutamente singolare, brutto quanto si vuole, strano come è impossibile […]
Chiuse le antiche mura di Lucca e le passeggiate lungomare
– Paolo Lazzari – “Mai avrei pensato, da sindaco, di arrivare a prendere un provvedimento così forte e così impattante per la vita di tutti noi”: è affranto, ma sa che non esiste un altro modo, il primo cittadino di Lucca, Alessandro Tambellini. Dalla sua casa, dove è in quarantena (come del resto tutta la […]
Sopravvivere ai tempi del coronavirus (senza smettere di pensare)
– Francesco Fasulo – Solita tiritera. Orlando furioso senza il Pisa. Cosa scrivi questa settimana Fasu? Cosa vuoi che scriva, il Pisa non gioca. Ma io ti pago lo stesso… E allora sotto a scopiazzare i pensieri della Grazia Deledda della costa abruzzese. Il suo pseudonimo è Martina Rossi. Facebook. La noia. Pensieri. Rispondere alla […]
Romanticvirus – Diario di strani giorni
In questi momenti difficili abbiamo tutti più tempo per leggere. Per questo quando l’amico Guido Martinelli ci ha proposto un racconto a puntate l’idea ci è piaciuta subito. Come le serie tv, i film e la musica, può essere utile, per chi lo vorrà, a distrarsi un po’. La storia è ambientata in un futuro […]
Anche dalle crisi più grandi può nascere qualcosa di bello
– Paolo Lazzari – Chiusi in casa, a doppia mandata. E quando usciamo, guardiamo gli altri con quella dose di diffidenza che ti viene instillata, suggerita, dall’istinto di sopravvivenza. La vita ai tempi del coronavirus è un giardino tappezzato di cocci di vetro, da percorrere scalzi. Un giorno ti svegli e cambia tutto: prima le […]
Senza biglietto sputa al capotreno (ora in isolamento)
Non si sa quanto siano veri i motivi che ha addotto. Si sa soltanto che il gesto compiuto da quest’uomo, un 55enne italiano, è molto grave oltre che profondamente stupido. Veniamo ai fatti. Durante un normale controllo l’uomo è stato trovato in viaggio senza biglietto. Al capo treno ha detto di aver perso il lavoro, […]
Menarini dona 5 tonnellate di gel disinfettante a settimana
L’emergenza coronavirus si affronta anche con gli slanci di generosità, nell’interesse di tutti. Il Gruppo Menarini ha deciso di sospendere la produzione di alcuni farmaci in gel (ad esempio il Fastum) per sfornare il maggior quantitativo possibile di gel disinfettante, di cui c’è gran bisogno in questi giorni. Il gel sarà donato alle strutture e […]
Coronavirus, chiude l’aeroporto di Firenze
A seguito del decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, entro 48 ore vengono chiusi gli aeroporti di Milano Linate, Bergamo Orio al Serio, Verona, Firenze, Reggio Calabria e Brindisi. Rimangono aperti gli aeroporti di Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Palermo, Pantelleria, […]