“Il graffito profetico”, dalla Volterra degli anni Sessanta ai misteri della malattia mentale

Il dottor Luca Biasci, dirigente medico psichiatra presso Il Centro di Salute Mentale e l’SPDC dell’Ospedale Psichiatrico “S. Chiara” di Pisa, ha scritto un romanzo che ci ha incuriosito, “Il graffito profetico” (Europa Edizioni, € 14,90). Parla di uno psicoanalista che rievoca la sua esperienza a Volterra degli anni Sessanta, al manicomio provinciale. Lì, da […]

Una buona notizia: presto riaprirà lo storico caffè “Le Giubbe Rosse”

Dopo una dolorosa chiusura arrivata a seguito del fallimento, dichiarato dal tribunale nel dicembre 2018, lo storico caffè fiorentino “Le Giubbe Rosse” sta per riaprire i battenti. È una bella notizia, molto importante, non solo per Firenze. La storia II locale, aperto nel 1897, si chiamava “birreria Reininghaus“, dal cognome dei titolari, due fratelli tedeschi […]

Peccioli in corsa per il Borgo dei Borghi

Peccioli è un borgo di poco meno di 4700 abitanti che domina la valle dell’Era, lungo la strada che da Volterra porta a Pisa. Ha ricevuto la “Bandiera arancione” dal Touring Club Italiano, il riconoscimento viene dato alle località italiane con meno di 15.000 abitanti che, oltre ad avere un importante patrimonio storico, culturale e […]

C’erano una volta le primarie

Seguendole da anni per lavoro e per passione, da tempo sono convinto che le primarie siano il sale della democrazia, aprendo la politica ai cittadini e rendendo possibile un vero ricambio della classe dirigente, non solo generazionale. Anche in Italia ovviamente, sull’onda degli Stati Uniti, si è parlato molto delle primarie, a destra come a […]

Ultima Generazione insulta la bellezza (e i cittadini ai musei gratis)

Ennesima provocazione del gruppo di attivisti ambientalisti che si fa chiamare “Ultima Generazione”. Hanno preso di mira nuovamente gli Uffizi, a Firenze, attaccando dei volantini manifestato attaccando volantini sul vetro che protegge la Primavera di Botticelli. Pochi minuti per finire sui siti di informazione e sui giornali, più per la provocazione in sé che per […]

Paolo Taviani, il grande regista e sceneggiatore con il cuore in Toscana

“Un maestro e un innovatore che, insieme al fratello Vittorio, ha diretto indimenticabili capolavori del cinema italiano, permeati di rara sensibilità estetica e da una forte tensione etica, ancorata ai valori fondamentali dell’uomo”. Sono le parole con cui il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso il proprio cordoglio per la scomparsa di Paolo Taviani. […]

Le manganellate di Pisa finiscono in Parlamento

Fa piacere che il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nell’informativa alla Camera sui fatti di Pisa (e Firenze) dello scorso 23 febbraio non abbia fatto menzione alla necessità di difendere la Sinagoga, la “fake news” che era circolata subito dopo gli scontri in piazza, ripetuta a pappagallo da alcuni politici senza troppo amore per la verifica […]

Limiti a 30 km/h, tra buonsenso e demagogia

C’è un’interessante approfondimento, sul Corriere Fiorentino, intitolato così: “In strada a Firenze a 30 km/h e poi a 50 km/h (sullo stesso tragitto): la differenza è solo di 5 minuti”. Il giornalista ha fatto una prova in moto e in auto, cercando di dimostrare, dati alla mano, che se il limite di 30 km/h venisse […]

Cemento, lacrime e sangue

Non è cambiato niente dopo la tragedia della povera Luana D’Orazio, la giovane 22enne morta mentre lavorava in una ditta tessile a Montemurlo (Prato) nel maggio 2021. Sono passati un po’ di anni, ci siamo strappati le vesti, sono iniziati i processi, abbiamo dedicato centinaia di articoli al problema sicurezza sul lavoro, servizi in tv, […]

Prevenzione, dialogo e saper cogliere segnali e richieste di aiuto. Così si combatte il cyberbullismo e il sexting

Il bullismo è un male antico. Si manifesta mediante molestie verbali, aggressioni fisiche e persecuzioni, generalmente in ambiente scolastico, ma non solo. Oggi la tecnologia permette ai bulli di infiltrarsi nelle case delle vittime, di entrare in ogni momento della loro vita, perseguitandole in modo subdolo con messaggi, immagini, video offensivi trasmessi a un gran […]