– Alessia Casini – Eccentrico è sicuramente l’aggettivo che si avvicina di più alla personalità di Maurits Cornelis Escher, in mostra a Palazzo Blu fino al 28 gennaio…
Stavolta gli amici de “Le Vie Narranti” vengono dalle nostre parti, sui monti pisani, nello splendore di una vallata baciata dal sole e incorniciata da estese coltivazioni secolari…
La prima edizione risale all’ottobre 1976, quando dal nulla fu organizzata una festa legata alla caccia e all’agricoltura, per cercare di valorizzare i prodotti locali. Dalla collaborazione tra…
Mettete una trattoria, i profumi del buon cibo che arrivano dalla cucina e un libro che parla delle migliori ricette pisane. La curiosità (e l’acquolina in bocca) sono assicurate. Domenica…
Palazzo Blu ospita una bella mostra sul Sessantotto a Pisa, raccontando la stagione politica di quegli anni che, nel bene o nel male, hanno prodotto cambiamenti e grandi trasformazioni…
Il tifoso di cui vi parliamo stavolta è molto particolare, perché viene da una città che non ha un buon rapporto con Pisa (per usare un eufemismo) e…
– Antonio Cassisa – E mi torna a mente quel giorno in cui mia mamma mi chiese timidamente se avrei potuto accompagnarla a Montefoscoli a portare qualche fiore sulla tomba…
Pensa che tutti i posti all’Orsigna hanno una storia, ogni anfratto, ogni valle, ogni forra, ogni torrente ha una sua storia magica (…). Qui c’erano le streghe, qui…
Le cèe (cieche) sono le anguille neonate che, alla fine dell’inverno, risalgono dal mare verso la foce dei fiumi e le paludi. Da alcuni anni sono specie protetta…
Si terrà anche a Pisa una iniziativa in occasione dell’ottantesimo anniversario della morte di, con il convegno della Camera dei Deputati “Rileggere Gramsci. 1937-2017”, promosso dal deputato questore…
– Luca Bocci – Notte di Halloween. Dio solo sa come ti ritrovi in una tristissima festa nel circolo sportivo del quartiere. Pochi bambini sguaiati come da nuova…