FEATURED

Addio a Paolo Rossi, eroe del Mondiale 1982

Ci siamo svegliati con un’altra brutta notizia: è morto Paolo Rossi. Il centravanti che regalò alla Nazionale azzurra, coi suoi gol, l’indimenticabile Mondiale di calcio del 1982. Se n’è andato a 64 anni, all’ospedale delle Scotte di Siena, dov’era ricoverato per un male incurabile. Nato a Prato il 23 settembre 1956, muove i primi passi […]

FEATURED

Pisa, puoi farcela!

– Andrea Cosimi – La vittoria in rimonta negli ultimi minuti, quasi speculare a quella di Reggio Calabria, ha fatto impazzire di gioia il Popolo Pisano nelle proprie case. Pensiamo ad essere felici invece di alimentare divisioni sul web con ormai melensi richiami a carri “sui cui montare” o dai quali “essere buttati fuori”. Le […]

FEATURED

Il Pisa visto da Fasulo / “Godo e rido”

– Francesco Fasulo – Per la prima volta quest’anno sono teso per la partita. Forse perché si gioca in difesa dell’allenatore che, senza superstar in squadra, ho eletto a Pietro Gambacorti dei nostri tempi. Capitano della nostra masnada. Cosa succede ghenga? Reagiamo! Vicino a Kampala, in Uganda, in un villaggio su un’isola del lago Vittoria […]

FEATURED

Milenkovic salva la Fiorentina: 1 a 1 col Genoa, ma quanta paura

– Tommaso Giacomelli – La fortuna aiuta gli audaci, esattamente come recitava il vecchio adagio latino, così la squadra gigliata è stata premiata dalla dea bendata con la rete di Milenkovic a secondo tempo ampiamente scaduto. Quando ormai Fiorentina e Genoa sembravano pronte a rientrare negli spogliatoi, il difensore serbo ha calato fuori dal cilindro […]

FEATURED

La B il giorno dopo – Pisa, il momento dell’unità. E degli attributi

– Andrea Cosimi – Non ci voleva uno sforzo di immaginazione per intuire, già da parecchie giornate, che prendendo quasi tre reti a partita avremmo alla fine occupato la posizione attuale. Oltre al numero incredibile, in nove partite ben ventiquattro centri avversari nella nostra porta, un dato da tenere sotto osservazione è quello della differenza […]

FEATURED

Che succede al Pisa? L’unica cosa che serve ora sono i punti

Era sin troppo facile, visto lo stato di forma delle due squadre, prevedere come sarebbe andata a Ferrara. Troppo superiore la Spal per questo Pisa. È finita 4-0, l’ennesima batosta subita dai nerazzurri in questo disgraziato inizio di campionato. L’undici di D’Angelo qualcosa ha fatto vedere: il primo quarto d’ora e poi, nel secondo tempo, […]

FEATURED

Maradona in Toscana: le prime partite tra borghi e campetti di periferia

– Paolo Lazzari – Giornate che ci mettono una vita per dissiparsi, il caldo come un lenzuolo e un balsamo, le cicale che si prodigano disinvolte in un soundcheck interminabile. È l’estate del 1984 e, sul monte Amiata, in un paesino di nome Castel del Piano (in provincia di Grosseto) la vita ha il sapore […]

FEATURED

Il Pisa a Ferrara, dove si continua a pensare veramente in grande

– Andrea Cosimi – Domani alle 14 il Pisa torna a Ferrara dopo la batosta interna con il Cittadella, e lo farà decimato in difesa. Ormai come la penso è chiaro e, francamente, adesso mi aspetto molto da Mister e Società sul cercare di porre rimedio alle gravi lacune che precampionato, coppa e queste otto […]

FEATURED

La B il giorno dopo – Urge cambiare modulo (e urgono rinforzi). Tante domande al Mister e qualcuna alla Società

– Andrea Cosimi – Chi ama veramente il Pisa di questi tempi non fa critiche cattive e non offende (mai si deve fare), ma non attacca nemmeno il melenso disco di carri su cui montare, gufi e “bubbolatori”: due modi di essere “tifosi” che hanno contribuito a far sì che mediamente la Piazza di Pisa, […]

FEATURED

Niente luci a San Siro: la Fiorentina cade 2 a 0 col Milan

– Tommaso Giacomelli – In una giornata calcistica scandita dal doveroso ricordo di Diego Armando Maradona – omaggiato prima del match e al decimo minuto di gara – la Fiorentina si è persa alla Scala del calcio, di fronte al Milan che si è imposto per 2 a 0. Gli uomini di Prandelli hanno fatto […]

FEATURED

Dalla Toscana al calcio inglese: il sogno di “Storie di Premier” ora diventa un libro

Cosa c’entrano la Toscana ed il calcio inglese? In prima battuta, verrebbe da dire, poco o niente. Eppure la passione, quella autentica, non si cura delle collocazioni geografiche: erompe quando vuole, senza preavviso, e pazienza per i luoghi comuni. Così succede che, nell’ottobre del 2019, un lucchese ed un fiorentino si ritrovano a sorseggiare un […]

FEATURED

Non abbandonare il galeone in tempesta

– Francesco Fasulo – Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere e vivere in piedi anche nei momenti peggiori (Luis Sepulveda rip). Non vi illudete inutili cantanti di giorni sciagurati, Luca D’Angelo non abbandona il galeone in tempesta. Brutta sconfitta, […]